Un aiuto, anzi un consiglio: ho creato un nuovo cifrario

avinerba
Salve a tutti,

sono Andrea Vinerba, di Firenze e come lavoro, sono un amministratore di rete.

Nelle ultime settimane, lavorando su un progetto personale, ho elaborato un nuovo sistema di cifratura, che ha alla base, il cifrario di Vernam, conosciuto come OTP, "One Time Pad".

Ho risolto, principalmente, il problema della grandezza della chiave e il fatto, che la "mia" chiave può essere tranquillamente riutilizzata nel processo di codifica, senza compromettere in alcun modo la sicurezza di questo sistema.

Questo perchè riesco sulla base di un chiave statica, a creare delle chiavi dinamiche, con un processo molto complicato.

Sebbene, rimane il fatto, che il sistema è di tipo simmetrico, il tipo di chiave che utilizzo e le varie modifiche, rendono a mio parere molto valido, questo sistema di cifratura, da me ideato.

In rete, girando su molti siti, non ho trovato alcun sistema, simile al mio.

Ho un grosso problema e il motivo per cui scrivo, su questo forum, rivolgendomi a voi appassionati/professionisti matematici è semplicemente, per avere qualche buon consiglio su come muovermi.

Stò realizzando il software, che lavora su questo sistema. Non mi interessano soldi, ma se il sistema una volta "convalidato" da uno o più matematici, dovesse risultare valido, mi piacerebbe mantenerne la paternità.

Secondo voi, a chi mi posso rivolgere affinchè il mio sistema sia valutato in termini matematici? Io non ho competenze tali, che mi permettono, di creare un modello matematico ben delineato e umilmente, sono qui a chiedervi un consiglio.

Grazie a tutti per la vostra attenzione,

Andrea V.

Risposte
avinerba
"Sergio":
Ho visto il messaggio solo oggi....
Potresti forse provare a contattare via e-mail il prof. Francesco Pappalardi.
Tempo fa l'avevo contattato per problemi un po' diversi (implementazione di algoritmi di cifratura) ed è stato molto disponibile.
In bocca al lupo ;-)


Perfetto, ti ringrazio molto del consiglio.

Un salutone,

codino75
ci sono gia' altri post riguardo la tua problematica (diritto di autore etc etc)
cerca e troverai.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.