Trovare la ragazza in chat
Secondo voi è un approccio moderno o da "semplici" inetti?
Personalmente è l'unico approccio che fino adesso ho usato, senza successo, essendo un completo asociale nonché un personaggio socialmente catalogato come "sfigato".
Personalmente è l'unico approccio che fino adesso ho usato, senza successo, essendo un completo asociale nonché un personaggio socialmente catalogato come "sfigato".
Risposte
C'è una sezione dedicata alla secondaria di primo grado. In ogni caso sono intervenuto non tanto per ciò che è stato detto ma per quello che potrebbe essere in futuro. Insomma ho solo chiesto di fare attenzione.
@ crikkk : ridurre il rapporto sentimentale al mero sfogo fisico è un modo di pensare piuttosto degradante per le donne. In ogni caso il fatto che ci siano tante persone, di entrambi i sessi, che finiscano per tradire non vuol dire che non si può essere sereni senza avere più partner. Io personalmente trovo che non puoi vivere completamente nessun rapporto finché limiti la donna alle semplicistiche idee di oggetti del desidero o angeli venuto dal cielo. E la mia impressione è che se anche pensi di stare con varie partner, in realtà tu sia sostanzialmene solo.
@ dan95 : Non pensare a strategie, quelle non funzionano mai, specialmente se il tuo scopo è una persona specifica e non una persona generica (in quel caso basta provarci letteralmene con tutte e prima o poi una la trovi). Pensa a conoscere, senza obiettivi specifici. Se prima non superi la timidezza nei loro confronti diventa difficile fare i passi successivi.
@ crikkk : ridurre il rapporto sentimentale al mero sfogo fisico è un modo di pensare piuttosto degradante per le donne. In ogni caso il fatto che ci siano tante persone, di entrambi i sessi, che finiscano per tradire non vuol dire che non si può essere sereni senza avere più partner. Io personalmente trovo che non puoi vivere completamente nessun rapporto finché limiti la donna alle semplicistiche idee di oggetti del desidero o angeli venuto dal cielo. E la mia impressione è che se anche pensi di stare con varie partner, in realtà tu sia sostanzialmene solo.
@ dan95 : Non pensare a strategie, quelle non funzionano mai, specialmente se il tuo scopo è una persona specifica e non una persona generica (in quel caso basta provarci letteralmene con tutte e prima o poi una la trovi). Pensa a conoscere, senza obiettivi specifici. Se prima non superi la timidezza nei loro confronti diventa difficile fare i passi successivi.
#vict
Non penso ci siano minori sotto i 14 anni, inoltre questa discussione è all'acqua di rose in confronto a quello che vedono in TV, comunque per rispetto almeno da parte mia non ci saranno più riferimenti di quel genere.
Non penso ci siano minori sotto i 14 anni, inoltre questa discussione è all'acqua di rose in confronto a quello che vedono in TV, comunque per rispetto almeno da parte mia non ci saranno più riferimenti di quel genere.
Questa discussione sta procedendo verso tematiche non proprio adatte ad un forum come questo che è popolato anche da minori.
"crikkk":
[quote="dan95"]
@crikk
Scusa se te lo chiedo, qual è la tua condizione socio-sentimentale-economica?
sono uno studioso iscritto a ingegneria, mantenuto ancora da mamma e papà (24 anni)
E' da poco che mi sto dedicando all'altro sesso, comunque mi sto creando da qualche mese il mio giro di donne e amiche.....
Parti da un presupposto sbagliato: trovare la ragazza. Condizione necessaria per un uomo per vivere serenamente è frequentarsi e fare sesso con PIU' donne contemporaneamente (non nello stesso istante ovviamente)....sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. La monogamia è una grande balla imposta dalla società di oggi, nella realtà un uomo se si frequenta con una sola donna finisce per diventarne dipendente (non avendo altre), per idealizzarla, e a quel punto la seduzione va a farsi friggere e il rapporto salta. I matrimoni e i fidanzamenti saltano quasi sempre a causa della monogamia.
Tu ti devi trovare il tuo giro di donne che ti facciano stare bene, poi eventiualmente puoi decidere di investire più su una ma senza mai e poi mai perdere di vista le altre. Se non fai questo lavoro finisce che darai troppa importanza alla prima ragazza che ti darà delle attenzioni e a quel punto lei ti scaricherà. Come conoscere donne? Uscendo, fuori ne è pieno, dal bar, biblioteca università supermercato.........è cosi che si fa amico[/quote]
Sinceramente mi sembrano una marea di stupidaggini. O meglio, magari tu puoi trovare questo modo di vivere efficiente e confacente alle tue attitudini ma ti garantisco che esistono persone che non hanno per nulla questo stesso interesse. Io è un da un bel po' che non ho una ragazza e sinceramente non ne sento neppure il bisogno. Se una persona ha degli interessi e delle passioni non credo abbia necessariamente bisogno di $n$ donne/uomini (a seconda del sesso e degli orientamenti, il discorso è generico!) con cui fare sesso. In alcuni casi non si ha il bisogno neppure di una singola persona, figuriamoci di tante! Ad ogni modo, con questo mio esempio, ti voglo solo mettere in evidenza come dire "condizione necessaria per un uomo per vivere serenamente è frequentarsi e fare sesso con PIU' donne contemporaneamente (non nello stesso istante ovviamente)....sfido chiunque a dimostrarmi il contrario" è quindi sbagliato. Sicuramente è una tua idea e un tuo modo di vivere, condiviso da altre persone, ma non è assolutamente un dato di fatto valido per tutti.
Io sarò estremo in senso opposto ma giudico i sentimenti in generale una perdita di tempo, logico che se una persona si innamora non è che debba avversare questo sentimento che prova, però allo stesso tempo trovo che l'idea fissa di dover trovare qualcun'altro sia sbagliata (e se non sbaglio qui, con una logica diversa, anche tu condividi!). Insomma a mio modo di vedere se una cosa capita bene, altrimenti si sta bene (molto bene direi) anche da soli [nota]Non intendo soli come un cane, le frequentazioni di amici e amiche esistono. Non predico di certo l'eremitaggio![/nota].
PS: Se qualcuno ha letto il "Nuovo Mondo" di Huxley può, più o meno, capire come sarebbe una società ideale secondo la mia visione. Lì il sesso era visto come svago, un po' come lo vede crikk, io invece lo riterrei, esattamente come i sentimenti, una sorta di inutile passione che devia l'uomo dal suo scopo ovvero il miglioramento, l'apprendimento e il progresso culturale. Purtroppo non credo sarà mai possibile arrivare a tanto, ci hanno progettato male...

"crikkk":
Se non fai questo lavoro finisce che darai troppa importanza alla prima ragazza che ti darà delle attenzioni e a quel punto lei ti scaricherà.
Questo è vero! Lo dico per esperienza.
"crikkk":
Condizione necessaria per un uomo per vivere serenamente è frequentarsi e fare sesso con PIU' donne contemporaneamente
Non sono d'accordo, in un rapporto sentimentale maturo ci deve essere esistenza e unicità del partner, bisogna portarsi rispetto e questo lo si vede anche rimanendo fedeli, anche se per natura l'uomo non è fedele sessualmente parlando.
"dan95":
@crikk
Scusa se te lo chiedo, qual è la tua condizione socio-sentimentale-economica?
sono uno studioso iscritto a ingegneria, mantenuto ancora da mamma e papà (24 anni)
E' da poco che mi sto dedicando all'altro sesso, comunque mi sto creando da qualche mese il mio giro di donne e amiche.....
Parti da un presupposto sbagliato: trovare la ragazza. Condizione necessaria per un uomo per vivere serenamente è frequentarsi e fare sesso con PIU' donne contemporaneamente (non nello stesso istante ovviamente)....sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. La monogamia è una grande balla imposta dalla società di oggi, nella realtà un uomo se si frequenta con una sola donna finisce per diventarne dipendente (non avendo altre), per idealizzarla, e a quel punto la seduzione va a farsi friggere e il rapporto salta. I matrimoni e i fidanzamenti saltano quasi sempre a causa della monogamia.
Tu ti devi trovare il tuo giro di donne che ti facciano stare bene, poi eventiualmente puoi decidere di investire più su una ma senza mai e poi mai perdere di vista le altre. Se non fai questo lavoro finisce che darai troppa importanza alla prima ragazza che ti darà delle attenzioni e a quel punto lei ti scaricherà. Come conoscere donne? Uscendo, fuori ne è pieno, dal bar, biblioteca università supermercato.........è cosi che si fa amico
"dan95":
@Delirium
Molti pensaranno che il tuo è un "sano" modo pessimista di vedere la vita, ma secondo me tu (e non è un tu generico) hai capito e a tuo malincuore accettato la brutta verità mentre altri considerati socialmente "sfigati" e a differenza tua stupidi amano illudersi ancora credendo alla bella bugia.
Tra i due approcci alla vita preferisco il secondo ma ormai non posso negare il primo. [...]
Ti dirò di più: sono arrivato alla conclusione che le persone come me (non ti accludo perché non ti conosco, e spero che vi sia connessione tra il tuo nick e la tua età anagrafica, che ti attribuirebbe d'ufficio ancora ampie speranze) siano, in termini "evoluzionistici", uno scarto (senza vittimismo di bassa lega). Ovviamente è un semplice parere (mutuato dalla lettura distratta dei suoi testi e di alcune note di Schopenhauer - ma sperabilmente approfondirò quanto prima), non v'è nulla di scientifico; eppure caratteri quali tendenza, per varî motivi, alla solitudine e all'introspezione, una carrozzeria scalcagnata (su questo, forse, ci si potrebbe pure lavorare) e alcuni "furori culturali anomali" (e la Matematica lo è) lasciano presagire, se non una sconfitta immediata, una certa inadeguatezza alla competizione.
@Delirium
Molti pensaranno che il tuo è un "sano" modo pessimista di vedere la vita, ma secondo me tu (e non è un tu generico) hai capito e a tuo malincuore accettato la brutta verità mentre altri considerati socialmente "sfigati" e a differenza tua stupidi amano illudersi ancora credendo alla bella bugia.
Tra i due approcci alla vita preferisco il secondo ma ormai non posso negare il primo.
@crikk
Scusa se te lo chiedo, qual è la tua condizione socio-sentimentale-economica?
Molti pensaranno che il tuo è un "sano" modo pessimista di vedere la vita, ma secondo me tu (e non è un tu generico) hai capito e a tuo malincuore accettato la brutta verità mentre altri considerati socialmente "sfigati" e a differenza tua stupidi amano illudersi ancora credendo alla bella bugia.
Tra i due approcci alla vita preferisco il secondo ma ormai non posso negare il primo.
@crikk
Scusa se te lo chiedo, qual è la tua condizione socio-sentimentale-economica?
E' un approccio da inetti e da sfigati, c'è poco da fare. Considera poi che le belle ragazze tramite internet ricevono non 1, ma miliardi di contatti da sconosciuti, o sei un mago della chat oppure niente. La seduzione è offline, ricordatelo. In passato anche io usavo mezzi telematici per arrivare all'altro sesso, poi ho deciso di spegnere tutto e di vivere "dal vivo". Prima spegnerai computer, smartphone, whatsapp, facebook e altre diavolerie e prima conoscerai le donne che ti faranno sognare;)
"dan95":
[...] nonché un personaggio socialmente catalogato come "sfigato".
È successo/succede anche a me - vuoi per una parziale deformazione volontaria di atteggiamento, vuoi perché credo di essere un caso umano (che la Matematica non ha fatto altro che acuire).
In ogni caso potrei scrivere un trattato, su questo argomento. Essendo un completo inetto nei primi approcci in real life, ho sempre fatto uso (e forse addirittura abuso) esclusivo di strumenti telematici per avvicinarmi alle ragazze. A volte ha funzionato, ma trattasi di una via estremamente dispendiosa in termini di tempo, soprattutto se l'obiettivo è quello di far emergere lentamente una peculiarità tua che possa renderti quantomeno vagamente interessante agli occhi della tua interlocutrice (nel mio caso, non essendo particolarmente avvenente, ho provato a puntare su altri aspetti tipo proprietà linguistica, "cultura" etc...). Poi ad un certo punto dovrai comunque uscire allo scoperto; se avrai fatto presa in maniera sufficientemente salda, la tua "inettitudine sociale" potrebbe passare in secondo piano; questo dipenderà anche da altri fattori quali per esempio la maturità della persona, o la sua disposizione a seguire il tuo delirio. Per come la vedo, i social network permettono di bypassare almeno temporaneamente la barriera data dall'impasto tra una forma nella media (o sotto la media) e certi blocchi sociali di varia natura. Si tratta di un escamotage. Non converranno forse alcuni psicologi, che vorrebbero vederti superare i tuoi blocchi per poi poterti liquefare nella turba; io, ovviamente, non sono d'accordo con il loro non convenire: ognuno affronta un problema mediante la tecnica che intuisce fornirgli la più elevata probabilità di successo. Funziona nella Matematica, "funziona" anche nella vita.[nota]Non voglio imputarti problemi che non ti appartengono; ho utilizzato un tu "potenziale", nel senso che ho proiettato su un tu generico dinamiche che sono espressamente e manifestamente mie.[/nota]
"dan95":
[...] Infatti si vede come finiscono... [...]
Ho conosciuto la persona per cui ho perso innumerevoli notti online (unicum nella mia vita); la incontrai soltanto alcune settimane dopo il primo saluto, ed ebbi drammatica conferma di ogni singola intuizione avuta durante quei tiepidi scambi tardo-estivi. Ovviamente finì in tragedia, ma questa è la vita... una storia che "finisce" bene non è ancora finita.
@cinque
Definizione. Una persona si dice sfigata se nell'arco della sua vita "terrena" e sociale ha avuto più delusioni che soddisfazioni.
Tu cosa intendi per sfiga?
Infatti si vede come finiscono...
Chi si affida [nota]Non mi riferisco a chi conosce per caso una persona chattando, e poi scopre certe affinità caratteriali.[/nota] ad internet per trovare il proprio partner ha in realtà un unico scopo quello di riempire un suo vuoto d'affetto creato dalla solitudine, e questo non è amore. In realtà ho una mia teoria che generalizza un pò la questione, ci fidanziamo per tre motivi principali: per il sesso, per i soldi, per non rimanere soli.
Affinità caratteriale+sesso=amore, sesso+compagnia=amore
sesso+soldi=amore
affinità caratteriale+niente=friendzone (se lei\lui hanno meno di 40 anni)
Affinità caratteriale+soldi=matrimonio
@vict
Il saggio vict...il suggerimento è per me, giusto? Beh c'ho provato a conoscere ragazze all'Uni, ho provato molte strategie di approccio ma niente... sarà anche l'aspetto fisico che pregiudica avendo una corporatura esile nonostante sia di altezza medio-alta.
Definizione. Una persona si dice sfigata se nell'arco della sua vita "terrena" e sociale ha avuto più delusioni che soddisfazioni.
Tu cosa intendi per sfiga?
"Ryukushi":
Nei tempi moderni, ogni forma è consentita.
Infatti si vede come finiscono...
Chi si affida [nota]Non mi riferisco a chi conosce per caso una persona chattando, e poi scopre certe affinità caratteriali.[/nota] ad internet per trovare il proprio partner ha in realtà un unico scopo quello di riempire un suo vuoto d'affetto creato dalla solitudine, e questo non è amore. In realtà ho una mia teoria che generalizza un pò la questione, ci fidanziamo per tre motivi principali: per il sesso, per i soldi, per non rimanere soli.
Affinità caratteriale+sesso=amore, sesso+compagnia=amore
sesso+soldi=amore
affinità caratteriale+niente=friendzone (se lei\lui hanno meno di 40 anni)
Affinità caratteriale+soldi=matrimonio
@vict
Il saggio vict...il suggerimento è per me, giusto? Beh c'ho provato a conoscere ragazze all'Uni, ho provato molte strategie di approccio ma niente... sarà anche l'aspetto fisico che pregiudica avendo una corporatura esile nonostante sia di altezza medio-alta.
Come dire Ryukushi, ogni modo per conoscere persone è ugualmente valido e appropriato. Certamente l'incontro sul web è solo l'inizio; prima o poi ti dovrai incontrare di persona. E puoi anche essere stato molto bravo online, ma se di persona fai scena muta o le stai a distanza come se avesse la lebbra direi che la cosa finisce lì. Io ho conosciuto la mia attuale partner attraverso matematicamente (dura da 6 anni ormai) e la mia precedente attraverso una amica comune.
Quindi il mio suggerimento è di provare ad essere un po' più socievole, per lo meno in università.
Ti sconsiglio comunque di vedere qualcuno solo come potenziale partner. Conosci per conoscere, e se finisce per essere solo un'amicizia va bene lo stesso. I complimenti sinceri vanno bene ma non devono essere troppo frequenti ne troppo espliciti. Insomma fai capire che lei ti piace, ma non essere troppo insistente.
Quindi il mio suggerimento è di provare ad essere un po' più socievole, per lo meno in università.
Ti sconsiglio comunque di vedere qualcuno solo come potenziale partner. Conosci per conoscere, e se finisce per essere solo un'amicizia va bene lo stesso. I complimenti sinceri vanno bene ma non devono essere troppo frequenti ne troppo espliciti. Insomma fai capire che lei ti piace, ma non essere troppo insistente.
"dan95":
Secondo voi è un approccio moderno o da "semplici" inetti?
Personalmente è l'unico approccio che fino adesso ho usato, senza successo, essendo un completo asociale nonché un personaggio socialmente catalogato come "sfigato".
Nei tempi moderni, ogni forma è consentita. Secondo me è comunque più facile dal vivo che in applicazioni tipo Tinder.
Essere asociale non vuol dire essere sfigato , secondo la mia esperienza di vita terrena e corporea passata 32 anni sulla Terra , posso assicurarti che i veri sfigati sono nel 50% dei casi i non-asociali , o quelli che fanno di tutto per socializzare sparando "amenità" peggiori una dopo l'altra.