Triennale matematica + specialistica in Scienze Cognitive

Smaruz
Buon giorno a tutti,
entro breve conseguirò la Laurea Triennale in Matematica e sto valutando quale sia la scelta migliore per la specialistica. Mi interessano molto i meccanismi cognitivi per capire la matematica (ho sostenuto un esame di Psicologia Cognitiva e ho letto un po' di materiale sulla Numerical Cognition) e per questo sto considerando l'idea di iscrivermi a una specialistica in Scienze Cognitive ma questa scelta mi è stata sconsigliata e piuttosto mi è stato suggerito di scegliere l'indirizzo di Didattica della Laurea Magistrale in Matematica. Capisco questo consiglio perchè forse questa scelta garantirebbe più sicurezze per il mio futuro lavorativo, però sono un po' perplessa, perchè la prospettiva di insegnare non mi sorride molto, anche se sono consapevole che non sia l'unico sbocco occupazionale di questo percorso.
Voi cosa ne pensate?
Grazie per le eventuali risposte

Risposte
sapo931
"vict85":
Ok, mai visto una laurea che permettesse di accedervi con entrambe le mie due triennali. Beh, in questo caso puoi provarci.


Dato che non c'è una triennale associata di riferimento, mi sa che hanno messo un pò a muzzo i requisiti di ammissione per attirare più persone (che comunque dovrebbero avere le competenze per affrontare la magistrale, data l'alta multidisciplinarietà della materia)[nota]Io paradossalmente potrei essere ammesso sia contando solo i corsi INF/01 (88 CFU) che considerando solo i MAT/* (64 CFU)[/nota].
Ad esempio la triennale in fisica va bene per l'ammissione, ma un fisico triennale normalmente non ha i requisiti richiesti (i 45 CFU), a meno che non usi tutti i suoi crediti a scelta per prendere materie di psicologia, informatica, matematica o biologia (questo a meno che non facciano delle equivalenze, es. metodi matematici della fisica che di solito è un FIS/02 viene considerato come un MAT/05 o MAT/07).

vict85
Ok, mai visto una laurea che permettesse di accedervi con entrambe le mie due triennali. Beh, in questo caso puoi provarci. L'unica cosa a cui devi pensare è: non ti piace l'insegnamento, ok, ma, ricerca a parte, gli sbocchi di quella magistrale ti piacciono?

sapo931
"vict85":
Sinceramente ho seri dubbi che tu possa accedere alla magistrale di scienze cognitive avendo dato un singolo esame di psicologia cognitiva.


All'unimi guardando il regolamento didattico la triennale in matematica è una delle opzioni per l'ammissione
http://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/K03.htm

vict85
Sinceramente ho seri dubbi che tu possa accedere alla magistrale di scienze cognitive avendo dato un singolo esame di psicologia cognitiva.

sapo931
Il problema sarebbe che il tuo argomento di interesse è abbastanza specifico e multidisciplinare, penso che difficilmente tu riesca ad affrontarlo in una magistrale (a meno di non trattarlo come tesi). Vedo meglio un dottorato in tale ambito.
Comunque se è scienze cognitive è quello che ti piace, provaci. Se poi vedi che non è quello che volevi fare o non ti da quello che cerchi, almeno avrai tentato. Altrimenti rimarrai con il rimpianto di non aver dato un'opportunità a scienze cognitive.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.