Tesina esame di maturità

Roberta06111
Salve! Sto preparando la tesina per l'esame di maturità. Ho scelto come argomento "Singolo e folla, tra individualismo e cosmopolitismo", frequento il liceo classico e non so quali argomenti di fisica potrei includervi. Abbiamo studiato la termodinamica, l'elettricità(cariche, campi e correnti elettriche), il magnetismo e l'elettromagnetismo. Chi mi da una mano?


[mod="Fioravante Patrone"]Ho ridimensionato le dimensioni del testo. Da "size 18" a dimensioni normali.[/mod]

Risposte
mistake89
"Zkeggia":


OT:
@ Mistake:

3,4 nel senso 3 e qualche citazione :lol:

/OT


Esattamente! Perché filosofia proprio non la digerivo, ma quella si legava a tutto e così, gioco forza la misi, ma solo qualche citazione :-D

Zkeggia
Beh l'unica cosa che mi viene in mente è una frase riportata dal mio libro di fisica statistica:

"le proprietà macroscopiche dei corpi sono indipendenti dai dettagli del moto di ogni singola molecola"

Però non so nè quanto possa collegarsi al resto se non come citazione, nè se ti conviene visto che "rischi" che i professori si "impuntino" a chiederti termodinamica...



OT:
@ Mistake:

3,4 nel senso 3 e qualche citazione :lol:

/OT

mistake89
ma devi metterla per forza?

Io non cercherei collegamenti forzati, anche perchè non è assolutamente obbligatorio inserire tutte le materie (io all'epoca ne inserii solamente 3,4)

gugo82
Ma perchè ostinarsi a voler infilare tutto in una tesina?
Una tesina non è uno scritto pulp*, ma un semplice lavoro interdisciplinare: perciò non è richiesto che abbracci necessariamente tutte le materie.

Se hai scelto quel tema, immagino, è perchè hai in mente di parlare dell'interazione tra persone e società, quindi non vedo perchè infilarci dentro la Fisica (che di queste cose non s'è mai occupata e mai si occuperà).


__________
* Il pulp è un "genere letterario" particolare. Prende il nome da riviste vendute negli USA fino agli anni '50 che contenevano un po' di tutto: da storie fantasy/cappa e spada a racconti di fantascienza; da scritti di guerra a novellette western; dal genere gangster a quello avventuroso/misterioso; da racconti horror a romanzetti soft porno.
Quindi è pulp ogni scritto/film che contenga citazioni da più disparati generi narrativi mescolati tra loro, spesso senza alcun nesso logico: per un esempio, vedi i fumetti di Flash Gordon (ammesso che tu li abbia mai visti...).
Un tipico pessimo esempio italiano di pulp sono i film di Moccia, in cui tutto è mera citazione di cose già viste/lette/immaginate da altri. :twisted:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.