Statistica e proiezioni elettorali

cloud_strife
Ciao a tutti,

mi sto incuriosendo riguardo all'argomento delle proiezioni che vengono fatte per prevedere il risultato di un' elezione,
in base ai dati relativi solo a pochi seggi; le cosidette proiezioni. :o

Su che principi matematici si basano?
Se non sbaglio vengono confrontati i risultati che si hanno riguardo a pochi seggi, con quelli, relativi agli stessi seggi,
avuti alle elezioni precedenti. mi sbaglio?

Dove posso trovare un po' di informazioni? :roll:

Ciao e Grazie mille! 8-)

Risposte
Sk_Anonymous
Dal punto di vista della 'statistica' il problema si pone in questi termini. Supponiamo per semplicità esistano due partiti in lizza e su un totale di $n$ elettori il partito $a$ conquisti $n_a$ voti, il partito $b$conquisti $n_b$ voti e sia $n_a+n_b=n$. Se indichiamo con $P_a$ la probabilità che una scheda a caso sia un voto per $a$ sarà $P_a=(n_a)/n$ e pertanto cercare una stima di $P_a$ equivale a cercare una stioma per $n_a$ e quindi stimare il risultato dell'elezione...

Pertanto in problema è strutturato nel modo seguente: dati un certo numero $m$ di 'risultati noti' con $m
cordiali saluti

lupo grigio



An old wolf may lose his teeth, but newver his nature

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.