Software matematico!

Ziko1
Molte volte studiando analisi 1 mi sono aiutato con un semplice software che si chiama "Graph", con questo con un minimo sforzo potevo inserire la mia funzione, visualizzarne il grafico individuare minimi e massimi, l'area sottesa, la lunghezza della curva, vedere domini etc. Il tutto con un interfaccia scarna e molto intuitiva. Adesso che però studio Analisi 2 non riesco a trovare un software in grado di fare questo. Ne ho provati alcuni, ma sono davvero molto complessi e, io cercavo qualcosa di non complicatissimo dato che mi piaceva dedicarmi ad analisi non al programma. Qualcuno conosce qualche software intuitivo o semplice che mi possa aiutare?

Grazie 1000 in anticipo!

Risposte
Ziko1
Si, proprio quello intendo. Cioò, mi servirebbe più che altro per controllare gli esercizzi e per vedere bene in 3D cosa sto realizzando. Però non riesco a trovare niente che mi soddisfi, forse sono troppo esigente. Il fatto è che speravo davvero ci fosse qualcosa come graph, che è piccolissimo e davvero semplice!

desko
Scoprire qualcosa in che senso?
trovere massimi, minimi, selle, per esempio?

Ziko1
Ok, sto facendo un pò il tour di tutti quelli che riesco a trovare. Mi pare che per il momento il migliore sia "Graphing Calculator" e "Funcion Grapher" che dovrebbe essere una versione dell'equivalente per OS X. Per adesso Mi sembra che i disgni in 3D non ci sia problemi a farli venier fuori, il fatto è quando devi scoprire qualcosa della tua superficie etc etc. Adesso vedo cosa riesco a fare e poi vi faccio sapere. Intanto ringrazio e, se vi viene in mento qualcos'altro fatemi sapere ciao!

desko
"irenze":
Il suo "antenato" Graphing Calculator è disponibile anche per Windows.

Ottimo, non lo conoscevo.
Ziko prendi nota!

ELWOOD1
io ti consiglio pure maple :wink:

irenze
"desko":
Il top è Grapher: riesce a plottare in 2D e 3D qualunque oggetto, dalle curve ai campi vettoriali e alle equazioni differenziali.
Ha un solo difetto (ma neanche per tutti): fa parte del pacchetto software del sistema operativo Mac OS X, quindi non è disponibile per Windows o Linux, ma probabilmente esistono software analoghi anche per queste piattaforme.
Per ulteriori info clicca qui.


Il suo "antenato" Graphing Calculator è disponibile anche per Windows.

desko
Il top è Grapher: riesce a plottare in 2D e 3D qualunque oggetto, dalle curve ai campi vettoriali e alle equazioni differenziali.
Ha un solo difetto (ma neanche per tutti): fa parte del pacchetto software del sistema operativo Mac OS X, quindi non è disponibile per Windows o Linux, ma probabilmente esistono software analoghi anche per queste piattaforme.
Per ulteriori info clicca qui.

giacor86
si va bene anche per analisi 2

John_Nash11
Guarda tra i + semplici ed intuitivi che conosco credo ci sia Derive 6, e mi sembra abbastanza completo da permetterti di lavorare anche per analisi 2, anche se io non l'ho ancora studiata.. Provalo e vedi come ti trovi.. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.