Software matematico
Vorrei segnalare agli amici del Forum due
programmi di matematica (probabilmente gia'
noti a molti di voi).Sono reperibili -a costo
zero!-ai seguenti indirizzi:
http://freemat.sourceforge.net/
http://scilabsoft.inria.fr/
Entrambi sono sullo stile di MatLab e quindi
non sono di uso immediato (tipo Derive)
e vanno studiati tramite la documentazione che
li accompagna, ma li ho trovati interessanti.
Raccomando soprattutto "Scilab" ,del resto
assai noto,che esce nella nuovissima edizione 3.0
con un proprio help incorporato.L'help di "Freemat"
e' in pdf ed va consultato a parte.
Scilab contiene centinaia di funzioni matematiche e grafiche
ed in piu' l'utilizzatore puo' aggiungerne di proprie
in C o in Fortran.
Si tratta di programmi Open-Source e quindi chi
ne avesse voglia puo' scaricare ,con certe restrizioni,
anche i sorgenti e studiarseli!!
Sperando di avervi fatto cosa gradita vi auguro buon lavoro
con questi (eventuali) nuovi ..giocattoli.
karl.
programmi di matematica (probabilmente gia'
noti a molti di voi).Sono reperibili -a costo
zero!-ai seguenti indirizzi:
http://freemat.sourceforge.net/
http://scilabsoft.inria.fr/
Entrambi sono sullo stile di MatLab e quindi
non sono di uso immediato (tipo Derive)
e vanno studiati tramite la documentazione che
li accompagna, ma li ho trovati interessanti.
Raccomando soprattutto "Scilab" ,del resto
assai noto,che esce nella nuovissima edizione 3.0
con un proprio help incorporato.L'help di "Freemat"
e' in pdf ed va consultato a parte.
Scilab contiene centinaia di funzioni matematiche e grafiche
ed in piu' l'utilizzatore puo' aggiungerne di proprie
in C o in Fortran.
Si tratta di programmi Open-Source e quindi chi
ne avesse voglia puo' scaricare ,con certe restrizioni,
anche i sorgenti e studiarseli!!
Sperando di avervi fatto cosa gradita vi auguro buon lavoro
con questi (eventuali) nuovi ..giocattoli.
karl.
Risposte
Grazie 1000 !!!