Soccorso
mi potete aiutare?
sostituisci alle letter il valore dato poi calcola:
a = +2 b=-3 c= +4 d=-5
a+b+c = b-c-a +d =
c-a+b = a+b-c =
b-a+d = d+a-c+b =
2) trova in ognuno dei seguenti casi il valore della x:
X + (+8) = +15 X=
X + (-4) = -16 X=
x +(+5) = -11 X=
x +(-15) = +17 X=
3) per percorrere 175 km ho consumato 14,35 litri di benzina.
quanto consumerò per percorrere 840 km?
quanti km percorro con 3 dl di benzina?
4) rappresenta i seguenti punti in un diagramma cartesiano ( u = 2 quadretti):
A(+3;+4) B(-5;-2) C(0;+4) D(+5;-4) E(-6;0)
F(0;-2) G(-3;+2) H(+4;0)
Premetto sono la madre di federica e cerco di seguirla nei compiti grazie!
sostituisci alle letter il valore dato poi calcola:
a = +2 b=-3 c= +4 d=-5
a+b+c = b-c-a +d =
c-a+b = a+b-c =
b-a+d = d+a-c+b =
2) trova in ognuno dei seguenti casi il valore della x:
X + (+8) = +15 X=
X + (-4) = -16 X=
x +(+5) = -11 X=
x +(-15) = +17 X=
3) per percorrere 175 km ho consumato 14,35 litri di benzina.
quanto consumerò per percorrere 840 km?
quanti km percorro con 3 dl di benzina?
4) rappresenta i seguenti punti in un diagramma cartesiano ( u = 2 quadretti):
A(+3;+4) B(-5;-2) C(0;+4) D(+5;-4) E(-6;0)
F(0;-2) G(-3;+2) H(+4;0)
Premetto sono la madre di federica e cerco di seguirla nei compiti grazie!
Risposte
a=+2
b=-3
c=+4
d=-5
a+b+c=+2+(-3)+(+4)=-1+4=3
b-c-a+d=-3-(+4)-(+2)+(-5)=-14
eliminado un po' di parentesi superflue si può risolvere in questo modo
c-a+b=+4-2-3=+2-3=-1
a+b-c=+2-3-4=-1-4=-5
...
x+(+8)=+15
qual è il numero che sommato a +8 dà +15? La risposta è +7
x+(-4)=-16
x=-12. Infatti -12+(-4)=-16
x+(+5)=-11
x=-16
...
Devi impostare una proporzione
840:x=175:14,35
...840*14,35
x=----------
.....175
io trovo x=68.88 ma non sono molto bravo a fare i calcoli
(il carattere .... l'ho inserito per tenere fermo il testo, è da eliminare)
...
Per il 4) ci vorrebbe un disegnino che sul forum non si può fare. Con un po' di impegno dovresti riuscire a farlo.
...
com'è difficile fare la mamma!
Antonio Bernardo
b=-3
c=+4
d=-5
a+b+c=+2+(-3)+(+4)=-1+4=3
b-c-a+d=-3-(+4)-(+2)+(-5)=-14
eliminado un po' di parentesi superflue si può risolvere in questo modo
c-a+b=+4-2-3=+2-3=-1
a+b-c=+2-3-4=-1-4=-5
...
x+(+8)=+15
qual è il numero che sommato a +8 dà +15? La risposta è +7
x+(-4)=-16
x=-12. Infatti -12+(-4)=-16
x+(+5)=-11
x=-16
...
Devi impostare una proporzione
840:x=175:14,35
...840*14,35
x=----------
.....175
io trovo x=68.88 ma non sono molto bravo a fare i calcoli
(il carattere .... l'ho inserito per tenere fermo il testo, è da eliminare)
...
Per il 4) ci vorrebbe un disegnino che sul forum non si può fare. Con un po' di impegno dovresti riuscire a farlo.
...
com'è difficile fare la mamma!
Antonio Bernardo