Salva banche
Adesso le banche stanno togliendo tot euro all'anno ai clienti per le banche che sono fallite.
A prescindere dal resto, cioè che se avessero messo tot euro di tasse in più magari la gente non avrebbe detto nulla etc...
Mi domando se sia legale togliere dei soldi alla gente in questo modo. Magari c'è scritto in piccolissimo nei fogli che ti fanno firmare quando apri il conto. Boh.
A prescindere dal resto, cioè che se avessero messo tot euro di tasse in più magari la gente non avrebbe detto nulla etc...
Mi domando se sia legale togliere dei soldi alla gente in questo modo. Magari c'è scritto in piccolissimo nei fogli che ti fanno firmare quando apri il conto. Boh.
Risposte
Chiariamo un attimo ... ho letto l'articolo de "Il Giornale" e sono proprio un correntista del Banco Popolare ... il mese scorso ho ricevuto comunicazione che avrebbero aumentato le spese "per elaborazione competenze del periodo di liquidazione" ma nella premessa dichiaravano apertamente che avendo dovuto sostenere oneri eccezionali in pratica "devono metterci una pezza"; questo però non è un prelievo forzoso da parte dello Stato ma una normale pratica commerciale (condivisibile o meno) tant'è che un altra banca di cui sono correntista non l'ha fatto e non ha intenzione di farlo ...
Detto in altro modo: se i tuoi costi di produzione aumentano puoi trasferirli al cliente (in tutto o in parte) o anche no ... e c'è chi "no" ...
... ovviamente poi ogni cliente valuterà se gli conviene mantenere i rapporti in essere o cambiare ...
Cordialmente, Alex
Detto in altro modo: se i tuoi costi di produzione aumentano puoi trasferirli al cliente (in tutto o in parte) o anche no ... e c'è chi "no" ...

Cordialmente, Alex
@kobe
Come dice raffamaiden, potresti, se lo ritieni opportuno, riportare esattamente le descrizioni delle voci a cui corrispondono quegli importi?
Inoltre, non ricordi se nei mesi scorsi hai ricevuto dalla banca comunicazioni in merito? Potrebbe esserti sfuggito ...
Per esempio, la mia, mesi fa, mi comunicò l'aumento dei costi di gestione ed in questi giorni mi hanno scritto che, per legge, gli interessi (sia creditori che debitori) saranno contabilizzati annualmente.
Cordialmente, Alex
Come dice raffamaiden, potresti, se lo ritieni opportuno, riportare esattamente le descrizioni delle voci a cui corrispondono quegli importi?
Inoltre, non ricordi se nei mesi scorsi hai ricevuto dalla banca comunicazioni in merito? Potrebbe esserti sfuggito ...
Per esempio, la mia, mesi fa, mi comunicò l'aumento dei costi di gestione ed in questi giorni mi hanno scritto che, per legge, gli interessi (sia creditori che debitori) saranno contabilizzati annualmente.
Cordialmente, Alex
"kobeilprofeta":
[quote="Intermat"][quote="kobeilprofeta"]Ma solo a me è successo???
a me e tutti i miei parenti che hanno conti correnti...
Io guardando sul mio conto non ci ho fatto caso. Per curiosità, e se vuoi dirlo, a quanto ammonterebbe questo prelievo?[/quote]
dipende dalla banca: una dice di togliere 32 euro una tantum, altre di toglierne (mi sembra) 12 euro all'anno[/quote]
Puoi riportare le fonti?
"Intermat":
[quote="kobeilprofeta"]Ma solo a me è successo???
a me e tutti i miei parenti che hanno conti correnti...
Io guardando sul mio conto non ci ho fatto caso. Per curiosità, e se vuoi dirlo, a quanto ammonterebbe questo prelievo?[/quote]
dipende dalla banca: una dice di togliere 32 euro una tantum, altre di toglierne (mi sembra) 12 euro all'anno
"axpgn":
Attualmente non mi risulta nessun prelievo forzoso sui c/c da parte dello Stato; quello che è vero è stata l'introduzione del 'bail in" ovvero la possibilità di rivalersi ANCHE sui c/c (superiori ai 100.000 euro) in caso di fallimento bancario; inoltre è altresi vero che tutte le banche stanno alzando i costi di gestione (teoricamente uno può cambiare banca senza costi aggiuntivi ma se lo fanno tutte ...).
Che si parli di "prelievo forzoso" non é una novità così come periodicamente si tirino fuori altri interventi, soprattutto in momenti critici, poi tra le voci e la realtà ce ne corre ... vedremo ...
Cordialmente, Alex
Infatti, leggendo online, è l'unica cosa di cui ho trovato traccia. In pratica a seguito della legge sul "bail in" le banche sono state costrette a prendere parte in una specie di fondo e dunque hanno aumentato i loro costi. Dato che loro non ci vogliono rimettere in termini di profittabilità hanno deciso di aumentare unilateralmente i costi di gestione. Ovviamente ci si può opporre chiudendo il conto senza ulteriori spese ma, come diceva Alex, se lo fanno tutte le banche ha poco senso!
Attualmente non mi risulta nessun prelievo forzoso sui c/c da parte dello Stato; quello che è vero è stata l'introduzione del 'bail in" ovvero la possibilità di rivalersi ANCHE sui c/c (superiori ai 100.000 euro) in caso di fallimento bancario; inoltre è altresi vero che tutte le banche stanno alzando i costi di gestione (teoricamente uno può cambiare banca senza costi aggiuntivi ma se lo fanno tutte ...).
Un prelievo forzoso è comunque legittimo ed è già stato fatto per esempio dal governo Amato nel '92 (all'interno di misure necessarie a fronteggiare una grave crisi; tra le misure approvate ci fu il primo grande assestamento delle pensioni, per esempio furono abolite le cosiddette baby pensioni).
Che si parli di "prelievo forzoso" non é una novità così come periodicamente si tirino fuori altri interventi, soprattutto in momenti critici, poi tra le voci e la realtà ce ne corre ... vedremo ...
Cordialmente, Alex
Un prelievo forzoso è comunque legittimo ed è già stato fatto per esempio dal governo Amato nel '92 (all'interno di misure necessarie a fronteggiare una grave crisi; tra le misure approvate ci fu il primo grande assestamento delle pensioni, per esempio furono abolite le cosiddette baby pensioni).
Che si parli di "prelievo forzoso" non é una novità così come periodicamente si tirino fuori altri interventi, soprattutto in momenti critici, poi tra le voci e la realtà ce ne corre ... vedremo ...
Cordialmente, Alex
"kobeilprofeta":
Ma solo a me è successo???
a me e tutti i miei parenti che hanno conti correnti...
Io guardando sul mio conto non ci ho fatto caso. Per curiosità, e se vuoi dirlo, a quanto ammonterebbe questo prelievo?
Ma solo a me è successo???
a me e tutti i miei parenti che hanno conti correnti...
a me e tutti i miei parenti che hanno conti correnti...
"kobeilprofeta":
A prescindere dal resto, cioè che se avessero messo tot euro di tasse in più magari la gente non avrebbe detto nulla etc... [...]
Mi domando se sia legale togliere dei soldi alla gente in questo modo. Magari c'è scritto in piccolissimo nei fogli che ti fanno firmare quando apri il conto. Boh.
Veramente spero non siano legali nessuna delle due cose.
Mi chiedo, inoltre, se sia legale che uno stato con finanze non proprio stabili prelievi un tot dai conti correnti delle persone (per ora solo a Cipro l'ho sentita questa cosa se non erro). Già ci gonfiano con le tasse che vengono pure a rubare in modo pulito sarebbe proprio da str...ozzarli.