Ripetizioni di matematica...

Seibit
ragazzi mi date una mano a scrivere un indice per dare ripetizione di matematica ( di base ) ad un mio amico ?...ha qualche grossa lacuna e vorrei il vostro aiuto infatti penso di partire proprio dai richiami di aritmetica ( OPERAZIONI NELL'INSIEME N DEI NUMERI NATURALI , DIVISIBILITà , NUMERI DECIMALI, SEMPLICI EQUAZIONI ELEMENTARI ) mi aiutate a scrivere un indice di argomenti in modo tale che dopo queste ripetizioni recupera un bel pò con la matematica grazie mille

Risposte
fu^2
non saprei dirtelo su due piedi, dipende fortemente da che livello parte il tuo amico e su quali punti ha bisogno di insistere e quali invece sa già...

Inoltre per partire dovresti riflettere su quale obiettivo vuoi raggiungere. Se l'obiettivo è vista d'insieme sulla teoria base delle funzioni allora puoi fare un pochetto di teoria degli insiemi e poi balzare direttamente alle funzioni, se invece vuoi fare anche degli esercizi allora sapere maneggiare le frazioni e saper gestire i polinomi è essenziale (dipende ovviamente da che esercizi devi fare).

Poi devi pensare cosa ti serve dire sulle funzioni...

Insomma, concludendo, penso che non conoscendo il tuo amico, non sapendo il programma che fa e il suo stato non posso dirti io cosa fargli fare :D L'unica cosa che ti consiglio è prima di tutto di vedere su quante ore effettive puoi contare su quelle pensare ogni singola lezione cosa fare, progettando in questo modo tutte le lezioni (almeno l'indice degli argomenti) in anticipo, evitando dunque di disperdere tempo...

Seibit
si si pure va bene ok facciamo come dici tu mi piace la tua opinione fu^2 quindi che indice di argomenti mi consigli ?

fu^2
direi che allora tutta la prima parte la dovresti fare in 4 ore se vuoi arrivare alle funzioni che si fanno in quarta...


Nella mia opinione magari sbagliata voler fare ripetizioni su un programma così vasto in così poco tempo può aiutare solo te a guadagnare qualche soldo, ma di certo non il tuo amico. Per renderle produttive le lezioni dovresti fare un listino fatto su misura sui buchi del tuo amico...

Se no fare un ciclo di lezioni di più ampio respiro che puntino alla durata di circa 4-5 mesi (uno - due volte a settimana) così riesci a rifare tutto facendo capire quasi tutto se vuoi :D

Seibit
bhe in due mesi per fine maggio...

fu^2
in quanto tempo vorresti fare tutti questi argomenti?....

Seibit
fa il 4° superiore , scuola " ITI INFORMATICO "...io per questo vorrei partire dall'inizio per poi finire allo studio di funzioni lo so sn molti argomenti ma gli servono per forza altrimenti non può recuperare o sbaglio ?

blackbishop13
beh, la prima cosa da sapere è che classe fa il tuo amico, ed eventualmente in quale istituto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.