Raiplay

Shackle
Salve.

Volevo installare Raiplay su questo computer da cui scrivo, che è un Mac (Apple, ovviamente). Sono andato sull'AppStore del computer, e ho cercato l'app Raiplay, ma leggo il seguente avviso :

L’app è disponibile solo sull’App Store per iPhone, iPad ed Apple TV.

che vuol dire? Che posso installarlo solo sull'iPhone ( che ho) , visto che non ho iPad e AppleTV , e non anche sul computer ?

Mi sembra assurdo!

Inoltre ho letto parecchie recensioni su Raiplay , che mi sembrano tutt'altro che lusinghiere...Ne sapete niente?

Risposte
gabriella127
WOW!!

Shackle
Da non credere: sono riuscito a registrarmi sul computer, con l’account di Google ! Il sito dice che la registrazione è valida anche su iPhone e altri dispositivi Apple, devo verificare.

Shackle
@Kaspar

[ot]Hai ragione. Sono molti i negazionisti, anche in tanti altri ámbiti storici che non voglio neppure sfiorare. Che possiamo fare? Almeno, direi, parlare con i nostri figli e i nostri nipoti, e dire come stanno le cose, ovvero quale è il nostro punto di vista. Poi, saranno loro, una volta cresciuti, a osservare il mondo e gli esseri umani, e a farsi delle idee proprie, e magari biasimeranno e rigetteranno le nostre idee, e diranno che eravamo dei vecchi bacucchi... Ma ci abbiamo provato, ci dobbiamo provare, sempre.[/ot]

kaspar1
[ot]
"Shackle":

Se io, tu, egli, noi...non decidiamo che non dobbiamo più inquinare casa nostra, c’è poco da fare, la fine si avvicinerà a grandi passi, a dispetto di tutti gli accordi e di tutte le convenzioni stipulate o da stipulare.
Che ci vuoi fare? L'ignoranza è dura da battere. E di certo non si combatte contro la plastica, quanto con la mente delle persone, giacché da quella discende l'inquinamento marino da plastica. Passerà del tempo, forse troppo. Il negazionismo è uno dei più grandi mali (a negare l'evidenza ce ne vuole...).[/ot]

Shackle
Eh si, Gabriella, la burocrazia sta ammazzando questo paese...

@melia, pensa che c’è gente, tra cui alcuni scienziati, che non crede ai cambiamenti climatici causati “anche” da irresponsabili comportamenti dell’uomo...anni fa, a motivo del mio lavoro, ero interessato a certi aspetti dell’inquinamento del mare : tanto lavoro si fece, e tanto se ne sta facendo, ne sono convinto. Ma combattere contro le mentalità individuali è impossibile. Se io, tu, egli, noi...non decidiamo che non dobbiamo più inquinare casa nostra, c’è poco da fare, la fine si avvicinerà a grandi passi, a dispetto di tutti gli accordi e di tutte le convenzioni stipulate o da stipulare.

Ma questo sarebbe argomento di altra discussione..

Veciorik, grazie come sempre, ho letto or ora la tua risposta. L’Italia è il paese dei disastri annunciati, come quello del ponte Morandi di un anno fa, come il Vajont negli anni’60, come Firenze nel ‘66...: me li ricordo tutti, altri se ne potrebbero citare , ma a che serve?

veciorik
[hl]RAIplay[/hl]

IMHO il progettista ha esagerato nel mettere assieme più cose: Registrazione e Accesso, account Social e account RAI, email e password assieme ai dati anagrafici. Inoltre la barra di scorrimento verticale è troppo sottile e si vede poco.
Poi sono omesse info "ovvie" che per gli inesperti non sono ovvie:
[list=1][*:235q0v2z] la password RAI non ha nessun rapporto con le password dei Social, anzi è consigliabile che sia diversa per proteggere la privacy: se te la rubano su un sito non possono usarla su altri siti.[/*:m:235q0v2z]
[*:235q0v2z]se invece usi un canale Social, in quel momento devi essere connesso a quel Social o, meglio, non ti devi essere disconnesso. Per questo motivo consiglio l'account Google, ché suppongo che Gmail sia diffusissimo. Invece io uso Facebook per queste cavolate, con una email diversa, perché non voglio abusare dell'account Google/Gmail, per la privacy. [/*:m:235q0v2z]
[*:235q0v2z]in caso di problemi la diagnosi manca o è poco chiara.[/*:m:235q0v2z][/list:o:235q0v2z]
[hl]acqua alta[/hl]

IMHO i politici, e più in generale i potenti, sono poco onesti e pensano di più ad intascare tangenti che alla salvaguardia del territorio e dell'ambiente: assoldano tecnici compiacenti e fanno approvare i lavori più costosi invece di quelli più efficaci. Questo vale a Venezia, come in tutta Italia e in gran parte nel mondo moderno. Meglio i Dogi che, forse, rischiavano la vita se sbagliavano sulle cose importanti.
Comunque piove piove piove e si alza l'acqua dei fiumi e della laguna e del mare, anche a causa del vento.
E qui forse c'entra anche il cambiamento climatico ...... che interessa poco a quelli che pensano di più alle proprie tasche.

@melia
"Shackle":
Ma che succede veramente a Venezia? Siamo tutti un po' in ansia, e soprattutto alla ricerca della verità...

Succede che continua a soffiare un maledetto vento di scirocco che impedisce alla marea di defluire, per cui la marea successiva si somma a quella precedente. E poi il casino di giovedì sera, dove allo scirocco si è sommata la bora che ha soffiato a velocità fino ai 100 km/h facendo i danni che si sono visti in tv: barche e motoscafi spinti fin dentro le calli, mezzi di trasporto pubblico (=vaporetti) che hanno divelto parte degli imbarcaderi, una edicola di ferro portata via dall'acqua e dal vento fin dentro il canale.
I veneziani sono attrezzati a resistere fino a maree di un metro e mezzo, ma questa era di 37 cm in più. Generalmente le maree sono di 80-90 cm.
Ricordo ancora quella dell'1 febbraio 1986, è arrivata a 1,82 m sul medio mare. All'epoca lavoravo a Venezia, al Liceo Artistico, zona ponte dell'Accademia. Sono arrivata a Piazzale Roma alle 7.30, c'era un clima da The day after, nessuno per le calli, nessun bar aperto, nessun negozio, le poche attività commerciali non sprangate avevano solo persone che scopavano l'acqua salsa dai pavimenti e li lavavano con acqua dolce, molti imbarcaderi avevano i cartelli con su scritto "Chiuso per acqua alta" (i vaporetti non ci passavano sotto ai ponti) e poi quell'odore fortissimo di salsedine perché lo scirocco aveva smesso di soffiare e la marea stava defluendo.
Spero tanto che lo scirocco smetta di soffiare, anche perché i fiumi hanno bisogno di scaricare a mare, altrimenti il disastro si estenderà anche in terraferma.

gabriella127
Sai cos'è Shackle? Che siamo in Italia, e qui l'informatizzazione è stata presa dalle spire di una mentalità farraginosa e burocratica, attenta a regolamenti e procedure e non all'obiettivo.
Tempo fa il governo chiamò un super esperto internazionale (che non mi ricordo come si chiama) per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, che avrebbe dovuto fare una riforma radicale.
Be', disse che c'era da mettersi le mani nei capelli. Mentre in altri paesi le cose filavano lisce e funzionavano, disse che LUI, il super esperto, non riusciva a fare le procedure sui siti vari, tipo Inps, Comune, e altri siti vari.
Mi chiedo poi che fine abbia fatto questa iniziativa e questo super esperto, non so, immagino arenata in pastoie formali e burocratiche.

Shackle
Grazie Veciorik[nota]Ma che succede veramente a Venezia? Siamo tutti un po' in ansia, e soprattutto alla ricerca della verità...[/nota], grazie Gabriella! Credimi, sono perfettamente nella media delle persone medie!

Probabilmente sono i siti, che hanno grandemente complicato la procedura di registrazione, per motivi che sono legati alla sicurezza degli utenti, credo. Se sapessi quante volte, per esempio, ho dovuto combattere con il sito delle Poste per potermi registrare! Oltre a Poste.it , hanno anche posteID , e PT , e postepay ...
Altrettanto mi è successo con la TIM , e con altri siti che non ti dico...L'unico che ho trovato semplice è il nostro, come hai detto tu , e il sito della mia banca.

Veciorik, seguirò le tue istruzioni, anche se avevo già fatto il percorso che hai delineato. :smt023

gabriella127
Io quando mi sono registrata non ho fatto tutto questo casino.
Penso sia il nuovo sito.
Sono dei deficienti che non riescono a fare una procedura semplice e user friendly,
Se una persona come Shackle, di intelligenza e cultura scientifica sopra la media, non riesce a registrarsi vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Figurati gli altri, che fanno.

veciorik
A meno che Safari non ponga vincoli particolari, la registrazione NON Social si fa così:

1) premi il bottone blu
[bgcolor=blue] [size=110]CREA UN ACCOUNT RAI[/size] [/bgcolor]

2) inserisci nome, cognome, un indirizzo email esistente di tua proprietà
3) scorri in giù con la rotellina del mouse
4) ripeti email
5) scegli una password seguendo le regole (almeno 8 char, una minuscola, una maiuscola, un numero)
6) ripeti la password
7) immetti data di nascita e sesso
8) accetta le due condizioni proposte
9) premi il bottone
[bgcolor=blue] [size=110] REGISTRATI [/size] [/bgcolor]

10) ricevi una mail e clicca sul link per confermare le credenziali

Poi accedi con la email e la password prescelte.

NB: tramite Facebook e Twitter la registrazione è semplificata perché Raiplay acquisisce alcuni dati automaticamente, però devi essere connesso ai relativi Social, quando ti registri a Raiplay.
Con Google è ancora più semplice (in Chrome): clicca su un account della lista che ti presenta (nb: io ho diversi account). Con queste 3 modalità non si deve scegliere nessuna password e successivamente si accede solo premendo il bottone relativo.

gabriella127
"Shackle":


Più che altro, mi interesserebbe rivedere trasmissioni del passato a cui ero affezionato....ma non sono un accanito spettatore di programmi TV...
Non hai il televisore? Sei uno dei pochi esseri senzienti dotati di straordinaria intelligenza ! :lol: Non ricordo chi disse una volta : "La televisione è un ottimo sistema per fare cultura: quando l'accendo, dopo due minuti mi annoio, la spengo e vado a leggere un buon libro" .



Sì, trovi un sacco di cose, anche vecchie.

Carina la battuta sulla televisione. :-D
Io in realtà la vedo sul computer, si può vedere tutto. Questo perché tempo fa hanno fatto dei lavori nel palazzo e messo l'antenna centralizzata. Io per collegarmi dovrei sfasciare mezzo soggiorno, chi me lo fa fare, visto che guardo pochissimo trasmissioni in diretta, e comunque sul computer puoi vedere tutto.
Comunque penso proprio che il problema della registrazione è che hanno fatto casino con il nuovo sito. Ti ho detto il fatto di 'registrati' invece di 'accedi' solo per scrupolo, io alle volte mi incasino perché fare queste cose mi dà sui nervi.
Quando vedo scritto 'registrati' in genere abbandono la pagina.

Ma perché quando cambiano una cosa la peggiorano sempre? Anche la mia posta elettronica da quando l'hanno innovata funziona uno schifo.

p.s. la registrazione a Matematicamente è tra le poche che non mi ha dato sui nervi, veramente ci è voluto un minuto senza intoppi. La mia idea, che ho visto anche altrove è che i matematici sono più organizzati.
Ad esempio il sito dell'università, quello del dipartimento di Matematica della Sapienza semplice e fatto bene, quello della mia università roba da prenderli a schiaffi.

Shackle
"gabriella127":

.......
Però un po' di giorni fa ho tentato di registrarmi da un nuovo computer e non ci sono riuscita, ho scritto un messaggio, ma niente. Poiché hanno da poco cambiato tutto del sito è possibile che al momento abbiano fatto qualche casino, il sito nuovo è più incasinato del vecchio.


Ciao Gabriella, grazie per la risposta. Credo che il punto sia proprio questo, il sito nuovo è incasinato, e ci sono molte lamentele, e lo sanno pure loro.

Riprova in un altro momento. Fai attenzione a una cosa, che ci si può sbagliare: non devi cliccare su 'accedi', quello è per chi è già registrato, non è che è lì che non ti ha fatto continuare? Devi cliccare su 'registrati' e mettere indirizzo email e password di fantasia, non deve essere quella della posta, mi pare che chiede pure nome e cognome, o un user name. A me così è andato. ma ci può essere qualche intoppo.


Si, certo, "accedi " è per gli accessi successivi alla registrazione. L'intoppo a me nasce con la registrazione. Proverò nuovamente a registrarmi, mettendo l'indirizzo email, nome e cognome (e gli altri dati che vogliono) , e una pw diversa da quella della posta. Avevo già seguito questa procedura, ma con esito negativo. Bah! Oppure, proverò come dice @melia, creando un altro account di posta con altro gestore, e vedrò che succede...Scrivere a questi siti è praticamente inutile, non rispondono mai o rimandano alle FAQ ...Che andassero loro alle FAQ .... :-D (scusa, solitamente non sono volgare, ma quando ce vo' ce vo'... 8-)


Per quanto riguarda Rayplay, c'è tutto quello che fa in diretta la Rai, io non ho il televisore e guardo tutto sul computer, e poi ci sono altre cose, film, fiction, etc. A me piace. E ora la stanno potenziando, la tv in streaming, lanciandola con la trasmissione nuova di Fiorello, quindi chi sa poi che faranno.


Più che altro, mi interesserebbe rivedere trasmissioni del passato a cui ero affezionato....ma non sono un accanito spettatore di programmi TV...
Non hai il televisore? Sei uno dei pochi esseri senzienti dotati di straordinaria intelligenza ! :lol: Non ricordo chi disse una volta : "La televisione è un ottimo sistema per fare cultura: quando l'accendo, dopo due minuti mi annoio, la spengo e vado a leggere un buon libro" .

gabriella127
Ciao Shackle,
io ho un Apple e sono Raiplay-addicted da qualche anno, e ho Firefox, ma non credo che Safari sia un problema, penso che il browser non importi, nè l'indirizzo email.
In teoria, basta andare sul sito e registrarsi, io ho fatto così, e si può anche mandare un messaggio se c'è qualche intoppo. Questo in teoria.
Però un po' di giorni fa ho tentato di registrarmi da un nuovo computer e non ci sono riuscita, ho scritto un messaggio, ma niente. Poiché hanno da poco cambiato tutto del sito è possibile che al momento abbiano fatto qualche casino, il sito nuovo è più incasinato del vecchio.

Riprova in un altro momento. Fai attenzione a una cosa, che ci si può sbagliare: non devi cliccare su 'accedi', quello è per chi è già registrato, non è che è lì che non ti ha fatto continuare? Devi cliccare su 'registrati' e mettere indirizzo email e password di fantasia, non deve essere quella della posta, mi pare che chiede pure nome e cognome, o un user name. A me così è andato. ma ci può essere qualche intoppo.

Per quanto riguarda Rayplay, c'è tutto quello che fa in diretta la Rai, io non ho il televisore e guardo tutto sul computer, e poi ci sono altre cose, film, fiction, etc. A me piace. E ora la stanno potenziando, la tv in streaming, lanciandola con la trasmissione nuova di Fiorello, quindi chi sa poi che faranno.

Shackle
Vabbè, allora proverò anche questa altra strada.

@melia
"Shackle":
Ma mi secca avere due indirizzi di posta elettronica.

Perché? Io ne ho 3, uno per il lavoro, uno mio e uno per la "spazzatura" che non guardo quasi mai, ma che do a tutti quei siti che, per accedere, chiedono l'indirizzo mail.

Shackle
E come? Io ho un solo indirizzo email , che è quello di Google (gmail, per intenderci) , non ho altre caselle postali. Mettere un userid di fantasia? Non lo accetta. Dovrei crearmi un account su una seconda casella postale, ad esempio su email.it , e provare con questo? Ma mi secca avere due indirizzi di posta elettronica.

axpgn
Hai provato con un altro indirizzo (no Google)?

Shackle
Si che ho provato a registrarmi, ma il problema nasce proprio qua. Se ho ben capito, il sito non consente la registrazione da un computer Mac, è per questo che ho scritto il post. Non so, forse sono io che faccio qualche casino, ma non riesco a concludere la registrazione, con userid = indirizzo mail di Google, e ovviamente la stessa pw della mail...ma un’altra pw non la vuole...non ci sto capendo nulla.

axpgn
Accedo tranquillamente anche da cell (Android) ... mi riferisco sempre al sito, no app.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.