"Slice" in italiano
Su alcuni testi americani di geometria differenziale trovo la parola "slice" per indicare delle parti di varietà differenziabili descritte come luogo di zeri di opportune funzioni coordinate locali. Cito la definizione precisa:
Sia [tex]M[/tex] una varietà differenziabile e supponiamo che [tex](U, \varphi)[/tex] ne sia una carta con coordinate locali [tex]x^1 \dots x^d[/tex], inoltre sia [tex]0 \in \varphi (U)[/tex]; sia poi [tex]c[/tex] un intero, [tex]0 \le c \le d[/tex]. Indichiamo con
[tex]\displaymath
S = \{ q \in U \mid x^{c+1}(q)=x^{c+2}(q)=\ldots=x^{d}(q)=0 \}[/tex]
[tex]S[/tex] si può dotare di struttura di sottovarietà di [tex]M[/tex] chiamata slice del sistema di coordinate [tex](U, \varphi)[/tex].
Come si traduce in italiano questo termine? Mi servirebbe saperlo per la discussione in corso nella sezione di geometria.
Sia [tex]M[/tex] una varietà differenziabile e supponiamo che [tex](U, \varphi)[/tex] ne sia una carta con coordinate locali [tex]x^1 \dots x^d[/tex], inoltre sia [tex]0 \in \varphi (U)[/tex]; sia poi [tex]c[/tex] un intero, [tex]0 \le c \le d[/tex]. Indichiamo con
[tex]\displaymath
S = \{ q \in U \mid x^{c+1}(q)=x^{c+2}(q)=\ldots=x^{d}(q)=0 \}[/tex]
[tex]S[/tex] si può dotare di struttura di sottovarietà di [tex]M[/tex] chiamata slice del sistema di coordinate [tex](U, \varphi)[/tex].
Come si traduce in italiano questo termine? Mi servirebbe saperlo per la discussione in corso nella sezione di geometria.
Risposte
"giulia.cona":
[quote="dissonance"]Ad esempio la mattina ti prepari uno slice di pane con la marmellata?
anche io ho sempre sentito parlare di "slice" in ambito culinario...però preferisco molto di più una slice di torta...


Sì, di solito mangio uno "slice" di cake

"dissonance":
"Sezione", bene. Grazie Luca!
@Titania: Ad esempio la mattina ti prepari uno slice di pane con la marmellata?
Io me lo preparo con la Nutella.
"dissonance":
Ad esempio la mattina ti prepari uno slice di pane con la marmellata?
anche io ho sempre sentito parlare di "slice" in ambito culinario...però preferisco molto di più una slice di torta...


"Sezione", bene. Grazie Luca!
@Titania: Ad esempio la mattina ti prepari uno slice di pane con la marmellata?
@Titania: Ad esempio la mattina ti prepari uno slice di pane con la marmellata?

Se lo usi in matematica più che fetta è sezione.
Beh, letteralmente slice è "fetta".
Io solitamente lo uso in ambito alimentare!
Io solitamente lo uso in ambito alimentare!
