Quirinale
Domani cominciano le elezioni. Non si prospetta nulla di buono.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/quirinale-renzi-patto-nazareno-non-vuol-dire-sceglie-berlusconi/1376364/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/quirinale-lista-candidati-m5s-ci-prodi-bersani/1377636/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/quirinale-renzi-patto-nazareno-non-vuol-dire-sceglie-berlusconi/1376364/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/quirinale-lista-candidati-m5s-ci-prodi-bersani/1377636/
Risposte
... e il vincitore è Ferdinando Imposimato.
Podio:
1) Imposimato 32%
2) Prodi 20%
3) Di Matteo 13%
circa 50.000 votanti
Podio:
1) Imposimato 32%
2) Prodi 20%
3) Di Matteo 13%
circa 50.000 votanti
"gabriella127":No, alle 2PM di oggi si sono concluse le quirinarie a 5 stelle.
...Su quello che fanno i 5s ho sempre le idee confuse. Oggi alle 14 fanno le Quirinarie, un'ora prima della prima votazione???...

Non so, è tutto abbastanza confuso, l'accordo con Berlusconi al momento (cioè oggi alle 13) non c'è, c'è l'accordo con la minoranza Pd. Forse Berlusconi si accoda stasera, ma si spera di farcela anche senza di lui, se non ci sono franchi tiratori. C'è il sì di Sel e degli ex 5s su Mattarella. Su quello che fanno i 5s ho sempre le idee confuse. Oggi alle 14 fanno le Quirinarie, un'ora prima della prima votazione???
Su Rodotà alle scorse votazioni sono d'accordo, si poteva benissimo fare, là tra Prodi affossato e Rodotà il Pd ha dato il peggio di sé.
Su Rodotà alle scorse votazioni sono d'accordo, si poteva benissimo fare, là tra Prodi affossato e Rodotà il Pd ha dato il peggio di sé.
"gabriella127":
Sono d'accordo che sarebbe meglio un accordo con i 5s che con Berlusconi, con cui tra l'altro pare che al momento l'accordo non ci sia. Ma perché secondo voi l'accordo con i 5s non si fa? Sarebbe possibile? Io ho molti dubbi, questi 10 sono indicati dal web, ma poi in parlamento, che è quello che conta che succede? Io vedo i 5s come una realtà che sta implodendo, litigano tra di loro, sono un pasticcio vivente, che affidamento danno? C'è una possibilità di linea unitaria? Boh. Questo senza dimenticare i problemi da parte ds per eventuali candidature Prodi o Zagrebesky, immagino. Io penso che Renzi, furbo e pragmatico com'è, se fosse stato possibile un accordo con i 5s l'avrebbe già fatto, a lui interessa solo il nome e spicciarsi, non rifare la figuraccia della elezione precedente del capo dello stato.
Non è proprio cosí che sta andando la questione e Renzi è tutt'altro che un pragmatico come vuole far credere, è tendenzialmente un venditore di fumo, che dice una cosa e poi fa il contrario, un po' come Berlusconi. Nel 2012 diceva "se ci fossi io mai accordi con Berlusconi", poi "lettastaisereno" e lo fa cadere, e mille altre menzogne, tra l'altro talvolta di un'irritante puerilità, come volersi arrogare il diritto di modificare la Costituzione che di per sé è già illegittimo per un governo, se mai lo puó fare il Parlamento.
Comunque, nello specifico: una settimana fa il m5s propone a Renzi di dire dei nomi, che il m5s avrebbe fatto votare sul portale e chi avrebbe preso piu voti sarebbe stato votato dal m5s, in modo semplice , lineare e trasparente. Zero risposte.
Al che grillo e casaleggio hanno inviato una mail a tutti i parlamentari PD chiedendo a loro dei nomi. Hanno risposto in 6, tra cui uno "va a zappare" e gli altri cinque Prodi. Indi per cui, per coerenza, Prodi è stato inserito nella lista, in nome dell'impegno preso.
Dopodiché visto lo stallo, oggi s'è fatta la riunione congiunta in diretta streaming camera e senato m5s in cui sono usciti questi altri nove papabili, a cui gli iscritti daranno la loro preferenza domani. Il m5s non si è mai diviso nelle sue votazioni. I media tengono a ingigantire molto, certo c'è il problema delle fuoriuscite, ma finché erano in gruppo hanno sempre votato uniti, decidendo prima in assemblea come votare oppure consultando gli iscritti per le questioni più grosse. È tutto molto più facile di quel che sembri.
L'interesse di Renzi invece è quello di chiudere un accordo con berlusconi per avere l'appoggio di forza italia sulle riforme.
L'accordo sarebbe possibilissimo, e come l'altra volta, è il PD a non volerlo fare, visto che tendenzialmente rodotà era un nome della sinistra. Questa volta si è aggiunta persino un po' più di elasticità, ma temo che non ci sia l'interesse da parte di renzi.
Resta da sperare per quanto mi riguarda nel segreto dell'urna.
Sono d'accordo che sarebbe meglio un accordo con i 5s che con Berlusconi, con cui tra l'altro pare che al momento l'accordo non ci sia. Ma perché secondo voi l'accordo con i 5s non si fa? Sarebbe possibile? Io ho molti dubbi, questi 10 sono indicati dal web, ma poi in parlamento, che è quello che conta che succede? Io vedo i 5s come una realtà che sta implodendo, litigano tra di loro, sono un pasticcio vivente, che affidamento danno? C'è una possibilità di linea unitaria? Boh. Questo senza dimenticare i problemi da parte ds per eventuali candidature Prodi o Zagrebesky, immagino. Io penso che Renzi, furbo e pragmatico com'è, se fosse stato possibile un accordo con i 5s l'avrebbe già fatto, a lui interessa solo il nome e spicciarsi, non rifare la figuraccia della elezione precedente del capo dello stato.
"Intermat":
A me l'atmosfera non sembra ricattatoria. Non condivido la passione di Renzi per Berlusconi ma mi sembra che sia lui che sta dando le carte. Io avrei preferito un accordo interno al PD e poi da quello una discussione con FI e NCD. Mattarella potrebbe essere un buon nome ma mi lascia perplesso che venga detto proprio ora. Non vorrei che fosse un sotterfugio per arrivare ad un altro nome nel caso domani già votassero Mattarella senza raggiungere un buon numero di consensi.
PS: un nome come quello di Mattarella però obbliga la minoranza PD ad allinearsi dato che è un candidato adeguato.
Sarebbe molto più sensato un accordo con il m5s, piuttosto che con uno che non ha nemmeno il diritto di votare per via di una condanna. E un Zagrebelsky, per prendere a caso un nome dei 10, avrebbe dovuto piacere al popolo della sinistra di cui si compone l'elettorato pd, anche se le sue politiche non sono più di sinistra.
Mi sembra di capire da quanto sentito stasera, ma poi boh, che l'accordo con la minoranza pd su Mattarella ci sarebbe.
@intemat anche io sarei stata per Prodi, quello era il nome, per equilibrio, moralità indiscussa, competenza, prestigio internazionale, europeista della prima ora, ma tanto non lo vuole nessuno, secondo me perché è una personalità troppo forte e indipendente.
@intemat anche io sarei stata per Prodi, quello era il nome, per equilibrio, moralità indiscussa, competenza, prestigio internazionale, europeista della prima ora, ma tanto non lo vuole nessuno, secondo me perché è una personalità troppo forte e indipendente.
A me l'atmosfera non sembra ricattatoria. Non condivido la passione di Renzi per Berlusconi ma mi sembra che sia lui che sta dando le carte. Io avrei preferito un accordo interno al PD e poi da quello una discussione con FI e NCD. Mattarella potrebbe essere un buon nome ma mi lascia perplesso che venga detto proprio ora. Non vorrei che fosse un sotterfugio per arrivare ad un altro nome nel caso domani già votassero Mattarella senza raggiungere un buon numero di consensi.
PS: un nome come quello di Mattarella però obbliga la minoranza PD ad allinearsi dato che è un candidato adeguato.
PS: un nome come quello di Mattarella però obbliga la minoranza PD ad allinearsi dato che è un candidato adeguato.
"Intermat":
Qualcuno stavolta ha nominato Magalli...![]()
Comunque non so perché, Ryukushi, tu dica che non si prospetta nulla di buono dato che il nome non è stato ancora fatto!
Io, per quanto mi riguarda, spero sia un politico esperto, possibilmente non sfiorato da scandali passati (tangentopoli in primis), e che abbia le competenze e le conoscenze adatte per ricoprire l'incarico. Sarò di parte ma a me piacerebbe un Prodi o un Bersani [nota]Tanto è impossibile che vengano scelti[/nota].
L'atmosfera ricattatoria da patto del Nazareno non lascia ben sperare.
PS. Guerini ha fatto il nome di Mattarella.
Qualcuno stavolta ha nominato Magalli...
Comunque non so perché, Ryukushi, tu dica che non si prospetta nulla di buono dato che il nome non è stato ancora fatto!
Io, per quanto mi riguarda, spero sia un politico esperto, possibilmente non sfiorato da scandali passati (tangentopoli in primis), e che abbia le competenze e le conoscenze adatte per ricoprire l'incarico. Sarò di parte ma a me piacerebbe un Prodi o un Bersani [nota]Tanto è impossibile che vengano scelti[/nota].

Comunque non so perché, Ryukushi, tu dica che non si prospetta nulla di buono dato che il nome non è stato ancora fatto!
Io, per quanto mi riguarda, spero sia un politico esperto, possibilmente non sfiorato da scandali passati (tangentopoli in primis), e che abbia le competenze e le conoscenze adatte per ricoprire l'incarico. Sarò di parte ma a me piacerebbe un Prodi o un Bersani [nota]Tanto è impossibile che vengano scelti[/nota].
Qualcuno l'altra volta ha nominato Trapattoni...
