Quel Giusto di Ginettaccio.

theras
E se loro mangiano i ghiacchio de'ghiacciai?
- Noi si mangia le strade che salgon 'n' salita.
E se loro, e se loro mangiano quel po' che rimane della nostra Patria?
- Noi lo sai che si fa?Zitti zitti ci si mangia le Biciclette di Fausto Coppi e Gino Bartali
(liberamente tratto da Tutta colpa del Paradiso, Francesco Nuti,1985).
Poi parlatene voi,se volete:
io continuo a credere che ci deve essere un nesso tra quei documenti falsi portati al di là delle Alpi,
a rischio della sua Vita nel pieno della pagina ad oggi più oscura dell'Uomo,ed un'Anima che alle parole
"L'è tutto sbagliato,l'è tutto da rifare" fece precedere e seguire pedalate..
Saluti dal web.

Risposte
theras
Anche a me lasciò un po' perplesso la notizia
(ascoltata di sicuro sul Tg di La7 ad ora d pranzo, che è l'unico da me seguito),
se non altro perché il Tour non si corse negli anni della Seconda guerra mondiale;
ma non ho motivo di non credere che Bartali fosse talmente coraggioso da sfruttare la sua notorietà per portare in Francia quanto aveva deciso:
sarà perché mi piace di più raccontarmela così..e d'altronde, fosse stata una condotta senza rischi,
sarebbe "solo" finito nel "Viale dei Buoni"(o quello dei "non ignavi") :D !
Di quanto hai aggiunto non ero a conoscenza
(probabilmente perché, fatta eccezione per i fatti di Genova avvenuti al suo inizio,ho seguito senza attenzione i tg per tutta la XIV Legislatura..),e ti ringrazio d'aver condiviso l'informazione:
m'ha permesso di ricostruire in modo più approfondito una di quelle figure cui quest'Italia,
ormai ridottasi senza etica né estetica, potrebbe riferirsi quando troveremo le forze per il nostro nuovo Risorgimento..
Saluti dal web.

Cmax1
fece la spola tra Italia e Francia

Era proprio questo il punto che mi aveva reso perplesso. La storia di Bartali è nota, anche perché ai tempi di Ciampi per quelle azioni gli venne conferita una medaglia d'oro al valor civile (postuma). A quanto avevo letto, come agente di una rete di soccorso (credo fosse la DELASEM), trasportava tra Toscana ed Umbria i documenti per l'espatrio od il transito verso altre nazioni. Simili consegne su distanze internazionali con valico delle Alpi ed attraversamento di confine, per di più in tempo di guerra, mi sembrano, oltre che uno sforzo sovrumano anche per un atleta eccezionale come Bartali, troppo lunghe ed aleatorie, e mi chiedevo se esiste qualche testimonianza diversa da quelle che ricordo.

theras
Hai ragione,un pò di contesto in più sarebbe stato dovuto;
il fatto è che nutro sempre un fugace attimo di speranza per questo Paese,consapevolmente mal risposta,
nel breve intervallo tra il caffè e l'ascolto del tg mattutino di La7:
e per una volta che non è stata immediatamente disillusa dai fatti che testimoniano la quotidiana agonia
socio-politica della nostra Republichetta,mi son lasciato prendere da un entusiamo ingiustificato
(del quale chiedo,spero in tempi utili ad evitare il pubblico lubidrio,umilmente perdono alle Istituzioni)
ed ho dato per scontato che stamane non si fosse parlato d'altro :lol: .
La storia,che a mio modo di vedere ha una Bellezza d'altri Tempi(ormai sepolti dagli asocial network nella Memoria),
è questa:
tra il '43 ed il '44 quel leggendario Sportivo,approfittando della sua fama e degli allenamenti per il Tour,
fece la spola tra Italia e Francia con la canna della sua Bici sempre piena di documenti falsi.
Complessivamente furono ottocento,ed attestavano origini non ebraiche per altrettante persone altrimenti destinate
alla Shoah;
questi eventi son pubblici solo da ieri,giorno in cui il suo Nome è entrato nel Viale dei Giusti,perché pare piacesse,
al grande Ginettaccio,la versione toscana del detto che,dalle mie parti,recita "Fai u Beni e scoddatillu":
sembra cioè che ritenesse dovuto far quel che meglio sapeva(pedalare forte e chiaro,che lo dico a fare :wink: ),
per provare a difendere quel pò di riflesso divino che,in quegli anni tanto bui,sopravviveva fiero nell'essere umano..
Saluti dal web.

Cmax1
al di là delle Alpi

?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.