Professori amati e odiati

96gelia
qual è il vostro professore che più odiate, e di quale materia?

Risposte
Sergiorgio
Professore + odiato: Me stesso
MAteria: FIsica e MAtematica

giulia.cona
L'unica professoressa con cui posso dire di avere avuto dei "problemi" è stata quella di Psicologia e Pedagogia, l'ulitmo anno di liceo, che pretendeva di farci studiare queste materie a memoria da un libro pieno di definizioni, quando eravamo stati (secondo me giustamente) abituati a pensare che era importante sì sapere definizioni e teoria varia, ma più importante ancora era riuscire a scoprire cosa c'era "dietro" e saperci inserire un pò di occhio critico...invece niente...provare a dire una parola diversa da quella stampata sulla carta significava un abbassamento notevole di voto...per il resto ho avuto la fortuna di non avere mai problemi seri con i professori...a parte una maestra di prima elementare che non mi ha lasciato un bel ricordo perchè aveva stracciato senza pietà il foglio su cio avevo disegnato una bellissima cornicetta, ma non so se sia una cosiderazione oggettiva... :D

Fioravante Patrone1
"Sergio":
[quote="@melia"]E mi sono sentita infatti "punta sul vivo", soprattutto perché avevo scambiato 96gelia per un altro a cui stavo correggendo degli errori madornali sui logaritmi.
Quando ho letto questo topic ho pensato: come ti permetti di definire così degli insegnanti, quando tu hai delle chiare difficoltà a distinguere l'addizione dalla moltiplicazione.

Eh.... coi logaritmi può capitare! A me diverse volte e, se non ricordo male, è capitato perfino a Fioravante ;-)[/quote]Vero! [size=75]Ma tu tieni un dossier su di me?[/size]

Zero87
Per quanto mi riguarda ho odiato la professoressa di inglese del II,IV e V superiore (liceo scientifico). Mi metteva voti bassi a prescindere perché "ero io e la mia media era quella e non potevo prendere di più" (parole sue) oltre che avevo tonnellate di letteratura inglese da imparare a memoria da un giorno ad un altro. Poi si serviva di me come termine di paragone nelle interrogazioni multiple per farmi capire che ero un caso perso e che con qualsiasi persona andavo interrogato, al 99% prendevo meno di tutti! Una media del 4 e 1/2 all'orale e 7 e 1/2 allo scritto (carta canta: lì il voto era quello che mi meritavo, non le simpatie sue) per gli ultimi 2 anni...
Dopo il V ho "festeggiato" sapendo che non avrei più avuto a che fare con Chaucer, Shakespeare, Joyce, Eliot e compagnia bella...
Non sopportavo molto la professoressa di fisica dei primi 4 anni ma non per motivi personali, semplicemente perché rendeva ancora più noiosa una materia che al liceo era tutt'altro che affascinante...

D'altro canto, ammiravo la professoressa di storia e filosofia (triennio) e il prof di matematica del V che ci ha fatto capire limiti, derivate, integrali, studi di funzione con annesse dimostrazioni (Rolle, Cauchy, Lagrange, Hopital, teoremi sui limiti e sugli integrali...) tanto che ad analisi 1 ho dovuto studiare seriamente solo successioni e serie...

nox89
Per quanto mi riguarda, la professoressa che ho più odiato è stata la mia insegnante di musica delle medie, che ha davvero cercato in tutti i modi di mettermi i bastoni fra le ruote! Un pò per la mia naturale incapacità di suonare il flauto, un pò, forse, anche per lo scorso impegno, i miei risultati erano pessimi! In tutta la mia carriera scolastica è stata l'unica professoressa a mettermi una nota sul registro ed a cacciarmi fuor dall'aula :-D :twisted: !! Ah all'esame di terza media, per farmi abbassare, il voto ha detto che voleva che gli suonassi un pezzo con il flauto..per fortuna l'insegnante di italiano l'ha incenerita con lo sguardo e ha dovuto lasciare perdere tale proposito :twisted:
Il professore più amato sicuramente è stato quello di matematica e fisica del quarto e quinto superiore, persona competentissima e davvero brava ad insegnare, che ha rafforzato ancora maggiormente il mio interesse per queste materie!

speedj97
]IO :D di prof amati e odiati ne ho avuti no tanti ma tantissimi!poi a me nn mi piace la scuola e i prof te la fanno sembrare ancora più noiosa e forse la cosa più bella della scuola è che puoi sherzare con i tuoi amici e altro..........
Di prof amati ne ho avuto solo uno!pero avvolte nn si capiva se scherzava o era serio e quindi mi preuccupava un po!!!ciao a tutti da frency! [/code]

@melia
[mod="@melia"]Ho visto che nelle 24 ore non hai modificato il titolo, allora ci ho pensato io.[/mod]

@Rggb
E mi sono sentita infatti "punta sul vivo", soprattutto perché avevo scambiato 96gelia per un altro a cui stavo correggendo degli errori madornali sui logaritmi.
Quando ho letto questo topic ho pensato: come ti permetti di definire così degli insegnanti, quando tu hai delle chiare difficoltà a distinguere l'addizione dalla moltiplicazione.

Rggb1
Vorrei farti osservare che in questo forum ci sono molti insegnanti che si danno da fare per aiutare gli studenti impertinenti come te


s/impertinenti//

Altrimenti perde di efficacia, e ci fai la figura di "quella punta sul vivo". :-D

baldo891
Di professori rimbambi ne ho avuti veramente tanti:
in terza liceo ho avuto una prof di italiano che parlava di GRANDE FRATELLO che ci raccontava come copiava gli esami quando era studentessa.
per diversi anni ho avuto un professore di matematica e fisica (laureato in ingegneria) che spiegava malissimo e diceva spesso cose sbagliate come
(la simmetria in fisica non serve a nulla).
ho avuto anche per 5 anni una prof di inglese che mi detestava solo perchè ero un razionalista bravo in matematica.
una volta in quarta liceo la prof di scienze stava spiegando che cosa era un orbitale e fece dei cenni sull' equazione di schrodinger, allora io gli chiesi
se mi poteva mostrare questa equazione e lei mi rispose: - ma cosa ne vuoi sapere ci sono tutti integrali e derivate -.ecc ecc
secondo me per CERTI professori il termine rimbambi è un complimento.

Gatto891
Invito tutti, come già detto da Amelia, a tenere un tono rispettoso in questo topic. Però scherzarci un pò su non penso farà male, sempre educatamente :P

Io, personalmente, al liceo non sopportavo la prof di religione che ogni lezione tentava di convincerci a forza dell'esistenza di Dio... e quando obiettavamo con le nostre evidenze, rispondeva cose come "ma come fate a non vedere le prove!" (e qui ci starebbe un LOL gigantesco :twisted:). Ci ho anche litigato diverse volte da rappresentante di classe...
Invece tanti ricordi positivi, sempre rimanendo solo al liceo, sono per i professori di matematica e fisica del triennio che mi hanno insegnato ad apprezzare questa materia e mi hanno spinto verso quello che ora sto felicemente facendo :D

P.S. In ogni caso, ti suggerisco di mettere un titolo più appropriato.

@melia
[mod="@melia"]Vorrei farti osservare che in questo forum ci sono molti insegnanti che si danno da fare per aiutare gli studenti impertinenti come te che, invece di ringraziare delle competenze messe a loro disposizione gratuitamente, si comportano in questo modo. Ti chiedo quindi di modificare il titolo in uno meno offensivo[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.