Portare fuori radice un numero
Ciao Matematici,
volevo chiedervi se sapevate che funzione bisogna usare per portare fuori dalla radice un numero con una calcolatrice scientifica.
Io possiedo una Sharp EL-506W, sul manuale di istruzione non ne parla, ma sicuramente dovrebbe farlo.
$rad8=2rad2$
volevo chiedervi se sapevate che funzione bisogna usare per portare fuori dalla radice un numero con una calcolatrice scientifica.
Io possiedo una Sharp EL-506W, sul manuale di istruzione non ne parla, ma sicuramente dovrebbe farlo.
$rad8=2rad2$
Risposte
Ma c'è bisogno di una calcolatrice per portare fuori il segno di radice?
probabilmente la tua calcolatrice (come la mia) non lo può fare per un semplice motivo: se guardi il rigo dove mette i risultati, non ha la possibilità di fare il simbolo di radice, cioè restituisce solo valori numerici
"africa":
la mia compagna di classe ha una calcolatrice scientifica simile alla mia.
Mette la modalità matematica e se mette una radice gliela porta fuori.
Probabilmente il problema sta in quel simile: assicurati che la tua calcolatrice supporti il calcolo simbolico.
Ciao,
la mia compagna di classe ha una calcolatrice scientifica simile alla mia.
Mette la modalità matematica e se mette una radice gliela porta fuori.
Io se metto la modalità matematica me la calcola lo stesso senza portare fuori radice.
la mia compagna di classe ha una calcolatrice scientifica simile alla mia.
Mette la modalità matematica e se mette una radice gliela porta fuori.
Io se metto la modalità matematica me la calcola lo stesso senza portare fuori radice.
"africa":
Ciao Matematici,
volevo chiedervi se sapevate che funzione bisogna usare per portare fuori dalla radice un numero con una calcolatrice scientifica.
Io possiedo una Sharp EL-506W, sul manuale di istruzione non ne parla, ma sicuramente dovrebbe farlo.
$rad8=2rad2$
Il compito di una calcolatrice, quando vuoi la radice di un numero, è quello di darti il numero che elevato al quadrato si avvicini il più posibile a 8, quindi la sua risposta non può essere altro che $2,828427125$.
Utilizzare il calcolo simbolico e quindi scomporre il radicando e portar fuori dalla radice il fattore non fa parte della normale dotazione di una calcolatrice scientifica.
Ciao,
ho guardato ma non è presente niente.
ho guardato ma non è presente niente.
io avevo un problema simile per gli integrali con una casio, c'è il tastino ma sul manuale non c'era nulla, poi ho scoperto che esisteva un "manuale 2" delle funzioni avanzate che ho trovato sul sito della casio stessa, in italiano e gratis.
magari esiste un "manuale 2" anche per la tua, prova a guardare sul sito della sharp.
ciao.
magari esiste un "manuale 2" anche per la tua, prova a guardare sul sito della sharp.
ciao.