Passatempo logico

Stellinelm
Salve , vorrei proporre queste due domanda come semplice passatempo logico.

1.Quante sono le affermazioni false?
-Una calamita attrae il ferro;
-Il legno è un metallo;
-l'acqua ha 3 molecole di idrogeno e 2 di ossigeno;
-Il sole è una stella;
-3 di queste affermazioni sono false.

2.Una persona offre in vendita al direttore di un museo una vecchia moneta con la dicitura "540 a.C.", ma il direttore non prende nemmeno in considerazione l'acquisto e anzi chiama subito la polizia per denunciare il fatto.Per quale motivo ?

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve 3.1415,

"3.1415":
ocio che me ne è venuto in mente uno strepitoso !!!!!

sapete dirmi qual'è lo sviluppo delle cifre decimali del mio nickname che io per pigrizia e limiti di spazio ho fermato a soli 4 decimali ?


potevi sempre rifarti o all'analisi http://it.wikipedia.org/wiki/Pi_greco#Analisi o alle approssimazioni numeriche http://it.wikipedia.org/wiki/Pi_greco#A ... _di_.CF.80 (tra queste quelle che io preferisco maggiormente sono http://en.wikipedia.org/wiki/Mil%C3%BC)
Cordiali saluti

P.S.= A proposito http://it.wikipedia.org/wiki/Pi_greco_% ... a_cifre%29 o meglio http://3.141592653589793238462643383279 ... 31415.html

Susannap1
"3.1415":
ocio che me ne è venuto in mente uno strepitoso !!!!!

sapete dirmi qual'è lo sviluppo delle cifre decimali del mio nickname che io per pigrizia e limiti di spazio ho fermato a soli 4 decimali ?



:-D è pi greco approssimato come 3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 59230 78164 06286 20899 86280 34825 34211 70679+4941631923196513215612315621651965492168123621 613156130162123516235122512422145221...
ovviamente , i tre punti esprimono il fatto che ci sono altre, infinite, cifre ;

Ciao :smt039 e piacere di conoscerti 3.1415

Susannap1
Per stellinelm :
1)la prima domanda non ha non ha soluzione,
è un paradosso. come dice 3.1415
Infatti, la frase [list=]"3 di queste affermazioni sono false" non è ne vera ne falsa,
perchè nel momento in cui è falsa diventa vera e nel momento in cui è vera diventa falsa.

2) Il direttore ha chiamato la polizia per lo stesso motivo per cui 3.1415
chiamerebbe l'ambulanza :-D : la moneta è palesemente falsa ;
Se la moneta fosse stata autentica, chi l'aveva fabbricata, lavorando nel 540 a.C., non avrebbe
potuto sapere della futura nascita di nostro Signore Gesù Cristo !

:smt039

Sk_Anonymous
ocio che me ne è venuto in mente uno strepitoso !!!!!

sapete dirmi qual'è lo sviluppo delle cifre decimali del mio nickname che io per pigrizia e limiti di spazio ho fermato a soli 4 decimali ?

Sk_Anonymous
1) è una variante del paradosso del mentitore

2) io avrei chiamato l'ambulanza , non la polizia .
Sai dirmi perché ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.