[OZIO] Lavoro bicicletta e corsa a confronto

nato_pigro1
Premetto e ripeto che è un topic del tutto ozioso, non pigliatelo troppo sul serio.

Mi chiedevo quando "conviene" -a livello di fare meno fatica- procedere in bicicletta o a piedi a secondo della pendenza.
Ad esempio in discesa è molto più conveniente andare in bici, in pianura direi anche, in salita arriva una certa pendenza in cui chi va a piedi fa meno fatica di chi va in bici. Qual è secondo voi questa pendenza?

Più in generale, se vogliamo mettere giù un piano cartesiano pendenza-lavoro che riporti il grafico del lavoro che serve a un ciclista per mantenere una certa velocità costante all'aumentare della pendenza ($>=0$) e confrontarlo con il grafico di un corridore, dov'è che si intersecano?

(si lo so.... :roll: ) :-D

Risposte
vict85
Anche io preferisco camminare... La bicicletta la trovo scomoda.

orazioster
Nota fisiologica: è una muscolatura differente impiegata per camminare e stare in bici (incluso
sia la pedalata che il mantenimento di un equilibrio).

Quindi -cambierà a secondo della propria "costituzione" essere più o meno 'portati' per la bicicletta.
Io sono un GRAN camminatore (come le mie scarpe possono attestare).

Quinzio
Direi che i problemi nascono perchè in salita a velocità basse la bici non stà in equilibrio e le continue ondulazioni per stare in equilibrio creano attriti e fastidio.
Questo problema non esiste per la camminata perchè noi "bipedi" possediamo un equilibri statico che la bici non ha.
Ad es. un ciclista medio riesce a sviluppare 100W, diciamo.
Se lo metti su una salita al 10%, la sua velocità è di 5-6 km/h

nato_pigro1
eh ma non era questa la mia curiosità... ^^

hamming_burst
:-D
se vai in bicicletta hai due vantaggi:

- puoi fare grandi distanze a pedalata da cittadino con una graziella, sudore al minimo.
- se fai una salita con una certa pendenza, puoi scendere dalla bici, e andare a piedi (visto che dici che fatichi di meno)
- una volta fatta la salita ritorni indietro in bici in una bella discesa

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.