Ossicini (Ultimo Teorema di Fermat)

franced
Che fine ha fatto la presunta dimostrazione di Ossicini?

Risposte
Luca.Lussardi
C'è una differenza fondamentale tra il lavoro di Wiles e quello di Ossicini: il primo ha sottoposto la sua dimostrazione ad un referaggio serio e competente in materia; che io sappia Ossicini non ha mai mandato (aspetto smentite se sbaglio) la sua dimostrazione ad una rivista seria di matematica. Fino a quando la dimostrazione non verrà referata in quanto articolo sottomesso ad una rivista non potrà essere considerata valida.

alfabeto2
Ogni tanto escono dimostrazioni e poi si trovano errori. Avevo letto molto tempo fa che per la dimostrazione di Ossicini dopo 2 anni non c'era nessuna contestazione e questo tempo, a parere di chi scriveva, era sufficiente per dichiarare che la dimostrazione era corretta. Io non so se ci sia questa regola però se Ossicini è vivo e vegeto e se qualcuno lo può contattare o se Ossicini bazzica in questo forum potrabbe darci delle informazioni. Se nessuno in questi anni si è interessato alla dimostrazione presentata da Ossicini le possibiltà sono 2. O che la dimostrazione è banale e non vera ..o che il mondo accademico snobba chi vuol fare della ricerca fuori dal giro. Penso che se la risoluzione di Ossicini sia abbastanza buona sarebbe un buon esercizio da parte di qualche accademico, cercare il punto debole.
Se non sbaglio anche la dimostrazione di Wiles in prima presentazione aveva degli errori. Sono stati corretti e poi la dimostrazione è stat ritenuta valida. Potrabbe succedere anche con la dimostrazione di Ossicini. Penso che la cosa più frustrante per chi fa ricerca sia mancanza di attenzione su lavori svolti ( la storia è piena di fatti del genere e che dopo sono stati rivalutati.. esempio per tutti Abel).

A.B.

Luca.Lussardi
Penso di sì, anche perchè ormai quella dimostrazione è abbastanza datata, se fosse stata corretta sarebbe già stata resa nota da tempo.

simfanc
"Luca.Lussardi":
Non ti sei perso nulla, solo una delle tante presunte dimostrazioni dell'UTF.


Deduco quindi che sono stati trovati degli errori.

Dico bene ?

Lorin1
ah immagino...XD

Luca.Lussardi
Non ti sei perso nulla, solo una delle tante presunte dimostrazioni dell'UTF.

Lorin1
Ehm, mi sono perso qualcosa, se non è chiedere troppo mi mettete al corrente!? Grazie

franced
Ti ringrazio del file, ma non ho tempo/voglia di leggerlo tutto!
Volevo solo sapere se la sua dimostrazione è stata rifiutata ufficialmente.

piero_1
Ho il file della dimostrazione, ma è troppo oltre le mie capacità...
ne invio una copia all'indirizzo mail riportato sul tuo sito web.

p.s.
spero sia quella che cercavi.
ciao

franced
Hanno trovato tutti gli errori?

Luca.Lussardi
Sembra che sia sparita dalla rete, io forse ne ho una copia a casa stampata a suo tempo ma non sono sicuro, è probabile l'avessi gettata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.