Octave v.3 rilasciato!
"GNU Octave is a free numerical computing environment highly compatible with the MATLAB language. After 11 years of development since version 2.0, stable version 3.0 released yesterday. This version is interesting because unlike other free or semi-free MATLAB competitors like Scilab, specific compatibility with MATLAB code is a design goal. This has manifested itself in goodies like better support for MATLAB's Handle Graphics, a syntax closer to MATLAB's own for many functions, and many functions from the sister project Octave-Forge ported to the core Octave project for an enriched functionality closer to the toolboxes provided by MATLAB. GUI development is underway, but still no JIT compiling, which is a show-stopper for Octave newbies coming from MATLAB with unvectorized code."
[FONTE: http://science.slashdot.org/article.pl?sid=07/12/22/2230235&from=rss ]
Finalmente il software opensource da interessanti alternative..
Ciauz
Risposte
L'ho sempre detto che Octave è un gran bel software... poi, se il codice è scritto bene, in maniera vettorializzata, è in grado di "outperformare" Matlab, visto che si può compilare usando librerie di algebra lineare ottimizzate per il proprio computer, come le ATLAS o le goto-BLAS. Peccato solo la mancanza del JIT che può fare veramente una enorme differenza nel caso di codici scritti in maniera standard, con molti cicli for.
Un'altra alternativa a Matlab è Scientific Python, che offre altissime prestazioni, con la possibilità di integrare codice C, auto-compilato al momento, e una grandissima flessibilità (poi se si usa pygtk è possibile fare delle ottime GUI, compatibili con ogni sistema operativo, per le proprie applicazioni matematiche con grande facilità). La sintassi è, però, molto diversa da quella di Matlab...
Un'altra alternativa a Matlab è Scientific Python, che offre altissime prestazioni, con la possibilità di integrare codice C, auto-compilato al momento, e una grandissima flessibilità (poi se si usa pygtk è possibile fare delle ottime GUI, compatibili con ogni sistema operativo, per le proprie applicazioni matematiche con grande facilità). La sintassi è, però, molto diversa da quella di Matlab...