Neutrini più veloci della luce? Sembra di si...
Risposte
Sto iniziando a preparare l'esame di Relatività Generale: tu guarda la casualità!
Per quanto ne ho capito in questo corso si dice:
In altre parole non capisco il perché si dice a priori "non ci interessano gli oggetti più veloci della luce" anche se poi non danno fastidio nell'ambito della teoria. C'è un calcolo (secondo me un po' semplicistico) che dimostra che un oggetto, se viaggia alla velocità della luce continuerà a farlo e se viaggia più/meno veloce della luce continuerà a viaggiare più/meno veloce della luce.
In generale il 22 settembre (se non erro) quando venne dato l'annuncio dei "neutrini più veloci della luce" molti quotidiani se ne uscirono con titoli come "la GR è sbagliata" o altre cose. Non ne capisco molto il motivo...
Se così fosse mi verrebbe da ridere al pensiero che sto studiando qualcosa di sbagliato e ho anche un esame su questa materia...
Per quanto ne ho capito in questo corso si dice:
Non si considerano particelle che viaggiano lungo geodetiche di tipo spazio (quindi più veloci della luce) anche se però la teoria non le esclude. [...] Quello che si dimostra è che esse conservano il loro carattere causale.
In altre parole non capisco il perché si dice a priori "non ci interessano gli oggetti più veloci della luce" anche se poi non danno fastidio nell'ambito della teoria. C'è un calcolo (secondo me un po' semplicistico) che dimostra che un oggetto, se viaggia alla velocità della luce continuerà a farlo e se viaggia più/meno veloce della luce continuerà a viaggiare più/meno veloce della luce.
In generale il 22 settembre (se non erro) quando venne dato l'annuncio dei "neutrini più veloci della luce" molti quotidiani se ne uscirono con titoli come "la GR è sbagliata" o altre cose. Non ne capisco molto il motivo...
Se così fosse mi verrebbe da ridere al pensiero che sto studiando qualcosa di sbagliato e ho anche un esame su questa materia...
