Nastro di Moebius

_prime_number
Voglio parlarvi di un "strano esperimento" che mi hanno mostrat.

Avete presente il nastro di Moebius? Beh se lo tagliate a metà (lo percorrete tutto tagliandolo intendo) cosa ottenete? Provate a farlo...

Beh direi che il 90% di voi ha scommesso su "2 nastri di Moebius" e invece il risultato è ben diverso: un cerchio di carta (aggrovigliato, ma sempre un cerchio di carta singolo).

Da un piano solo a 2 piani. Sembra filare.. Ma io mi chiedo, perchè?? Perchè non 2 nastri di Moebius? Deve esistere una spiegazione geometrica! Qualcuno la sa?

[:)]
Paola

Risposte
_prime_number
Ma perchè viene un cilindro allora?
Sì scusa sono stata imprecisa, ho detto "cerchio di carta"...

Paola (ancora più confusa di tony )

tony19
se è cilindro, ha un doppio "twist"
è ancora un cilindro?
son confuso: cos'è un cilindro?
tony

Sk_Anonymous
Allora e' un cilindro.

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

_prime_number
Ci ho riprovato anche ora... Ho tagliato e percorso la superficie ottenuta con un pennarello.. E non la percorro tutta come nel nastro di Moebius, completo il giro di solo un lato.

Paola

_prime_number
No.. ottieni un cerchio forse un po' rigirato.. Prova se non credi!

Paola

Sk_Anonymous
Quale cerchio? Se tu tagli un nastro di Moebius lungo la mediana ottieni ancora un nastro di Moebius.

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

_prime_number
Mmm.. Non capisco... Intendi dire che con due nastri di Moebius si avrebbero 2 "non-orientabilità" e invece col cerchio ne hai una sola?

Paola

Sk_Anonymous
Si, esiste: il fatto e' che il nastro di Moebius e' una superficie non orientabile, al contrario del piano che e' orientabile.

Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.