Must see a Bruxelles e Amsterdam

Gaal Dornick
Ciao a tutti! Per una volta, una questione frivola.
(non so se è giusto postare in generale, nel caso bacchettatemi)

Martedì parto, vado due giorni a Bruxelles e 4 ad Amsterdam.
C'è qualcosa di matematicamente imperdibile in questi due posti?
Intendo qualcosa che non è necessariamente scritto sulle guide, ma che è un must per un matematico.

Grazie a tutti!

Risposte
Gaal Dornick
Ringrazio tutti per i suggerimenti!
Sono tornato or ora dal viaggetto, è stato molto interessante.
Ringrazio in particolare Wedge, per la ricchezza di dettagli. Putroppo però non ce l'ho fatta a smuovere gli altri per andare "vagando" per i campi. Peccato, mi sarebbe piaciuto. In compenso abbiamo fatto una gita ai mulini di Sanse Schat (o comunque si scriva). Turistico, ma carino.

In effetti la sensazione finale di Amsterdam è: un gigantesco paese dei balocchi. Costruito apposta per questo. Ma forse m'ha influenzato il fatto che (pur avendo noi fatto una vacanza culturale) il mio hotel era nel red light district..

wedge
"Meringolo":
Se sono pianeggianti - come credo - 32 km sono più che fattibili!


si si ovvio :) però prende un paio d'ore ad andare e un paio a tornare. e non sottovalutare il vento qui ;)

Meringolo1
Se sono pianeggianti - come credo - 32 km sono più che fattibili!

wedge
ho guardato, da Amsterdam a Lisse in bici è un po' lunga (32km)
quello che ti consiglierei è noleggiare una bici, caricarla sul treno, scendere a Nieuw Vennep o Hilegom e da li pedalare per i campi.

wedge
mi sento chiamato in causa! credo di conoscere Amsterdam abbastanza bene, visto che vivo proprio a Leiden, 30 minuti di treno.

visto che sei qui settimana prossima, non perderti assolutamente i campi di tulipani in fiore! è uno spettacolo meraviglioso che dura solo questo mese. io ci vado in bicicletta direttamente da Leiden, anche da Amsterdam probabilmente è fattibile, e di luoghi dove noleggiare una bici è pieno sicuramente. la zona migliore è quella attorno al villaggio di Lisse (digita questo nome su google images per capire cosa intendo per "spettacolo meraviglioso").

ad Amsterdam ci sono tutte le varie cose turistiche che tutti conoscono (il Dam, la casa di Anna Frank, il red light district, eccetera), e a me il Rijksmuseum piace anche piu del Van Gogh. a est della stazione c'è un bellissimo quartiere di houseboats, andando verso il museo della scienza "Nemo", che è pure un palazzo interessante.

mi farei anche un giro a Leiden o ad Haarlem, per vedere quella che è un po' una vera città olandese, con mulini a vento eccetera. a Leiden non ci sono grossi monumenti, ma il tessuto urbano è splendido, tutto ponti, casette strette, mulini, barconi con tavolini sopra e 101 poesie scritte sui muri delle case.

purtroppo io in quei giorni non sarò qua, perchè faccio anche io vacanza e sarò in giro in auto nel nord dei Paesi Bassi.

di cose vagamente scientifiche in Olanda (che è la zona occidentale dei Paesi Bassi, quindi dove stanno Amsterdam, Leiden, oltre a L'Aia e Rotterdam) mi vengono in mente solo
_il già citato museo Nemo
_la Space Expo a Noordwijk, presso l'ESA, credo sia l'unico museo europeo dedicato allo spazio
_a Leiden c'è un altro museo della storia della scienza, Museo Boerhave, che vergognosamente non ho ancora visitato
_nel palazzo dove lavoro c'è un muro firmato dai più grandi fisici del 900 (http://www.flickr.com/photos/govert1970/3110570589/), ma sarà chiuso per le vacanze di pasqua, ed è pure fuori porta, quindi teniamola come curiosità.

_prime_number
Ad Amsterdam il Van Gogh Museum è un super must!! Ti consiglio anche di passare da Leiden, se non ricordo male è piuttosto vicina in treno.

Paola

Luca.Lussardi
Matematicamente non lo so, ma se vai a Bruxelles vai nella zona della comunità europea, merita davvero di essere vista... io ci sono stato un po' di mesi fa (mia cugina lavora in CE) ed e' uno spettacolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.