Musica Classica

Luc@s
Chi tra voi ascolta questo genere di musica?
Io, di mio, adoro Bach e Verdi...


Ciauz

Risposte
Megan00b
Quanto agli autori classici, un po' tutti, da Leonin e l'Ars Antiqua, passando per l'Ars Nova (Philippe de Vitry, Guillaume de Machaut), i filarmonici del '500 e Monteverdi (odiato all'esame di storia della musica), Pachelbel(quello del mio avatar e che ha scritto albachiara 400 anni prima di Vasco Rossi), Haendel(immortale, quando vedo i fuochi d'artificio sento nella testa la sua versione), Bach(quello che ha reinventato la musica e che ha inventato il nascondino-l'aria del 4° movimento del secondo tempo dell'oratorio di natale), Vivaldi NO, Haydn (simpatico, nonchè maestro di Beethoven-sonate 31,35,44), Mozart(per motivi d'infanzia), Bellini(quello delle 5000 lire) e Berlioz, Ludwig(chi non lo ama-La mondschein), Paganini (che mi ha fatto tagliare le dita sulle corde del violino-capriccio n°2 e campanella in fa), Strauss padre(quello del tarata-tarata-tarata-ta-ta, la marcia di Radetsky), Mendelssohn, Chopin(indicato per fare il figo con una ragazza-polacca in la#) e Shumann e Shubert(specialmente i pezzi per 4^ e 5^ archi) e Liszt (particolarmente indicato come sottofondo per le dimostrazioni e per le scopate-quando insomma serve concentrazione), Wagner (un uomo tra le nuvole), Musorgskij e Korsakov(e già il volo del calcabrone non l'ha scritto Petrucci) e Borodin, Cajkovskij (di cui nessuno sa scrivere il nome correttamente-op2 e op9), Debussy (in particolar modo l'arabesque n1 e un po' di preludi),Stravinskij(la primavera), Saint-Saens(il carnevale), Strauss figlio, Ravel (Pavane pour une enfante defunte), Dvorak, Orff, Rachmaninov, Woody Guthrie, Respighi, Bartok, Gershwin, Sostakovic, King, Lennon...credo ci siano tutti. Più o meno.

pippo931
Oltre agli eterni Bach (sto ascoltando l'arte della fuga proprio adesso), Mozart e Beethoven, io adoro Chopin e per quanto riguarda la musica contemporanea i russi come Shostacovich, Prokofiev o Stravinsky.

Cheguevilla
Di musica classica adoro in particolare il periodo barocco (nello specifico, ovviamente, Bach e Vivaldi).
Apprezzo molto anche Brahms e Beethoven.

Molti gruppi Heavy Metal prendono palesemente ispirazione dalla musica classica.
Molti musicisti metal sono diplomati al conservatorio e hanno studiato per anni musica classica.
Ad esempio, Alexi Lahio e Roope Latvala dei Children of Bodom.
Y.J. Malmsteen
Vinnie Moore
Andre Matos e gli Angra (al minuto 4.15 c'è l'inconfondibile 24° capriccio per violino di Paganini).

Anche se il più grande di tutti resta Jon Lord, di cui invito all'ascolto dei pezzi da tastierista dei Deep Purple (ad esempio, Concert for Group and Orchestra, 1969), da solista (ad esempio, Sarabande, 1976), da compositore di musica classica (ad esempio, Durham Concerto, 2007).

kanon4
Anche a me piace molto Bach, poi comunque vado sempre a finire agli Iron Maiden, Helloween, ecc. :D

rainwall-votailprof
A me piace molto Vivaldi... a proposito dei Metallica, ti consiglio la colonna sonora del film "Il buono, il brutto, il cattivo", ovvero " Ecstasy of Gold" (di Ennio Morricone, ma interpretata da loro) tanto per unire due generi diversi :)!

Luc@s
"Camillo":


Interessante accostamento tra due generi molto diversi : musica sinfonica e musica operistica !!
Anch'io ascolto .. ma aggiungo anche Beethoven, Chopin .


Mi intriga molto in effetti...
Comunque mi aiuta a rilassarmi e a concentrarmi e amo sentirne i pattern all'interno.
(anche se poi alla fine della playlist ho anche i Metallica :lol: :lol: )

Camillo
"Luc@s":
Chi tra voi ascolta questo genere di musica?
Io, di mio, adoro Bach e Verdi...


Ciauz


Interessante accostamento tra due generi molto diversi : musica sinfonica e musica operistica !!
Anch'io ascolto .. ma aggiungo anche Beethoven, Chopin .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.