Mi piace "studiacchiare" ma non studiare
Datemi un consiglio,al momento sto aspettando di iscrivermi alla magistrale e non sono in periodo di studio intenso.
Ma ho notato una cosa strana in me,mi piace studiacchiare ma non studiare.Nel senso magari mi piace mettermi li a prendere un libro o degli appunti/dispense leggere le definizioni,leggere qualche teorema ma non ho "voglia" di mettermi li a impararmi le dimostrazioni(sto cercando di studiare per colmare alcune lacune).Magari è normale per lo stress accumulato per la laurea triennale sempre concentrato etc ma vi chiedo una opinione..se anche a voi capita,che ne pensate,consigli etc..
Ma ho notato una cosa strana in me,mi piace studiacchiare ma non studiare.Nel senso magari mi piace mettermi li a prendere un libro o degli appunti/dispense leggere le definizioni,leggere qualche teorema ma non ho "voglia" di mettermi li a impararmi le dimostrazioni(sto cercando di studiare per colmare alcune lacune).Magari è normale per lo stress accumulato per la laurea triennale sempre concentrato etc ma vi chiedo una opinione..se anche a voi capita,che ne pensate,consigli etc..
Risposte
Secondo me dipende da due fattori.
Uno è sicuramente quello da te individuato: molto studio concentrato per finire la triennale e adesso anche la testa vuole un po' di riposo per metabolizzare quello che hai imparato.
L'altro è che non hai delle scadenze certe per quello che stai "studiacchiando".
Uno è sicuramente quello da te individuato: molto studio concentrato per finire la triennale e adesso anche la testa vuole un po' di riposo per metabolizzare quello che hai imparato.
L'altro è che non hai delle scadenze certe per quello che stai "studiacchiando".