Matematica per l'economia
Salve ragazzi sono nuovo e a prima vista il vostro forum mi sembra molto ben strutturato!!!
Vi pongo questa domanda devo sostenere un esame universitario la materia si chiama matematica per l'economia.
Tra i vari esercizi che devo svolgere in sede di esame c'è il seguente che nn so come si risolve:
Considerato il sistema dinamico discreto {[0,1] 3x mod 1} determinare:
due traiettorie stazionari
una traiettoria definitamente stazionaria che nn sia atazionari
una traiettoria di periodo 2
una traiettoria definitamente periodica di periodo 2 che nn sia periodica
una traiettoria periodica di periodo 3
Grazie attendo risposte!!!!
Vi pongo questa domanda devo sostenere un esame universitario la materia si chiama matematica per l'economia.
Tra i vari esercizi che devo svolgere in sede di esame c'è il seguente che nn so come si risolve:
Considerato il sistema dinamico discreto {[0,1] 3x mod 1} determinare:
due traiettorie stazionari
una traiettoria definitamente stazionaria che nn sia atazionari
una traiettoria di periodo 2
una traiettoria definitamente periodica di periodo 2 che nn sia periodica
una traiettoria periodica di periodo 3
Grazie attendo risposte!!!!

Risposte
grazie ho tentato di risolverlo ma l'unica cosa che posso dire è che devo dare un valore alla mia x compreso nell'intervallo [0,1] e il risultato deve essere minore di 1 qualora fosse maggiore al risultato devo sottrare 1 più di questo non so dire anche perche il nostro prof. non è molto bravo nello spiegare non ci sono formule particolari se fosse stato {[0,1] 2x mod 1} un mio amico ha trovato una piccola formula per trovare la x quando ti chiede i vari periodi 2e 3 la formula è la seguente x= 1/2^n -1 dove n indica il periode!!!
Penso che si possa spostare tranquillamente in economia o analisi... Anche se gli analisti penso preferiscano i casi continui... E comunque sei pregato di usare le formule e mostrare i tuoi tentativi di risolverlo.