Mario Draghi

francicko
Mario Draghi, nuovo premier del governo italiano, che ne pensate?

Risposte
Faussone
Meno male, finalmente qualcuno che attacca e semina zizzania, mi iniziava a preoccupare tutto questo coro a favore.

"Super Squirrel":

Spero non me ne vorrai se invece di mettermi a scrivere un poema propongo il seguente articolo che riassume abbastanza bene la questione?!


Ho visto un poco di altri articoli del giornalista autore di quella "informativa" e, considerando pure che l'altra grande voce critica veniva da Cossiga, mi sono rinfrancato: ora mi fido un poco di più di Draghi. :-D

Non sono molto serio ovviamente, ma alla fine sono d'accordo: stiamo a vedere.

Super Squirrel
"francicko":
x@Super Squirrel, è tu lo condividi il commento di Cossiga?

Spero non me ne vorrai se invece di mettermi a scrivere un poema propongo il seguente articolo che riassume abbastanza bene la questione?!

Vorrei poi aggiungere ancora qualcosina...

Draghi all'università seguiva appassionatamente le lezioni di Federico Caffè, importante economista keynesiano scomparso misteriosamente, che riteneva "un modello etico di vita e di pensiero".
Non molti inoltre sapranno che Draghi si è laureato con una tesi intitolata "integrazione economica e variazione dei tassi di cambio" in cui affermava l'insostenibilità di una moneta unica europea, concludendo "che la moneta unica era una follia, una cosa assolutamente da non fare”.

Nell'immaginario comune viene ritenuto un salvatore della patria per quel famoso "whatever it takes", ma c'è da dire che da governatore della BCE ha aspettato il fallimento della Grecia e l'introduzione in Italia delle cosiddette riforme "lacrime e sangue" (ricordiamo inoltre che Draghi è stato cofirmatario insieme a Trichet della "letterina" dell'Europa all'Italia che ha provocato la caduta del governo Berlusconi e l'instaurazione del governo Monti) prima di dare il via al piano di quantitative easing che ha permesso alla BCE di svolgere il compito naturale di qualsiasi banca centrale, ovvero fare da prestatore di ultima istanza (anche se va precisato che l'iniezione di liquidità ha investito principalmente il mondo finanziario, prendendo l'economia reale solo di striscio). Quindi in definitiva Draghi ha salvato l'Euro, non gli Europei...

Se cambiare idea è segno di intelligenza, da quanto riportato si evince allora che Mario Draghi debba essere proprio un genio... ma il tormentato animo del nostro "eroe" sembra non trovar pace e quell'infatuazione giovanile per le teorie keynesiane ogni tanto fa capolino, infatti da poco più di un anno l'ex governatore ha iniziato a parlare di MMT. Riassumendo e semplificando:
La MMT asserisce che, per uno Stato sovrano, non esistano problemi di finanziamento dei propri progetti politici e sociali. Infatti, il debito pubblico è l’attuale sistema di creazione della moneta, la quale è fiat (creata dal nulla, senza riserve materiali dietro e priva di valore intrinseco). Se uno Stato lo coordina e disciplina attraverso la propria Banca Centrale, non sarà mai insolvente, ed anzi sarà sempre capace di gestire questa partita di giro per investire quanto desidera a favore dei propri cittadini.

Qui per esempio siamo al parlamento europeo: click.

Nel 1992 invece affermava:
Gli incassi delle privatizzazioni dovrebbero andare alla riduzione del debito, non alla riduzione del deficit.
...
Solo se abbiamo successo nel compito di ridurre “continuamente e sostanziosamente” il nostro rapporto tra debito e Pil, come richiesto dal Trattato di Maastricht, troveremo spazio nei portafogli degli investitori.

Per chi fosse interessato, questa la trascrizione integrale del discorso tenuto da Draghi sul Britannia: click.

Sull'incompatibile dualismo di questo personaggio ognuno si faccia la propria idea, ma viste le premesse, ossia tante belle parole e fatti che però dicono l'esatto contrario, spero non me ne vogliate se storco un po' il naso all'idea di Draghi premier?!
C'è poi da dire che dopo un anno di fame, carestia e arresti domiciliari non sarà difficile vestire i panni del salvatore e magari spianarsi la strada verso una futura ascesa al Quirinale.
Ci sarebbe poi da fare tutto un discorso sulle modalità con cui i media presentano le varie misure adottate dalla politica (vedi Recovery Fund) e sui concetti di opposizione controllata e gatekeeping, ma non mi sembra questa la sede adatta.
In ogni caso non avendo voce in capitolo non ci resta che stare a vedere...


EDIT:
Qualche moderatore si è preso la briga di modificare il mio post, non so in quanti punti sia intervenuto, ma in uno di sicuro. Spero non abbia niente contro una licenza poetica che prevede la divisione in sillabe per andare a capo!

[xdom="gugo82"]La Matematica insegna -tra l'altro- che il nome dato alle cose è, se non essenziale, quanto meno importante per riconoscerne il valore.
Ti va di paragonare la massima istituzione della Repubblica ad un pitale? Libero di farlo, se non ne (ri)conosci il valore, ma non su queste pagine.[/xdom]

francicko
x@Super Squirrel, è tu lo condividi il commento di Cossiga?

Faussone
Nessun dubbio che si tratti di persona competente, quello che ha fatto quando era a capo della BCE è fuori discussione (e ha aiutato indirettamente anche l'Italia).

Detto questo, quando tutti incensano qualcuno e le critiche sono pressoché nulle (a parte qualche frangia 5 stelle), io rimango fermo a attendere e vedere, per adesso c'è poco da dire, e poi i politici nostrani ci mettono 5 secondi a cambiare posizione, quindi tutto conta relativamente. Ci saranno, speriamo, soldi da spendere e è ovvio che chiamarsi fuori è rischioso...

gabriella127
"080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6":
@gabriella
[ot]Viene da una canzone di Bianconi (il frontman dei Baustelle). Molto bella anche questa.[/ot]


[ot]Grazie, sentirò queste canzoni, veramente bella citazione.[/ot]

Super Squirrel
"francicko":
Mario Draghi, nuovo premier del governo italiano, che ne pensate?

Questo il pensiero di Cossiga (dovrebbe essere il 2008).

Staremo a vedere... click

gabriella127
Perché è un personaggio molto importante, e non riuscire a fare il governo, nel suo ruolo e nella sua prospettiva personale, nel suo prestigio, è bruciarsi, nel senso di avere un fallimento, non credo gradito (non nel senso di interrompere la sua carriera per altre cose o sparire dalla scena).

vict85
"gabriella127":
[quote="080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6"]Non e' ancora premier.


Penso che lo sarà, è difficile che Mattarella chiamasse Draghi per bruciarlo, o che Draghi andasse pensando di bruciarsi.

@080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6
[ot]Dove l'hai presa quella firma molto bella ma terribile...? Qualche romanzo noto? Se ti va di dirmelo, se no non fa niente.[/ot][/quote]

Perché bruciarsi? Non sarebbe colpa sua se non riuscisse a fare un governo. In fondo non è stato scelto per le sue opinioni politiche o per le sue capacità di mediazione, ma in quanto "tecnico" e conoscitore del mondo economico e finanziario. È stato messo lì per attirare forza italia al tavolo, ma le scelte dei vari partiti non sono sempre motivate da soli interessi di merito.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
@gabriella
[ot]Viene da una canzone di Bianconi (il frontman dei Baustelle). Molto bella anche questa.[/ot]

francicko
x@Gi8.
Ambedue.

francicko
Lo sarà! È l'unica persona in grado di prendere tra le mani una patata bollente!

gabriella127
"080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6":
Non e' ancora premier.


Penso che lo sarà, è difficile che Mattarella chiamasse Draghi per bruciarlo, o che Draghi andasse pensando di bruciarsi.

@080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6
[ot]Dove l'hai presa quella firma molto bella ma terribile...? Qualche romanzo noto? Se ti va di dirmelo, se no non fa niente.[/ot]

Gi81
Non ho capito la domanda. La domanda è
1) Cosa pensiamo di Mario Draghi?
oppure
2) Cosa pensiamo del fatto che Mario Draghi potrebbe diventare il nuovo premier?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Non e' ancora premier.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.