Maple o Derive
Raga secondo voi qual'e il migliore tra questi 2 programmi?Qualcuno sa inoltre se quando disegno il grafico di una funzione trigonometrica come riportare l'asse delle $x$ in radianti?
Risposte
Grazie 1000 gugo mi ricordavo dell tua correzione però nn mi ricordavo se nn dovevo mettere apostrofo o nn dovevo mettere la é.cmq ora proverò Mathematica.E invece per quanto riguarda la questio dei radianti a me servirebbe suddividere l'asse delle x in $\pi/2 ;\pi$ ecc...
Mathematica!!!... Ma mi rendo conto che forse è troppo per l'uso che devi farne.
Ad ogni modo, "qual è" senza apostrofo... Siamo alle solite.
Ad ogni modo, "qual è" senza apostrofo... Siamo alle solite.

A mio avviso, Derive è preferibile se (e solo se) devi trattare questioni matematiche "semplici" (integrare e derivare in una variabile, tracciare grafici in due dimensioni, etc.). La mia, però, è solo un'opinione: se hai la possibilità, provali entrambi.
Per quanto riguarda l'altra faccenda, Derive usa di default i radianti come unità si misura nell'asse delle ascisse.
Per quanto riguarda l'altra faccenda, Derive usa di default i radianti come unità si misura nell'asse delle ascisse.