Maledetto marziano!
Sono con un nuovo problema su cui ho riflettuto moltissimo tempo senza pervenire ad una conclusione, vi scrivo il testo:'Si sostiene talvolta che noi usiamo il sistema decimale di numerazione in quanto abbiamo dieci dita. Un marziano, dopo aver visto SCRITTA l'equazione: x^2-16x+41=0, invitato a scrivere la differenza delle radici SCRIVE 10. Quante dita hanno i marziani?
N.B. Per i numeri compresi fra 0 e 6 la scrittura dei marziani coincide con la nostra.'
Io ho pensato che i marziani in questione potrebbero avvalersi di un sistemi di numerazione in base 7(visto che per le cifre che vanno da 0 a 6 la loro scrittura è uguale alla nostra), però non mi tornano i calcoli, credo di aver fatto bene le varie conversioni; qualcuno potrebbe darmi una mano? Grazie mille in anticipo.
N.B. Per i numeri compresi fra 0 e 6 la scrittura dei marziani coincide con la nostra.'
Io ho pensato che i marziani in questione potrebbero avvalersi di un sistemi di numerazione in base 7(visto che per le cifre che vanno da 0 a 6 la loro scrittura è uguale alla nostra), però non mi tornano i calcoli, credo di aver fatto bene le varie conversioni; qualcuno potrebbe darmi una mano? Grazie mille in anticipo.
Risposte
I marziani hanno 8 dita.
Dette: $b$ la base di numerazione, quindi il numero di dita, $x$,$y$ le soluzioni dell'equazione,
basta risolvere il sistema:
$\{(x+y=6+b),(xy=1+4b),(x-y=b):}$
che ha come soluzione: $b=8$; $x=11$; $y=3$
Dette: $b$ la base di numerazione, quindi il numero di dita, $x$,$y$ le soluzioni dell'equazione,
basta risolvere il sistema:
$\{(x+y=6+b),(xy=1+4b),(x-y=b):}$
che ha come soluzione: $b=8$; $x=11$; $y=3$