Logica simbolica e i Principia Mathematica
Innanzi tutto, un saluto a tutti! 
Durante la lettura di un paio di libri di Bertrand Russell ("Introduzione alla filosofia matematica" e "I principi della matematica") ho avuto modo di scoprire e capire a grandi linee cosa sia la logica simbolica. Interessandomi all'argomento mi sono imbattuto nei "Principia Mathematica", l'opera magna della logica matematica scritta dal suddetto matematico in collaborazione con Whitehead. Non avendo ancora gli strumenti necessari per capire a fondo l'argomento, ho trovato i Principia Mathematica piuttosto impegnativi e volevo chiedervi un qualche consiglio o magari qualche buon libro da leggere per poter meglio capire l'argomento in questione, essendo ancora alle prime armi.
Chi di voi ha avuto modo di interessarsi alla logica matematica? E' un argomento che trovo estremamente interessante...

Durante la lettura di un paio di libri di Bertrand Russell ("Introduzione alla filosofia matematica" e "I principi della matematica") ho avuto modo di scoprire e capire a grandi linee cosa sia la logica simbolica. Interessandomi all'argomento mi sono imbattuto nei "Principia Mathematica", l'opera magna della logica matematica scritta dal suddetto matematico in collaborazione con Whitehead. Non avendo ancora gli strumenti necessari per capire a fondo l'argomento, ho trovato i Principia Mathematica piuttosto impegnativi e volevo chiedervi un qualche consiglio o magari qualche buon libro da leggere per poter meglio capire l'argomento in questione, essendo ancora alle prime armi.

Chi di voi ha avuto modo di interessarsi alla logica matematica? E' un argomento che trovo estremamente interessante...
Risposte
Ti ringrazio Fields, il testo che mi hai indicato sembra davvero ben fatto...

Lascia stare i Principia Mathematica, sono obsoleti, la logica e' completamente cambiata da allora.
Uno dei migliori libri per iniziare a studiare la logica moderna e' il solito: "Enderton, A Mathematical Introduction to Logic".
Se invece vuoi iniziare con qualcosa di piu' soft, potresti leggere "Il diavolo in cattedra" di Odifreddi: e' a meta' tra un libro divulgativo e un vero manuale di logica.
Uno dei migliori libri per iniziare a studiare la logica moderna e' il solito: "Enderton, A Mathematical Introduction to Logic".
Se invece vuoi iniziare con qualcosa di piu' soft, potresti leggere "Il diavolo in cattedra" di Odifreddi: e' a meta' tra un libro divulgativo e un vero manuale di logica.