Linguaggio...
ciao cannigo!
se ti interessa come la matematica influenza il linguaggio, come il linguaggio sia simile alla matematica, come si sviluppa il pensiero matematico di consiglio di leggere "Il gene della matematica" di Devlin (se non ricordo male!)
alla prossima!
mARGOTz
vedere un mondo in un
grano di sabbia
e un universo in un
fiore di campo,
possedere l'infinito sul
palmo della mano
e l'eternità in un'ora.
-William Blake-
se ti interessa come la matematica influenza il linguaggio, come il linguaggio sia simile alla matematica, come si sviluppa il pensiero matematico di consiglio di leggere "Il gene della matematica" di Devlin (se non ricordo male!)
alla prossima!
mARGOTz
vedere un mondo in un
grano di sabbia
e un universo in un
fiore di campo,
possedere l'infinito sul
palmo della mano
e l'eternità in un'ora.
-William Blake-
Risposte
no...purtroppo non l'ho letto...ha come titolo "superfici minime"? in quale forum si trova?
Parlo a Margotz e mi risponde Joez... un forum strano questo.
Credo he me sappia più di te...
Ho capito, lequivoco sta nel fatto che i miei nick mutano, cannigo sono io. Piacere di conoscerti, approposito di bolle hai letto il mio topic sulle superfici minime?
normalmente consilglio libri "da leggere", ma nel topic di cannigo "linguaggio" lui scriveva pensieri a proposito di come si memorizza una parola associandola ai numeri (fai prima a vedere direttamente il topic per capire meglio) per cui a lui ho consigliato anche un libro che non ho particolarmente apprezzato, ma che se si è interessati alla faccenda è scritto molto bene.
"matematica da tasca l'ho già letto e ti dirò di più, è quello che mi ha fatto venire l'ispirazione per la tesina di maturità sulle bolle di sapone (se vuoi vederla è nel link dedicato alle tesine)
"matematica da tasca l'ho già letto e ti dirò di più, è quello che mi ha fatto venire l'ispirazione per la tesina di maturità sulle bolle di sapone (se vuoi vederla è nel link dedicato alle tesine)
Sei curiosa, consigli i libri che ti sono piaciuti o tutti quelli che hai letto? E' meglio sconsigliare un libro inutile che rischiare di suggerirne uno dubbio.
PS
Ti consiglio "matematica da tasca", so che l'hai già letto ma è l'unico libro di matematica che ho letto in vita mia:-)
PS
Ti consiglio "matematica da tasca", so che l'hai già letto ma è l'unico libro di matematica che ho letto in vita mia:-)
forse fai bene...io stessa ho letto il libro ma giusto perchè se inizio una cosa la porto a termine! più che altro perchè tutte le recensioni lo definiscono adatto anche a chi non ama la matematica...personalmente penso che chiunque non sia interessato alla matematica, se mai lo iniziasse a leggere, lo mette via dopo poche pagine!
giudizio finale: troppo prolisso...
sono contenta che a qualcuno piaccia il pensiero di blake!
alla prossima!
mARGOTz
giudizio finale: troppo prolisso...
sono contenta che a qualcuno piaccia il pensiero di blake!
alla prossima!
mARGOTz
ciao Margòtz,
ho dato un'occhiata ad una recensione sul libro e anche se adoro ricevere consigli per questa volta non seguirò il tuo:-)
(bello il pensiero con cui chiudi i post)
ho dato un'occhiata ad una recensione sul libro e anche se adoro ricevere consigli per questa volta non seguirò il tuo:-)
(bello il pensiero con cui chiudi i post)