L'effetto serra in Parlamento

Steven11
La voce corrente dice il contrario, certo non posso dire di saper confutare o confermare l'una o l'altra tesi.
Che ne pensate?

Roma, 31 mar. (Apcom-Nuova energia) -
I senatori del Pdl vanno all'attacco del Protocollo di Kyoto e del pacchetto clima dell'Unione europea smentendo l'esistenza e la gravità dei cambiamenti climatici. Ben 37 senatori del partito di Silvio Berlusconi, capitanati dal presidente della commissione Ambiente Antonio D'Alì, hanno presentato una mozione che verrà discussa in aula il prossimo 2 aprile in cui si afferma che "una parte consistente e sempre crescente di scienziati studiosi del clima non crede che la causa principale del peraltro modesto riscaldamento dell'atmosfera terrestre al suolo finora osservato (compreso fra 0,7 e 0,8 gradi centigradi) sia da attribuire prioritariamente ed esclusivamente all'anidride carbonica di emissione antropica". Così dopo il celebre negazionismo del presidente ceco Vaclav Klaus, la schiera di coloro che negano l'effetto serra si allarga anche in Italia. "Il Senato, rilevato come da anni la Commissione europea, nei suoi documenti e nelle sue comunicazioni, costantemente dia per scontata l'attribuzione della responsabilità del riscaldamento globale in atto da circa un secolo nell'atmosfera terrestre all'emissione dei gas serra antropogenici, considerato come questa assoluta certezza costituisca l'essenziale fondamento delle azioni della Commissione, volte a promuovere presso i Governi dei Paesi membri la sottoscrizione del Protocollo di Kyoto e del cosiddetto Accordo 20-20-20 - recita il testo - impegna il governo ad intervenire con urgenza presso la Commissione europea ed anticipatamente presso i Paesi partecipanti al G8". Secondo i senatori Pdl inoltre "se pure vi fosse a seguito dell'aumento della concentrazione dell'anidride carbonica nell'atmosfera un aumento della temperatura terrestre al suolo, i conseguenti danni all'ambiente, all'economia e all'incolumità degli abitanti del pianeta sarebbero molto inferiori a quelli previsti nel nel Rapporto Stern e addirittura al contrario maggiori potrebbero essere i benefici".

Fonti:
http://www.wallstreetitalia.com/articol ... _id=686545
http://www.ansa.it/ambiente/notizie/not ... 52800.html

Risposte
Benny24
Ma cosa si sono bevuti (o cosa sperano che ci siamo bevuti noi)? :smt030

Cheguevilla
È il primo di aprile.

wedge
suvvia, quella è gente che dice che pure la mafia non esiste.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.