Laurea Magistrale Matematica
Scusate se vi tedio con un argomento personale e in aggiunta sono nuovo sul forum, dunque spero di non star sbagliando sezione. In breve la mia domanda si riassume nel seguente contesto: Quest'anno prenderò la magistrale in fisica teorica a Torino, prima però di buttarmi in un dottorato vorrei ampliare le mie prospettive, pertanto sarei interessato a una magistrale in Matematica con curricula modellistico, dunque quello che vorrei chiedere è se secondo voi c'è la possibilità che mi venga passata in toto la triennale di matematica, considerando anche che vari argomenti trattati alla triennale a matematica li ho e li sto affrontando in maniera molto approfondita in questi anni di magistrale. In aggiunta argomenti come statistica e probabilità li ho affrontati nei vari esami di metodi, meccanica razionale, analitica, meccanica statistica ecc... Scusate per la banalità della situazione, ma mi sto ponendo questo problema. Grazie di nuovo
Risposte
"harperf":
poi nella specialistica gli verrebbero abbonati dei crediti fatti in triennale?
Non lo so per certo, ma mi aspetterei che si possa convalidare un esame della triennale per un corso di magistrale solo se nel piano della magistrale è presente lo stesso esame.
"lukealbert":
vorrei ampliare le mie prospettive
Puoi spiegare meglio cosa significa questa frase?
Scusate se mi intrometto ma mi frullava per la mente un'idea simile, in realtà sono iscritto a fisica e sto frequentando il secondo anno. Arrivo da un classico e devo dire che questo anno e mezzo è stato parecchio duro studiando una media di ore giornaliere enormi, però ho scoperto una passione ancora più grande per la matematica tanto che ho aggiunto 12 crediti liberi in algebra nel piano di studi, la mia domanda che vorrei porvi è la seguente: ma se uno, finita la triennale in fisica facesse matematica (triennale), poi nella specialistica gli verrebbero abbonati dei crediti fatti in triennale?
L'idea sarebbe seguire fisica teoria (non chiedo nel caso specifico personale cosa venga abbonato o meno) però vorrei capire se da regolamento fosse possibile sfruttare esami fatti in una triennale per una magistrale.
E' sicuramente fattibile sfruttare i crediti di una magistrale per una triennale. Ma sfruttare quelli di una triennale per una magistrale?
Questo perchémi piacerebbe comprendere alcune cose in modo più approfondito, tuttavia non vorrei nemmeno perdere troppo tempo se seguissi questa idea.
L'idea sarebbe seguire fisica teoria (non chiedo nel caso specifico personale cosa venga abbonato o meno) però vorrei capire se da regolamento fosse possibile sfruttare esami fatti in una triennale per una magistrale.
E' sicuramente fattibile sfruttare i crediti di una magistrale per una triennale. Ma sfruttare quelli di una triennale per una magistrale?
Questo perchémi piacerebbe comprendere alcune cose in modo più approfondito, tuttavia non vorrei nemmeno perdere troppo tempo se seguissi questa idea.
Mi sembra difficile che non ti faranno fare qualche esame di algebra. Poi non so se hai studiato qualcosa di analisi numerica (a quanto ho capito qui a Firenze i fisici non la fanno nella triennale), sennò dovrai fare un esame anche di quella.
Comunque la scelta migliore è senza dubbio quella che ti suggerisce gugo82 di chiedere ai responsabili di queste cose.
Comunque la scelta migliore è senza dubbio quella che ti suggerisce gugo82 di chiedere ai responsabili di queste cose.
La risposta è: boh!
Ti conviene impacchettare tutti e due i piani di studio di triennale e magistrale, coi relativi esami e cfu (ed eventualmente i programmi dei corsi), ed andare a chiedere lumi ai referenti dei CdL magistrali che ti interessano.
Ti conviene impacchettare tutti e due i piani di studio di triennale e magistrale, coi relativi esami e cfu (ed eventualmente i programmi dei corsi), ed andare a chiedere lumi ai referenti dei CdL magistrali che ti interessano.