Latitudine mediante l'altezza della stella

Bob_inch
Non sapevo quale zona del forum fosse più appropriata a domande del genere.

http://www.aspeterpan.com/stelle02.htm

Osservando le figure, non riesco a capire perché la latitudine dipenda dall'altezza della stella, supponendo i raggi stellari paralleli tra loro.

:shock:

Risposte
Sk_Anonymous
Eulero aveva condotto degli importanti studi sulle coordinate polari e sulle posizioni lunari. Non trattava anche la latitudine trovabile con le stelle?

desko
"ExMarco88":
i corni tornano.

Cos'è che torna?? :-D

_luca.barletta
"ExMarco88":
Se per altezza si considera l'angolo, e non il segmento inteso geometricamente, i corni tornano.


Così è, sarebbe stato meglio chiamarla elevazione.

Bob_inch
L'altezza è l'angolo compreso tra la stella, il centro della Terra e l'orizzonte dell'osservatore (nella figura è l'angolo indicato con H).

Se per altezza si considera l'angolo, e non il segmento inteso geometricamente, i corni tornano.

Bob_inch
L'altezza è l'angolo compreso tra la stella, il centro della Terra e l'orizzonte dell'osservatore (nella figura è l'angolo indicato con H).

Se per altezza si considera l'angolo, e non il segmento inteso geometricamente, i corni tornano.

desko
Il punto di stazione è dove stai (da qui il nome), quindi, per esempio, i tuoi piedi.
L'altezza delle stelle è misurata con l'angolo che la retta che congiunge il punto di stazione con la stella forma con la superficie terrestre nel punto di stazione.
Come si vede bene dal disegno della pagina che hai linkato, questo angolo cambia al cambiare della latitudine.
Per esempio, se mi trovo nel punto della superficie terrestre più vicino alla stella, questa la vedrò zenitale, ovvero avrà un'altezza di 90°; man mano che mi sposto la vedrò sempre più bassa, fino a vederla sulla linea dell'orizzonte (altezza 0°) e se proseguo non la vedo più.

_luca.barletta
Poichè i raggi stellari sono //, allora 90°-H=90°-Lat, dunque H=Lat

Bob_inch
Non capisco quest'affermazione riguardo le coordinate polari:

la distanza è la misura lineare fra il punto di stazione ed il punto considerato.

Per punto di stazione si intende?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.