[LaTeX] Problema con inserimento immagini
Devo scrivere un documento TeX in cui includere delle immagini, però il compilatore si imballa... In poche parole, fintantoché c'è da gestire 18 figure, fila tutto liscio; ma appena ne deve gestire 19, il compilatore dà il seguente errore:
Testando un po' il codice (cioè controllando bene la sintassi e provato con varie combinazioni di figure da inserire), sono giunto alla conclusione che l'errore è dovuto non ad errori nel codice ma proprio all'inserimendo di più figure.
La distribuzione è MiKTeX; lavoro in classe amsart col pacchetto graphicx; e tento di inserire 21 figure, in formato png, per un totale di 540KB.
Qualche consiglio?
file.tex(290): Errore: ! LaTeX Error: Too many unprocessed floats. file.tex(290): Errore: ! Undefined control sequence. file.tex(290): Errore: ! Missing number, treated as zero. file.tex(294): Errore: ! Undefined control sequence. file.tex(294): Errore: ! Missing number, treated as zero. file.tex(294): Errore: ! Undefined control sequence. file.tex(294): Errore: ! Argument of \@xnext has an extra }. file.tex(294): Errore: ! Paragraph ended before \@xnext was complete. file.tex(294): Errore: ! Extra \else. file.tex(294): Errore: ! You can't use `\vadjust' in vertical mode. file.tex(294): Errore: ! Argument of \@xnext has an extra }. file.tex(294): Errore: ! Paragraph ended before \@xnext was complete. file.tex(308): Errore: ! LaTeX Error: Float(s) lost.
Testando un po' il codice (cioè controllando bene la sintassi e provato con varie combinazioni di figure da inserire), sono giunto alla conclusione che l'errore è dovuto non ad errori nel codice ma proprio all'inserimendo di più figure.
La distribuzione è MiKTeX; lavoro in classe amsart col pacchetto graphicx; e tento di inserire 21 figure, in formato png, per un totale di 540KB.
Qualche consiglio?
Risposte
@ raffamaiden: Grazie per l'interessamento, ma proprio ieri notte sono riuscito a risolvere (usando un'idea della guida di Pantieri).
Succedeva che le code di TeX erano intasate dalle troppe figure e il compilatore dava i numeri... Insomma, è bastato inserire dei \clearpage e tutto è andato a posto.
Succedeva che le code di TeX erano intasate dalle troppe figure e il compilatore dava i numeri... Insomma, è bastato inserire dei \clearpage e tutto è andato a posto.

Dovresti vedere se riesci a scrivere il minimo numero di righe di codice che riproducano il problema e postarle.
Non credo ci sia un numero massimo di figure che si può inserire.
Prova anche a vedere se questo ti può tornare utile
Non credo ci sia un numero massimo di figure che si può inserire.
Prova anche a vedere se questo ti può tornare utile