La matematica e la competizione
Di recente ho visto il film Will Hunting - Genio ribelle. Mi ha colpito la scenda dove Will brucia dei fogli con delle equazioni scritte ma il prof. Lambau corre per spegnerli per preservare un'equazione. Il prof. Lambau confessa a Will che a volte lo invidia e che prima riusciva a dormire perchè aveva la consapevolezza che al mondo non c'era nessuno come Will. Questa scena mi ha fatto pensare che la matematica crea competizione. Voi cosa ne pensate al riguardo?
Risposte
Concordo!
P.S. Scusa il ritardo!

P.S. Scusa il ritardo!
Prima di tutto tieni comunque presente che il bidello giovane e palestrato che risolve problemi di alta matematica senza aver studiato e' una scena da film e non da realta'. Detto questo naturalmente la ricerca matematica, in quanto prodotta dall'uomo, crea competizione per chi arriva prima a fare una certa cosa, specie se e' aspettata da tempo. Poi tutto dipende anche da quanto un ricercatore tende a essere incline alla competizione.