Kps
Ragazzi ho risolto la prima parte del problema ma nn so come procedere per la seconda.. o meglio con il mio procedimento nn si trova nessuno dei risultati riportati... C'è qualcuno che mi può aiutare? domani ho lo scritto di chimica generale..
( grazie
2) Ag2CrO4 è un sale poco solubile con un Kps =4,50x10-12.
3. La solubilità in acqua distillata è:
(A ) s = 3,07 x 10-2 M
(B ) s = 5,08 x 10-5 M
(C ) s = 1,04x10-4 M
(D ) s = 2,05 x 10-3 M
4. la solubilità in una soluzione di AgNO3 0.0300 M ( elettrolita forte) è:
(A ) s=2,51x10-8 M
(B ) s=5,00x10-9 M
(C ) s=7,01x10-12 M
(D ) s=6,52x10-11 M

2) Ag2CrO4 è un sale poco solubile con un Kps =4,50x10-12.
3. La solubilità in acqua distillata è:
(A ) s = 3,07 x 10-2 M
(B ) s = 5,08 x 10-5 M
(C ) s = 1,04x10-4 M
(D ) s = 2,05 x 10-3 M
4. la solubilità in una soluzione di AgNO3 0.0300 M ( elettrolita forte) è:
(A ) s=2,51x10-8 M
(B ) s=5,00x10-9 M
(C ) s=7,01x10-12 M
(D ) s=6,52x10-11 M
Risposte
Ho risolto il problema... C'era un errore di distrazione!
Grazie cmq!


Grazie cmq!
in realtà.. data la mia precaria condizione (sto quasi sclerando e sn molto stanca) ho difficoltà a capire i "toni ironici"..
I'm sorry!



non mi fido, fra poco apro un topic per promuovere il tuo bannamento...
PS: spero che si fosse capito il tono ironico di prima e di adesso...
PS: spero che si fosse capito il tono ironico di prima e di adesso...
e quale esame starei facendo?? sn a casa che studio x domani e quell'esercizio l'ho preso dal sito ke ci hanno dato i prof x esercitarci...
sicura che ora non stai facendo qualche esame? altrimenti apro un topic per bannarti...