Indignazione per il pensierino
Apro un nuovo topic sul tema specifico, secondo me infatti, come (inutilmente) ho cercato di dire, quello non era il luogo giusto per una discussione del genere.
Già ho detto più volte che per quanto mi riguarda sono intervenuto in quel topic per altre ragioni, non per esprimere il generico "pensierino", quindi sul personaggio in se non ho alcun commento da fare, né ho alcunché da chiarire.
Sulla legittimità del pensierino ognuno è libero di pensarla come vuole e di sostenere le proprie ragioni. Ho parlato solo ti tempo debito e di luogo debito, e ho fatto l'esempio del funerale.
Non stimavi né conoscevi il defunto? Allora non andare al suo funerale.
Andarci per criticare è di cattivo gusto e irrispettoso. Sui motivi che spingono gli altri ad andare si può discutere, ma non in quella sede.
La mia critica era su quello non sulla legittimità della critica in se, ci mancherebbe altro.
E' questo quello che ho detto, né più né meno.
Poi non capisco tutto questa sorpresa e addirittura, in qualche caso, questo sdegno.
Non tutti gli atteggiamenti umani sono razionali. E' normale essere toccati per una persona che ho visto qualche volta in televisione o al cinema, di cui magari ho letto un'intervista e ho visto le foto insieme alla famiglia ecc ecc (parlo in generale non solo del caso specifico), piuttosto che di un operaio morto sul posto di lavoro di cui non sapevo nulla.
E' normale. E' anche irrazionale e stupido? Vero sono d'accordo, ma da qui ad indignarmi.....
"alvinlee88":
Pensavo di non intervenire, ma vorrei dire una parolina a Faussone: dici che non capisci chi perde il proprio tempo a criticare una persona che non ha mai conosciuto, ma non vale lo stesso per chi invece le dedica "un piccolo pensiero"? Chi ha criticato questo "piccolo pensiero", definendolo buonista, ne ha spiegato le ragioni. Quali sono, invece, le ragioni della commemorazione?
Personalmente mi fa piuttosto rabbia questo spazio dedicato a una figura come Taricone, e mi da la nausea leggere di "piccoli pensieri" dedicati a un perfetto sconosciuto. Questa è una svendita grossolana della propria pietas, denota una facilissima cedibilità del proprio rispetto nei confronti di persone da cui non si è affatto rispettati (anzi, nemmeno conosciuti), consolidando (forse involontariamente, e quindi ancora più gravemente) quella differenza fra persone sulla base di meriti inesistenti, rafforzando un sistema odioso e discriminatorio, di cui parlava Martino.
A quelli che dicono che ognuno è libero di manifestare "piccoli pensieri" a chicchessia, dico che se non vi rendete neanche conto di quanto sia insopportabile questo buonismo, per favore evitate almeno di scandalizzarvi se qualcuno invece attribuisce il giusto valore alla propria sensibilità e al proprio rispetto, evitando di sbandierarlo alla prima occasione, inflazionandolo, e riservandosi di infischiarsene, oltre a uno spontaneo moto di commozione che non so perchè ma anch'io ho provato (probabilmente a causa della famiglia) di cosa succede a Pietro Taricone.
E comunque se non vi sentite in dovere, dopo questo vostro "pensiero" a Taricone, di consultare giornalmente i necrologi e dedicare commemorazioni a chiunque muoia (se non persona particolarmente odiosa),o perlomeno di spiegare perchè Taricone merita più attenzioni, o se non altro di dire una cosa del tipo "Si è vero, dedico un pensiero a Taricone senza una ragione particolare ma solo perchè ho sentito la notizia e mi ha colpito/commosso, probablimente una notizia al telegiornale della morte di un operario sconosciuto non mi avrebbe spinto ad aprire su di lui un topic di commemorazioni, mi rendo conto di questa mia discriminazione e sostanzialmente me ne frego perchè non faccio male a nessuno, questo mio pensiero è stato spontaneo, quindi in sè buono, e me ne frego di farmi problemi su come cedere il mio rispetto, voglio solo la libertà di esprimere questa mia (a buon mercato, ndr) sensibilità, e non mi dovete rompere" , beh, evitate perlomeno di criticare chi non è ancora abbagliato dalle lacrime di gruppo, tanto facili quanto prive di valore.
Già ho detto più volte che per quanto mi riguarda sono intervenuto in quel topic per altre ragioni, non per esprimere il generico "pensierino", quindi sul personaggio in se non ho alcun commento da fare, né ho alcunché da chiarire.
Sulla legittimità del pensierino ognuno è libero di pensarla come vuole e di sostenere le proprie ragioni. Ho parlato solo ti tempo debito e di luogo debito, e ho fatto l'esempio del funerale.
Non stimavi né conoscevi il defunto? Allora non andare al suo funerale.
Andarci per criticare è di cattivo gusto e irrispettoso. Sui motivi che spingono gli altri ad andare si può discutere, ma non in quella sede.
La mia critica era su quello non sulla legittimità della critica in se, ci mancherebbe altro.
E' questo quello che ho detto, né più né meno.
Poi non capisco tutto questa sorpresa e addirittura, in qualche caso, questo sdegno.
Non tutti gli atteggiamenti umani sono razionali. E' normale essere toccati per una persona che ho visto qualche volta in televisione o al cinema, di cui magari ho letto un'intervista e ho visto le foto insieme alla famiglia ecc ecc (parlo in generale non solo del caso specifico), piuttosto che di un operaio morto sul posto di lavoro di cui non sapevo nulla.
E' normale. E' anche irrazionale e stupido? Vero sono d'accordo, ma da qui ad indignarmi.....
Risposte
credo che le nostre diverse posizioni nascano da un diverso modo di intendere questi tipi di tipic. Per me ad esempio non sono per niente paragonabili a un funerale, essendo questo un forum di discussione e non di necrologi credo che ci si possa permettere di essere "di cattivo gusto".
Comunque, dato il tuo punto di partenza, capisco il tuo punto di vista.
Comunque, dato il tuo punto di partenza, capisco il tuo punto di vista.

...su quello a cui tengo penso di aver risposto più volte.
Se scrivi così però a questo punto la colpa è mia: non riesco a farmi capire.
Quindi ammetto che hai ragione: ogni mio intervento è stato del tutto inutile e potevo risparmiarmi di aprire quest'altro topic.
Chiedo scusa e mi ritiro.
Se scrivi così però a questo punto la colpa è mia: non riesco a farmi capire.
Quindi ammetto che hai ragione: ogni mio intervento è stato del tutto inutile e potevo risparmiarmi di aprire quest'altro topic.
Chiedo scusa e mi ritiro.
io ho già scritto tutto di là, chi vuole se lo legga.
@faussone, è inutile aprire un nuovo topic se poi non rispondi alle mie osservazioni e a quelle di altri...
@faussone, è inutile aprire un nuovo topic se poi non rispondi alle mie osservazioni e a quelle di altri...
"Lorin":
Sono d'accordo con Luca, abbiate anche un pò di rispetto per una persona che non c'è più. E' giusto ricordarlo con affetto, ma non mi sembra il caso di proseguire in modo polemico.
Ho aperto questo post proprio perché se qualcuno avesse da chiarire il suo pensiero sulla questione generale lo possa fare, senza continuare a fare polemica nel post dedicato alla persona in particolare.
....anche se francamente credo e spero che le ragioni di ognuno siano state chiarite.
Sono d'accordo con Luca, abbiate anche un pò di rispetto per una persona che non c'è più. E' giusto ricordarlo con affetto, ma non mi sembra il caso di proseguire in modo polemico.
Non facciamone un caso polemico, e lasciamo riposare in pace questo ragazzo.
A tutti dispiace sentire di una vita stroncata a 35 anni, indipendentemente che si tratti di una persona nota al grande pubblico o del vicino di casa. La mia opinione in merito era che mi dispiace ancora di più la modalità con cui questa vita è finita, che era del tutto evitabile.
A tutti dispiace sentire di una vita stroncata a 35 anni, indipendentemente che si tratti di una persona nota al grande pubblico o del vicino di casa. La mia opinione in merito era che mi dispiace ancora di più la modalità con cui questa vita è finita, che era del tutto evitabile.