Imparare a scrivere, e non solo, con la mano debole

Zero87
Buonasera forum!
Premetto che non voglio fare la sagra dei luoghi comuni (es. chi è mancino è più portato per non so cosa e chi è destrimano è più portato per non so cos'altro) anche perché nemmeno ci credo. Il punto è che è pur sempre un discreto allenamento per il cervello imparare ad utilizzare la mano debole per scrivere ed altro.
Da una settimana dedico una ventina di minuti al giorno a scrivere con la sinistra e ho rimediato solo grandi mal di testa alla fine... quindi funziona!!! :D

Qualcuno ci ha provato?

Risposte
Zero87
"Vikhr":
Zero, quale emisfero ti ha fatto male? A me dopo l'esame di Giugno ha fatto male per una notte il sinistro...

Il retro-destra della testa quando scrivo con la sinistra per più di un quarto d'ora.
"vict85":
Scrivere con la destra e scrivere con la sinistra è diverso. [...] In ogni caso sono esercizi simpatici e si può scrivere benissimo con la sinistra con uno stile diverso della destra.

Me ne sono accorto e, la cosa curiosa, è proprio che scrivo in modo diverso le lettere con le 2 mani. :-)

vict85
Scrivere con la destra e scrivere con la sinistra è diverso. Se scrivi con la sinistra come se scrivessi con la destra allora finisci solo per scrivere male e avere i crampi. Comunque consiglio di dare un'occhiata su questo sito http://www.operina.com/ ai libretti chiamati Cursive Handwriting News e Handwriting Repair di Gunnlaugur SE Briem. Il primo dice come insegnare la scrittura islandese alle elementari, mentre il secondo parte con dei suggerimenti per migliorare la propria grafia. La cosa buffa è che in islanda e USA usano una scrittura derivata da corsivo italiano del 400 (chiamato italic in inglese, cancelleresca in italiano), mentre da noi viene insegnata un versione deturpata dal corsivo inglese del 1800 (è stato inventato prima ma è diventato comune in quel periodo). In ogni caso sono esercizi simpatici e si può scrivere benissimo con la sinistra con uno stile diverso della destra.

Vikhr
Quest'estate purtroppo, cadendo, mi sono rotto la mano del "braccio forte". Per un mese esatto ho dovuto imparare a fare tutto con l'altra. Ho scritto al computer con la tastiera (mano di traverso per muovere il muose...), al cellulare con la tastiera virtuale, ho smanettato col cellulare per flasharci ROM custom, mi sono lavato i denti, ho mangiato e ho aperto porte e finestre con la sinistra (sono destro). Non ho avuto nessunissimo problema di adattamento, e dopo un mese esatto me l'hanno tolto e pochi minuti dopo ho preso un foglio e ho scritto con la destra e sorprendentemente scrivevo benissimo... a scrivere con la sinistra però non ho provato. Esercitarsi a compiere azioni svariate con la mano debole aiuta a stimolare l'emisfero non predominante.

Zero, quale emisfero ti ha fatto male? A me dopo l'esame di Giugno ha fatto male per una notte il sinistro...

dan952
Si suono ma niente di che...

Zero87
"dan95":
soprattutto per vedere se avrei ottenuto qualche vantaggio nel pianoforte, ma niente :(

Suoni?
Anche io avevo mal di testa all'inizio poi poco alla volta il cervello si è abituato...adesso faccio quasi ogni cosa abbastanza bene con entrambi le mani ma non scrivere e disegnare, con la sinistra infatti scrivo come un bambino di 3-4° elementare :-D

In generale, spesso faccio qualcosa con la sinistra per sforzarla e la cosa che mi riesce peggio è... tagliare il pane (scrivere a parte). Persino gli spaghetti vanno meglio. :D
Penso che questo allenamento mi abbia rallentato la capacità di elaborare i dati, infatti avevo non poca difficoltà a memorizzare ed elaborare gli argomenti che ho svolto durante l'anno :(

Penso che sia il fatto che usi una mano alla quale non sei abituato, dunque si richiede uno sforzo maggiore di cervello. :-)
Sei destro o mancino?

Destro.

dan952
L'estate scorsa prima di cominciare l'uni avevo iniziato a scrivere e fare ogni altra cosa con la sinistra tranne lavarmi e usare lo smartphone quello lo facevo già con entrambe le mani, soprattutto per vedere se avrei ottenuto qualche vantaggio nel pianoforte, ma niente :(
Anche io avevo mal di testa all'inizio poi poco alla volta il cervello si è abituato...adesso faccio quasi ogni cosa abbastanza bene con entrambi le mani ma non scrivere e disegnare, con la sinistra infatti scrivo come un bambino di 3-4° elementare :-D
Penso che questo allenamento mi abbia rallentato la capacità di elaborare i dati, infatti avevo non poca difficoltà a memorizzare ed elaborare gli argomenti che ho svolto durante l'anno :(

Sei destro o mancino?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.