Il Governatore di Pompei nell'80 d.C...

theras
..spostato nello Spazio-Tempo di 850 km a Sud e di 1932 anni in avanti,
nella mia Trinacria:
ovvero in una Regione tra le più belle ed ingovernabili al mondo,
caratterizzata da sempre dalla tendenza a mandare in vacca le sue infinite potenzialità e le sue fortune..
Non vedo perché dovrebbe fare eccezione durante questo nostro primo governo di "Sinistra" del dopoguerra "eletto",tra l'altro,
da metà del Popolo,
per momentanea e strategica auto-sepoltura dei rivali sotto le macerie di oltre mezzo secolo di corruzione:
e che sarà costretto agli inciuci da subito,
vuoi per una legge elettorale truffa che puzza tanto di prima Repubblica e vuoi,ahimè,
perché non si oppone l'incertezza politica alla degenerazione sociale acuita dai profondi errori d'impostazione,di noi Siciliani, verso gli aspetti davvero importanti della Vita..
Poi auguro al buon Saro di darmi ragione di smentirmi,
ovvio:
ma a viru ianca..
Saluti dal web.

Risposte
Cmax1
Anche supponendo vogliano fare qualcosa, non ho idea di quali possibilità abbiano.
La Regione Sicilia è piena di dirigenti che si sono autoassegnati stipendi e vitalizi principeschi, gestendo una rete di potere basata sulle assunzioni di dipendenti. Con 5 milioni di abitanti, la Sicilia ha circa 20.000 dipendenti regionali: per confronto la Lombardia, con 10 milioni di abitanti, ne ha meno di 4.000. I numeri sono un po' oscillanti secondo i criteri ed i tipi di contratti considerati, ma i rapporti rimangono invariati.
Sarà già difficile evitare il default.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.