Il Covid-19 e la scienza

Faussone
Ciao Sergio.

Condivido in pieno la tua analisi, sono le stesse conclusioni a cui sono giunto anche io, almeno per ora.
Peccato che, come credo sia inevitabile, molte persone facciano confusione... e finiscano per l'avere atteggiamenti estremi nel senso di non curarsi proprio del problema o di curarsene troppo.
Comunque grave è che la confusione sia alimentata da giornalisti approssimativi (ne bastano alcuni ben ascoltati), e da politici irresponsabili, e che soprattutto, e questa è la cosa ancora più grave, che i nostri scienziati specializzati non abbiano una sola e chiara parola.

Riguardo invece al comportamento tenuto dal governo italiano fino alla scorsa settimana, sinceramente a me non pare ci siano grosse colpe, non saprei che altro si potesse fare prima.
Mi sembra molto strana questa grande disparità con gli altri paesi europei che a me non pare abbiano (e dico giustamente) tenuto un comportamento molto diverso dal nostro... (la questione del blocco dei voli con la Cina credo non sia rilevante né in positivo né in negativo).

Forse una spiegazione è che noi abbiamo avuto la fortuna, o sfortuna, di aver individuato alcuni focolai e, aumentando i controlli intorno a tali focolai, è facile scoprire sempre nuovi casi, vista l'alta contagiosità. Nei Paesi a noi vicini forse il contagio sta andando avanti in modo più silente.
...oppure abbiamo avuto la grande sfortuna di avere un paziente zero (o più di uno) davvero speciale proprio qui, che poi ha diffuso il contagio, anche se questo mi pare davvero una sfiga notevole, ma non si può escludere.... Se si scoprisse questo, o questi, pazienti zero si potrebbe dirimere la questione, anche se più passa il tempo più diventa difficile (e comunque è inutile per il contenimento).

Risposte
axpgn
[hide="."]Non siamo in Australia :D

E poi non mi pare che abbiano arrestato qualcuno per istigazione alla rivolta contro il Covid in Italia.
Per ora.
A te risulta?

Cordialmente, Alex[/hide]

Super Squirrel
[hide="."]Poi c'è chi l'istigazione invece può permettersela:

https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca ... 5TbuI.html[/hide]

Faussone
"axpgn":

Peraltro, come ho scritto e tu hai citato, la questione rimane: se il comportamento di un singolo mette a rischio (realmente) la vita di molti, fino a che punto lo Stato può spingersi per impedirlo?
Non è una questione facile anzi direi irrisolvibile in generale ...


Concordo: non esiste una risposta univoca, propenderei per limitare la libertà di espressione del singolo se il singolo può mettere in pericolo la comunità, ma va analizzato caso per caso. Limitare la libertà è sempre una sconfitta d'altronde.

Stabilire leggi morali fisse e valide sempre è molto difficile, quasi impossibile.

axpgn
Va beh, vai a prendere due casi estremi; ammesso pure che siano verissimi (non ho fatto nessuna verifica, prendo per buono ciò che hai linkato), due rondini non fanno primavera ovvero da questi due casi si può generalizzare che questa è la normalità nel mondo (e in Italia)? Mi sembra difficile farlo (generalizzare partendo da due casi, intendo).

Peraltro, come ho scritto e tu hai citato, la questione rimane: se il comportamento di un singolo mette a rischio (realmente) la vita di molti, fino a che punto lo Stato può spingersi per impedirlo?
Non è una questione facile anzi direi irrisolvibile in generale ...

Come ho scritto qui, è una questione che non è affatto remota ma ci può toccare tutti da vicino ...

Cordialmente, Alex

Super Squirrel
"axpgn":
Nel nostro caso abbiamo la questione (fondamentale) se sia giusto e fino a che punto sospendere diritti quando accadono fatti eccezionali; una problematica sicuramente importantissima ...

https://www.youtube.com/watch?v=HoHETcEET5g

e restando in tema, anche se la notizia risale a qualche tempo fa:

https://www.huffingtonpost.it/entry/avv ... d14004d17d

Super Squirrel
[ot]
"gugo82":
[quote="Super Squirrel"][...] :roll:

Mai scelta di un emoticon fu più appropriata. :lol:[/quote]
Sempre sul pezzo il nostro caro [hide="moderatore"]censore[/hide]! :roll:

P.S.
"un'emoticon"! :wink:[/ot]

@axpgn
Tranquillo, ho capito!

axpgn
"Super Squirrel":
Se permetti, adesso, rispetto all'inizio, potranno leggere anche il mio punto di vista e il materiale che ho riportato! :roll:

Si vede che non mi sono spiegato bene (di nuovo :wink:)

Con "l'ho detto dall'inizio" mi riferivo a quanto ti ho detto nel mio primo post di risposta a te ovvero "che ero stanco e non avevo voglia di continuare su un argomento a cui avevo già dato tanto" cioè IO avevo già dato, non TU.
Non mi pare di averti mai detto di smetterla di postare, o no? Neppure mi pare di averlo detto ad altri ...
Se ti ho dato questa impressione, mi spiace e me ne scuso; semplicemente ritenevo allora e ritengo ancora ora, di averne scritto a sufficienza, anche troppo ...

Cordialmente, Alex

gugo82
[ot]
"Super Squirrel":
[...] :roll:

Mai scelta di un emoticon fu più appropriata. :lol:[/ot]

Super Squirrel
"axpgn":
[quote="Super Squirrel"]A questo punto credo che ci sia abbastanza materiale affinché ognuno possa farsi la propria idea.

L'ho detto dall'inizio ... :wink:[/quote]
Se permetti, adesso, rispetto all'inizio, potranno leggere anche il mio punto di vista e il materiale che ho riportato! :roll:

axpgn
"Super Squirrel":
Basta solo questo per capire che abbiamo un modo di vedere le cose diametralmente opposto. ...

L'avevo capito, sai? :D

"Super Squirrel":
Per esempio sminuisci e giustifichi comportamenti per me inaccettabili...

A me pare il contrario ... :wink:

"Super Squirrel":
... dovrei ripetere che essere portatore di un microrganismo non significa esserne malato, ...

Ma puoi far ammalare gli altri ... :wink:

"Super Squirrel":
... che l'aumento dei positivi che va di pari passo con quello dei tamponi è una non-notizia, ...

Ma quando aumentano a parità di tamponi, sì ... :D

"Super Squirrel":
... che le "imprecisioni" dei media vanno casualmente sempre nella stessa direzione

Ci credi veramente a questo? :lol:

"Super Squirrel":
A questo punto credo che ci sia abbastanza materiale affinché ognuno possa farsi la propria idea.

L'ho detto dall'inizio ... :wink:

Cordialmente, Alex

Super Squirrel
"axpgn":
Prosegue poi, titolando "Le altre fake news sul ricovero di giovani dopo le folli notti in discoteca" facendo sembrare che non sia successo niente quando la fake news si riferisce solo al "ricovero" non al fatto che i contagiati ci siano e non pochi.

SOLO?!? :shock:

"axpgn":
Infine una stoccata a Lo Palco che avrebbe detto una cavolata; io non lo so se l'ha detta veramente oppure no ma non mi interessa più di tanto

Forse si sta esercitando per la futura esperienza politica! :lol:

Basta solo questo per capire che abbiamo un modo di vedere le cose diametralmente opposto. Per esempio sminuisci e giustifichi comportamenti per me inaccettabili...
Volendo controbattere punto su punto dovrei ripetere che essere portatore di un microrganismo non significa esserne malato, che l'aumento dei positivi che va di pari passo con quello dei tamponi è una non-notizia, che le "imprecisioni" dei media vanno casualmente sempre nella stessa direzione ecc... ma sinceramente oltre che sfiancante diventa anche inutile dire sempre le stesse cose.
A questo punto credo che ci sia abbastanza materiale affinché ognuno possa farsi la propria idea.

axpgn
Allora, parliamoci chiaro: in quest'era dominata dalle informazioni, la disinformazione non l'hanno inventata per fare terrorismo mediatico sul COVID in Italia; raccontare balle per "vincere" (in qualsiasi modo tu lo voglia declinare, che sia mantenere lo status quo, una posizione di vantaggio o abbattere l'avversario) è una tattica vecchia di millenni (Caino quando Dio gli chiese dove fosse suo fratello, rispose "Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?"), ben sintetizzata dalla frase attribuita a Goebbels "Ripetete una bugia, cento, mille, un milione di volte e diventa verità"
Con Internet e i social, la disinformazione è diventata "esponenziale", una fandonia twittata da uno qualsiasi, viene re-twittata da centinaia, va in tendenza e diventa una bugia mondiale (siamo ancora qui a discutere quanto hanno influito le fake news sulla vittoria di Trump, altro che Covid ...)
Come si può provare ad arginare questo fenomeno? Con spirito critico.
Che è quello che manca clamorosamente al giorno d'oggi.
Se Franco mi dice che la casa di Carlo è bianca, io gli credo.
Se poi arriva Marco e mi dice che invece la casa di Carlo è nera, io credo anche a lui.
Però inizio a pensare, a farmi domande, a verificare, non mi accontento di sentire UNA sola campana o solo quelle che piacciono a me; ciò non implica che io arrivi a scoprire la verità però almeno ci ho provato ...

Il primo link che citi è proprio un esempio di come fare disinformazione con notizie vere :D (come Marc'Antonio nel Giulio Cesare ... )
In quel pezzo si mischiano fatti con opinioni (molte) e già questo non è proprio bello, poi si enfatizza che il motivo del ricovero non è per Covid glissando sul fatto che però la positività al Covid c'era (e la notizia principale era quella), senza peraltro citare i numerosi casi di positività registrati nel suo locale e in altri della zona, come se fosse un dettaglio trascurabile.
Prosegue poi, titolando "Le altre fake news sul ricovero di giovani dopo le folli notti in discoteca" facendo sembrare che non sia successo niente quando la fake news si riferisce solo al "ricovero" non al fatto che i contagiati ci siano e non pochi.
Infine una stoccata a Lo Palco che avrebbe detto una cavolata; io non lo so se l'ha detta veramente oppure no ma non mi interessa più di tanto (perché se proprio mi interessasse andrei comunque a verificare), peccato che manchi un riferimento a tutte le altre volte che ha avuto ragione.
E questo non è fare "buona informazione" come invece sostiene di fare nella "Postilla finale"

Mi fermo qui, anche se ho commentato solo il primo paragrafo del tuo post, ma sono stanco ...

Magari proseguirò ... :D

Cordialmente, Alex

Super Squirrel
"axpgn":
I professionisti della malainformazione chi?
Parli di "terrorismo mediatico" come se fosse un qualcosa di generale, veicolato dai principali mass media e invece ti riferisci ad una sola fake news, per giunta anonima visto che citi solo la smentita ...

Breve carrellata di fake news di regime :wink:
https://enricaperucchietti.blog/2020/08 ... settimane/

Inoltre non si può certo dire che
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2020 ... 6fee2.html
o
https://www.corriere.it/salute/20_agost ... 3fa4.shtml
(trascurando la bufala che i morti fossero relativi alle ultime 24 ore) siano la stessa cosa di
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 86068.html
Le informazioni contenute nell'ultimo articolo cambiano notevolmente la percezione sia della notizia che dei dati sui decessi in generale, o sbaglio?

Inoltre ti sembra normale che tutti i quotidiani e telegiornali aprano parlando di coronavirus e dedichino ad esso più del 50% degli spazi? Ormai in televisione, a meno che non metti qualche film o serie tv, non si parla d'altro; perfino i programmi sportivi si occupano di covid e tamponi! Il tutto risulta ancora più paradossale soprattutto se si considera il fatto che non si muore quasi più di coronavirus. Poi è normale che fare la conta dei morti fa sempre un certo effetto... a tal proposito se proprio ci tengono a spaventare i cittadini potrebbero anche riportare quotidianamente tutti i morti per incidenti stradali, smog, fumo, soffocamento, suicidio (in aumento), ecc...
E poi c'è l'immancabile lotteria dei positivi: +3247, +249, +761, +1665, ... A che scopo bombardare le persone con questi numeri se non per tenere alta la tensione e rendere accettabili i provvedimenti presi di volta in volta? Tipo la chiusura delle discoteche, la reintroduzione dell'obbligo delle mascherine all'aperto, il rinvio dell'apertura delle scuole e l'istituzione di nuove zone rosse. Soprattutto se si considera la scarsa attendibilità dei test unitamente al fatto che non viene quasi mai specificato che l'aumento dei positivi va di pari passo con quello dei tamponi e quindi che i numeri sbandierati non rappresentano altro che l'emersione di una situazione preesistente. Sento poi parlare spesso di aumento dei contagi, a sproposito a mio modo di vedere in quanto in tale evenienza dovremmo assistere ad un incremento dei positivi maggiore rispetto all'incremento del numero di tamponi effettuati.

Della serie "tutto il mondo è paese":
https://www.youtube.com/watch?v=2cRTsnDuP8o

Ebbene, per me tutto ciò significa fare un'informazione imprecisa (spesso del tutto sbagliata), incompleta e tendenziosa, in altre parole: terrorismo mediatico!

"axpgn":
Ma come fai ad affermarlo? L'hai fatto un giro su EuroMOMO? (E quattro ... )?

Innanzitutto il discorso sulla "localizzazione" del fenomeno può tranquillamente essere esteso anche ad altri paesi, in ogni caso volendo fidarmi della bontà dei dati di partenza e delle modalità di interpretazione degli stessi, di preciso cosa dovrei guardare e quali conclusioni dovrei trarne?
Fatto sta che basandomi sui dati ISTAT, come mostrato qualche post fa, i morti del primo trimestre 2020 (calcolati anche sovrastimandoli) sono inferiori a quelli del corrispettivo periodo del 2017.

"axpgn":
potremmo discutere per giorni se la clorochina funziona o ammazza la gente

Qui nessuno pensa di avere la verità in tasca, ma certo è che le tempistiche e le modalità con cui si sono svolti i fatti fanno riflettere:
https://enricaperucchietti.blog/2020/06 ... l-farmaco/
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 66535.html

"axpgn":
se e quando usare il plasma iperimmune o gli anticorpi monoclonali

A tal proposito ne ho già parlato abbondantemente in precedenza, ma mi chiedo su quali basi e con quale faccia tosta Zingaretti possa permettersi di vietare l'utilizzo di un protocollo terapeutico (mi riferisco al plasma ovviamente) nella regione da lui amministrata?

"axpgn":
Come è normale che sia quando hai a che fare con qualcosa di nuovo, ma per la SARS e la MERS (e pure con l'EBOLA) che pure erano nuove non erano così letali ...

Visto che hai dribblato la domanda te lo richiedo: come ti spieghi il fatto che il governo "sconsigliava" le autopsie, ossia l'unico metodo di indagine valido nei casi in cui si ha a che fare con una nuova malattia?
A tal proposito:
"Super Squirrel":
I medici in prima linea, muniti di una semplice mascherina chirurgica, potevano stare a contatto con pazienti vivi che respirando rilasciavano virus, mentre qualche medico legale equipaggiato a dovere all'interno di una stanza a pressione negativa non poteva effettuare un'autopsia su un cadavere che avrebbe potuto far capire tante cose e quindi potenzialmente salvato molte vite?!


"axpgn":
Come provocazione ti dico questo: perché chi muore positivo al virus non dovrebbe essere classificato tra i "deceduti per covid"?

Per lo stesso motivo per cui non viene classificato come deceduto per gli altri milioni di microrganismi di cui è portatore! :D

"axpgn":
Perché sarebbero falsati in partenza? Sulla classificazione dei decessi, sul come interpretare i nuovi contagi, ecc. non esiste una unica "visione", ci sono modalità codificate che non sono immutabili ma non solo, soprattutto quando si è di fronte a qualcosa di nuovo, non è detto che sia chiaro se i metodi adottati precedentemente siano del tutto validi ... è la normalità, non è "falsificazione" ...
...
È discutibile? Certo che lo è, però non possiamo dire che si fa una scelta o l'altra perché conviene.
La malafede o la dimostri oppure sei tu in malafede, non sei d'accordo?

Però non far finta di non capire quello che intendo! :roll:
Innanzitutto comunicare i numeri omettendo le modalità di conteggio, le quali permetterebbero alla gente di farsi un'idea ben diversa della situazione, implica già una certa malafede.
Poi, premesso che in ambito medico stabilire con assoluta certezza un certo rapporto causa-effetto è nella stragrande maggioranza dei casi praticamente impossibile, non mi pare, come già detto, che si utilizzi lo stesso metro di giudizio così possibilista e dilatato nel tempo anche nel caso di danni da farmaci e altri inquinanti ambientali.
Per farla breve la malafede consiste nel fatto di manipolare i dati sempre nella direzione di fare numero per legittimare lo stato di emergenza in cui ci hanno costretto a vivere. Un esempio è anche questo:
"Super Squirrel":
... più di 1000 comuni non conteggiati perché caratterizzati da bassa mortalità. Questa la motivazione addotta dall'ISTAT: "Alla luce di queste analisi l’Istat ha valutato di non diffondere i dati per 1.038 comuni per i quali il decremento registrato nel 2020 è probabilmente da attribuire ad un non completo o non tempestivo flusso delle notifiche dei dati da parte del Comune al sistema ANPR o all’Istat".

Dove 1038 comuni corrispondono a più del 13% del totale.

Comunque, basta, io sono stanco, auguri ... :wink:

Anche io, ma sento il dovere morale di continuare.

axpgn
"Super Squirrel":
Della serie "i professionisti della malainformazione"!

I professionisti della malainformazione chi?
Parli di "terrorismo mediatico" come se fosse un qualcosa di generale, veicolato dai principali mass media e invece ti riferisci ad una sola fake news, per giunta anonima visto che citi solo la smentita ... :?
Internet per il 90% è fuffa (per me) e mi parli di una sola fake news anonima, generalizzando?
Chi è che fa disinformazione?
Qui è da un bel po' che si parla di terapie intensive vuote (per esempio, per inciso la terapia intensiva dell'ospedale di Bergamo, che è nata con più di 70 posti, è una delle tre più grandi d'Europa, non d'Italia)
Se vogliamo parlare di informazione e disinformazione nell'era della comunicazione, benissimo, ma non cominciamo noi a disinformare ...

"Super Squirrel":
Invece il fenomeno è stato abbastanza "localizzato",

Ma come fai ad affermarlo? L'hai fatto un giro su EuroMOMO? (E quattro ... )? L'hai fatto un giro su Worldometers/Coronavirus? Si chiama pandemia perché la diffusione è stata mondiale e dove l'hanno presa sottogamba, ne stanno ancora pagando le conseguenze (E non parlo solo di Boris o Donald ma anche di gente che si riteneva più furba ... )
Citi UNA situazione anomala (Brescia) quando esistono migliaia di studi a livello mondiale su tantissimi aspetti di questa epidemia (nelle pagine precedenti avevo postato un link ad un hub che raccoglie queste informazioni, un po' come arxiv, ma vallo a trovare ...), potremmo discutere per giorni se la clorochina funziona o ammazza la gente, se e quando usare il plasma iperimmune o gli anticorpi monoclonali, se è meglio tamponare tutti o solo alcuni, ecc. ma la verità è che nessuno ha la risposta in tasca e pensare di avere capito tutto è, come minimo, da presuntuosi. IMHO.

"Super Squirrel":
... ma molte persone sono morte anche perché curate in modo sbagliato,

Come è normale che sia quando hai a che fare con qualcosa di nuovo, ma per la SARS e la MERS (e pure con l'EBOLA) che pure erano nuove non erano così letali ...

"Super Squirrel":
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma qui stiamo parlando di virgolettati... e non mi pare che l'ISS o il governo abbiano querelato il suddetto giornale o quantomeno smentito la notizia.
Per quanto riguarda la questione dei dati credo che se essi sono falsati in partenza c'è poco da "capire, confrontare, verificare, ecc".

Perché sarebbero falsati in partenza? Sulla classificazione dei decessi, sul come interpretare i nuovi contagi, ecc. non esiste una unica "visione", ci sono modalità codificate che non sono immutabili ma non solo, soprattutto quando si è di fronte a qualcosa di nuovo, non è detto che sia chiaro se i metodi adottati precedentemente siano del tutto validi ... è la normalità, non è "falsificazione" ...

Come provocazione ti dico questo: perché chi muore positivo al virus non dovrebbe essere classificato tra i "deceduti per covid"? Se partecipi ad una rapina in banca e uno dei clienti muore scappando, sei colpevole di omicidio anche se non lo volevi per niente.
È discutibile? Certo che lo è, però non possiamo dire che si fa una scelta o l'altra perché conviene.
La malafede o la dimostri oppure sei tu in malafede, non sei d'accordo?

"Super Squirrel":
Mi sembra di capire che ritieni più che giustificate le misure adottate,

No, affatto.
Questa è un'altra malattia del nostro tempo: perché ritenete tutti che se uno cerca di approfondire le questioni e dopo averlo fatto non concorda con alcune delle vostre tesi, deve per forza essere del campo "avverso"?
Io penso per esempio che il lockdwon totale forse (ripeto forse) poteva essere evitato perché guardo a ciò che hanno fatto Corea e Germania (anche queste sono cose che ho già detto più di una volta nelle pagine precedenti ... )
Io non credo che sia "oggettivamente" possibile far tenere una mascherina a un bambino per ore ma ciò non implica che non debba tenerla mai ...
Gli "altri" hanno già riaperto le scuole da un po', le esperienze sono contrastanti (non tutto è andato e sta andando bene, neppure in Germania) però si deve proseguire ... sarebbe bello se imparassimo qualcosa ma dubito ...

"Super Squirrel":
Inoltre mi chiedo come dovrebbe comportarsi un insegnante davanti ad un bambino che si rifiuta di tenere la mascherina perché magari gli da fastidio? Punterà sulla paura e sull'omologazione sociale? E se non fosse sufficiente?

Ma farà come gli pare, come gli gira sul momento, figurati ... :D

Comunque, basta, io sono stanco, auguri ... :wink:

Cordialmente, Alex

Super Squirrel
"axpgn":
E scusami, caro Super Squirrel, ma "fantomatiche terapie intensive al collasso" non si può proprio sentire ...

Con
"Super Squirrel":
E a proposito di terrorismo, come dimenticare le notizie di bambini/ragazzi intubati e di fantomatiche terapie intensive al collasso che si sono poi rivelate essere false

mi riferisco alla situazione attuale. Questo dimostra quanto detto:
https://facta.news/notizia-falsa/2020/0 ... nti-covid/
Se cerchi troverai anche le notizie dei presunti bambini/ragazzi intubati e le successive smentite/rettifiche.
Della serie "i professionisti della malainformazione"!
"axpgn":
Purtroppo, mi arrivano sempre più testimonianze di gente che è convinta che non sia successo niente, solamente perché non l'ha vissuto sulla propria pelle; gente che è convinta che le immagini dei camion militari con le bare a Bergamo, le abbiano girate a Cinecittà.

Però è svilente dover replicare sempre alle stesse cose... nessuno ha detto che il virus non esiste e nessuno nega che al nord sia accaduto qualcosa di anomalo, ma sinceramente se di pandemia stiamo parlando io mi aspetto una mortalità non dico uniforme, ma quantomeno equiparabile, almeno restando nell'ambito del nord Italia. Invece il fenomeno è stato abbastanza "localizzato", il che mi fa pensare che qualche fattore ambientale abbia giocato un ruolo chiave in tutto ciò. A tal proposito:
https://www.ilgiorno.it/brescia/cronaca ... -1.4339539
Magari è brutto dirlo, ma molte persone sono morte anche perché curate in modo sbagliato, e il divieto da parte del governo di fare le autopsie non ha certo aiutato in tal senso.
"axpgn":
Premesso che la Verità su La Verità scarseggia alquanto ( :wink: ), il problema sui "numeri" sta nel saperli leggere (come sempre) ovvero capire, confrontare, verificare, ecc.
Di numeri fasulli ne vedo pochi, forse perché leggendone tanti (o meglio avendone letto tanti) capisco quello che leggo e non gli do un significato diverso da quello che hanno

Non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma qui stiamo parlando di virgolettati... e non mi pare che l'ISS o il governo abbiano querelato il suddetto giornale o quantomeno smentito la notizia.
Per quanto riguarda la questione dei dati credo che se essi sono falsati in partenza c'è poco da "capire, confrontare, verificare, ecc". Per esempio come facevi ad interpretare correttamente
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2020 ... 6fee2.html
senza la notizia riportata nel precedente post?
"axpgn":
Nel nostro caso abbiamo la questione (fondamentale) se sia giusto e fino a che punto sospendere diritti quando accadono fatti eccezionali;

Lasciamo perdere l'eccezionalità di quello che è stato e concentriamoci sul presente... cosa sta accadendo adesso di così terrificante?
Mi sembra di capire che ritieni più che giustificate le misure adottate, a tal proposito ti chiedo: se avessi un figlio piccolo lo manderesti a scuola (la cui riapertura in alcune regioni è stata già rimandata) con una mascherina per 7 ore?
Inoltre mi chiedo come dovrebbe comportarsi un insegnante davanti ad un bambino che si rifiuta di tenere la mascherina perché magari gli da fastidio? Punterà sulla paura e sull'omologazione sociale? E se non fosse sufficiente?

axpgn
Premesso che la Verità su La Verità scarseggia alquanto ( :wink: ), il problema sui "numeri" sta nel saperli leggere (come sempre) ovvero capire, confrontare, verificare, ecc.
Di numeri fasulli ne vedo pochi, forse perché leggendone tanti (o meglio avendone letto tanti) capisco quello che leggo e non gli do un significato diverso da quello che hanno (per inciso, hai fatto un giro su EuroMOMO? :wink: )

Sullo specifico di alcune cose che affermi avrei da dire ma non ho voglia di scrivere post su post, peraltro senza concludere nulla.

Però l'unica cosa che mi dà fastidio, lo dico francamente, è un modo di fare ormai enormemente diffuso ovvero quello di sostenere un argomento (importante o futile che sia non fa differenza) sminuendone un altro.
Nel nostro caso abbiamo la questione (fondamentale) se sia giusto e fino a che punto sospendere diritti quando accadono fatti eccezionali; una problematica sicuramente importantissima ma non vedo perché non se ne possa discutere senza che si debba giungere a negare il problema anche di fronte all'evidenza.

Purtroppo, mi arrivano sempre più testimonianze di gente che è convinta che non sia successo niente, solamente perché non l'ha vissuto sulla propria pelle; gente che è convinta che le immagini dei camion militari con le bare a Bergamo, le abbiano girate a Cinecittà.
E scusami, caro Super Squirrel, ma "fantomatiche terapie intensive al collasso" non si può proprio sentire ...

Cordialmente, Alex

Super Squirrel
Il quotidiano La Verità riporta il bollettino del 26 agosto:
L'alto numero di decessi, 11, registrati nel bollettino Covid della Regione Veneto comprende soggetti, quasi tutti anziani, morti sul territorio (non in ospedale) negli ultimi giorni, e conteggiati solo oggi. Si tratta in gran parte inoltre di pazienti contagiati dal virus nei mesi scorsi, nel frattempo negativizzatisi, ma che su indicazione del ministero della Sanità vanno registrati comunque come soggetti con infezione da Covid.

E la gente ancora rincorre i vari siti che "danno i numeri"?!
Proviamo a fare un ragionamento sulla scorta di quanto appena letto: trascurando le persone di ritorno dalle vacanze, presumo che buona parte dei test fatti quotidianamente riguardi persone che si recano in ospedale, giusto? A tal proposito non è forse vero che tra i "clienti" degli ospedali abbiamo moltissimi anziani con varie gravi patologie (ictus, tumore, diabete, enfisema, infarto, ecc...)? Tra di loro una certa percentuale risulterà positiva ai test e tra questi una certa frazione sarà poi dichiarata negativizzata. Ebbene, stando alle linee guida, quando queste persone moriranno, entreranno a pieno titolo nelle statistiche da covid. Cosa significa tutto ciò? Significa che con l'aumento dei tamponi, sulla scorta del "chi cerca trova", si stanno assicurando tanto materiale per fare terrorismo mediatico nei prossimi mesi! :wink:
E a proposito di terrorismo, come dimenticare le notizie di bambini/ragazzi intubati e di fantomatiche terapie intensive al collasso che si sono poi rivelate essere false, con buona pace della task force governativa contro le fake news composta da esponenti di quegli stessi quotidiani che queste notizie le hanno pubblicate?!
Riprendendo poi l'argomento "ospedali", secondo voi quanti morti ci sono stati e quanti ancora ce ne saranno per il generale rallentamento delle prestazioni di pronto soccorso e per il rinvio/sospensione di numerosi esami clinici? Senza dimenticare tutte quelle persone che, spaventate dal martellamento quotidiano dei media, preferiscono non recarsi affatto in ospedale, magari sottovalutando l'entità dei propri sintomi.

Inoltre:
"La Verità" ha quindi deciso di chiedere delle precisazioni direttamente all'Istituto superiore di sanità. L'ente ha risposto che il Covid-19"è una malattia ancora in fase di studio (...), non si conoscono bene le conseguenze a lungo termine di questo virus, ed i pazienti contagiati, seppur negativizzati, potrebbero morire dopo diverso tempo comunque per i danni causati dal Coronavirus". Inoltre,"non è certo che i pazienti risultati negativi al tampone abbiano poi totalmente debellato il virus. Il monitoraggio di chi è stato paziente Covid continua anche sul lungo periodo, perché il virus potrebbe fare danni a lungo termine". Questa, dunque, sarebbe la risposta.

Non mi sembra però che si utilizzi lo stesso metro di giudizio anche nell'identificazione dei danni da farmaco. :D

Infine:
L'Istat, aggiunge "La Verità", ha inviato al personale medico dei moduli in parte già compilati, per condurre degli studi epidemiologici."È importante riportare sempre l'informazione, confermata o sospetta, della presenza di Covid-19. Se si ritiene che il Covid-19 abbia causato direttamente il decesso, riportare questa condizione nella parte I, anche se non c'è una diagnosi confermata".


A proposito dei tamponi, tengo a precisare che l'aumento dei positivi coincide praticamente con l'aumento dei test. D'altronde lo avevo già ipotizzato:
"Super Squirrel":
... prevedo un'intensificazione dei tamponi (...) e il gran numero di positivi che ne risulteranno verrà visto come il preludio alla tanto temuta seconda ondata e non semplicemente come la fotografia di una situazione preesistente scarsamente indagata


Spero che questo mio intervento non abbia abbassato troppo il livello della discussione e non abbia arrecato troppo disturbo ai dotti e sapienti che malauguratamente si sono ritrovati a leggerlo.

Capitan Harlock1
Comunque c'è più propaganda che informazione, e di tamponi ne fanno sempre meno, ho l'impressione che anche le statistiche sui morti siano falsificate, dal metodo e anche per volontà

Super Squirrel
[hide="."]Ne sono al corrente, tali perle di democrazia si possono trovare nei regolamenti della quasi totalità dei forum.
Innanzitutto vale la pena sottolineare che spesso per registrarsi e/o accedere ad alcuni siti è necessario accettare delle norme stabilite unilateralmente, dove il "potere contrattuale" dell'utente è praticamente zero, il quale è di fatto costretto a sottostare ad una sorta di ricatto se non vuole esserne escluso. E' vero, i forum sono spazi virtuali privati, ma facendo un confronto con la realtà fisica, non mi sembra che nei negozi, anch'essi spazi privati aperti al pubblico, i negozianti si possano permettere di fare il cavolo che gli pare restando impuniti e senza la possibilità di poter essere giudicati da nessuno.
Inoltre non bisogna dimenticare che i forum, a maggior ragione quelli non amatoriali, costituiscono una fonte di guadagno (banner pubblicitari, mail marketing, etc…), quindi gli utenti, in quanto creatori di contenuti (i quali costituiscono il principale polo di attrazione per visitatori e futuri iscritti) meriterebbero sicuramente un po' di rispetto in più!

Grazie.[/hide]

gugo82
[xdom="gugo82"]@ Super Squirrel: Leggi il regolamento, 4.3, 4.6 e 4.7, e regolati di conseguenza.
Grazie.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.