HELP (267366)
ho una domanda cosa succede se uno studente non paga mai la prima rata universitaria? e poi cosa si intende per prima rata quella effettiva o quella del test d'ingresso?
Risposte
No, non dovresti pagare più nulla.
se invece per esempio uno si iscrive e per esempio paga la prima rata e poi non paga più nulla perchè si ritira ma senza fare domanda di rinuncia agli studi dopo 8 anni decade ma poi cosa succede non mi dire che bisognerebbe pagare le tasse che si sarebbero pagare se uno avesse proseguito normalmente
Si esatto.
grazie per la risposta ma quindi la prima rata è quella effettiva per gli studi, quindi non sarebbe neanche la rata che serve per il test della verifica delle conoscenze.
Comunque se non si paga la prima rata (se per prima rata è intesa quella effettiva degli studi) è come se non ci si fosse mai iscritti
Comunque se non si paga la prima rata (se per prima rata è intesa quella effettiva degli studi) è come se non ci si fosse mai iscritti
Ciao,
la prima rata è la rata chi si paga al momento dell'immatricolazione, che non è quella dei test d'ingresso.
se non si paga non si possono sostenere gli esami.
qualora la dovessi pagare ci sarà una mora.
saluti :-)
la prima rata è la rata chi si paga al momento dell'immatricolazione, che non è quella dei test d'ingresso.
se non si paga non si possono sostenere gli esami.
qualora la dovessi pagare ci sarà una mora.
saluti :-)