Giorno della memoria
Oggi è il giorno della memoria di uno dei crimini più grandi e terribili commessi dall'uomo. Molti sono stati i colpevoli, chi con azioni, chi con indifferenza, moltissime le vittime. Bastano poche immagini, pochi racconti per raccapricciare ognuno di noi. Eppure, ci sono ancora gruppi di persone, non so come chiamarli, se stupidi, ignoranti, incivili, che ancora agiscono, scrivono sui muri, urlano in nome di dittatori, in nome della crudeltà e dell'intolleranza. Come è possibile tutto ciò? Come?
Risposte
Perché la vita, la politica, la storia, sono cose complicate.
Oggi è morto Suharto, che ha ammazzato circa 600.000 comunisti (altre fonti indicano numeri più alti, fino a 2.000.000 di persone, cifra che è stata citata oggi da un telegiornale) con gli USA che guadavano compiaciuti.
Correva l'anno 1966...
http://it.wikipedia.org/wiki/Suharto
Con la deposizione di Sukarno veniva, tra l'altro, assestato un colpo durissimo al gruppo dei cosiddetti "paesi non allineati" (conferenza di Bandung: http://en.wikipedia.org/wiki/Bandung_Conference)
Oggi è morto Suharto, che ha ammazzato circa 600.000 comunisti (altre fonti indicano numeri più alti, fino a 2.000.000 di persone, cifra che è stata citata oggi da un telegiornale) con gli USA che guadavano compiaciuti.
Correva l'anno 1966...
http://it.wikipedia.org/wiki/Suharto
Con la deposizione di Sukarno veniva, tra l'altro, assestato un colpo durissimo al gruppo dei cosiddetti "paesi non allineati" (conferenza di Bandung: http://en.wikipedia.org/wiki/Bandung_Conference)