Geometria, raccordo
Ciao, il mio problema è il segunete: devo riuscire a fare un raccordo.
Vi espongo i miei dati:
- equazione della retta A
- equazione della retta B
le due rette si intersecano.
dall'intersezione il piano viene diviso in 4 quadranti.
riesco a determinare un punto P appartenente al quadrante in cui voglio raccordare le due rette.
- conosco il raggio r del raccordo
Voglio trovare i 2 punti che stanno sulle rette A e B, uno su A e l'altro su B che sono i punti in cui l'arco di raccordo è tangente sia ad A che a B.
Questo è quanto.
Non so se può essere utile...visto che determino il quadrante riesco a determinare anche l'equazione della bisettrice dell'angolo che devo raccordare. Il centro del cerchio su cui giace l'arco di raccordo sta sulla bisettrice.
Quindi:
il centro del cerchio sta sulla bisettrice
il cerchio deve essere tangente alle due rette A e B
il cerchio deve avere raggio r
una volta determinata L'eq. del cerchio devo trovare i punti di intersezione di quest'utlimo con le due rette.
...a parole è facile...
Qualcuno mi aiuta per favore...grazie infinite.
andrea
Vi espongo i miei dati:
- equazione della retta A
- equazione della retta B
le due rette si intersecano.
dall'intersezione il piano viene diviso in 4 quadranti.
riesco a determinare un punto P appartenente al quadrante in cui voglio raccordare le due rette.
- conosco il raggio r del raccordo
Voglio trovare i 2 punti che stanno sulle rette A e B, uno su A e l'altro su B che sono i punti in cui l'arco di raccordo è tangente sia ad A che a B.
Questo è quanto.
Non so se può essere utile...visto che determino il quadrante riesco a determinare anche l'equazione della bisettrice dell'angolo che devo raccordare. Il centro del cerchio su cui giace l'arco di raccordo sta sulla bisettrice.
Quindi:
il centro del cerchio sta sulla bisettrice
il cerchio deve essere tangente alle due rette A e B
il cerchio deve avere raggio r
una volta determinata L'eq. del cerchio devo trovare i punti di intersezione di quest'utlimo con le due rette.
...a parole è facile...
Qualcuno mi aiuta per favore...grazie infinite.
andrea
Risposte
Ho risolto (con Mathcad) il problema del raccordo.
Essendo una soluzione abbastanza lunga (sistema di 8 equazioni),
non mi e’ possibile allegarla qui, ma chiunque fosse interessato
puo’ richiedermela con e-mail.
G.Schgör
Essendo una soluzione abbastanza lunga (sistema di 8 equazioni),
non mi e’ possibile allegarla qui, ma chiunque fosse interessato
puo’ richiedermela con e-mail.
G.Schgör