Forza gravitazionale e legge di Coulomb
Sera! Sono nuovo del sito e vorrei sapere se esiste una formula che lega la forza gravitazionale e la forza elettrica in un'unica legge. Ho cercato un pò nell'Amaldi ma non ho trovato nulla e per internet nemmeno. Vorrei saperlo perchè stavo cercando di trovare una legge descrivente contemporaneamente le due forze. Se non c'è posso postare le mie pseudo considerazioni (probabilmente sbagliate).
Ciao!
Ciao!
Risposte
Ciao
ho letto qualche tempo fa del campo gravitazionale generato da particelle elementari allo zero assoluto, e di come a questo livello energetico, ci sarebbero dei comportamenti ondulatori della materia in base ai quali poter spiegare gli effetti gravitazionali.
Non essendo del mestiere non so esprimermi meglio.
L'articolo era in parte sperimentale in parte teoretico, qul che ho scritto é il senso che ne ho tratto, non necessariamente dev'essere quello giusto.
In ogni caso magari qualcuno di voi ne ha sentito parlare, e può aiutarmi a capire.
grazie
ho letto qualche tempo fa del campo gravitazionale generato da particelle elementari allo zero assoluto, e di come a questo livello energetico, ci sarebbero dei comportamenti ondulatori della materia in base ai quali poter spiegare gli effetti gravitazionali.
Non essendo del mestiere non so esprimermi meglio.
L'articolo era in parte sperimentale in parte teoretico, qul che ho scritto é il senso che ne ho tratto, non necessariamente dev'essere quello giusto.
In ogni caso magari qualcuno di voi ne ha sentito parlare, e può aiutarmi a capire.
grazie
"wedge":
diciamo pure che a quei livelli l'elettomagnetismo classico è già sparito in favore della teoria elettrodebole :p
è tutta una questione di ordini di grandezza. più si sale in energia, più le interazioni (leggi: i campi) si "accoppiano". il difficile è trovare delle segnature di tali accoppiamenti ad energie "ordinarie" (per ordinarie intendo anche quelle degli acceleratori).
Si la mia precisazione non era su quello, quanto sul fatto che molti finiscono per maleinterpretare quelle affermazioni... purtroppo i fisici presumono nella gente comune una conoscenza che questa spesso non ha.
diciamo pure che a quei livelli l'elettomagnetismo classico è già sparito in favore della teoria elettrodebole :p
è tutta una questione di ordini di grandezza. più si sale in energia, più le interazioni (leggi: i campi) si "accoppiano". il difficile è trovare delle segnature di tali accoppiamenti ad energie "ordinarie" (per ordinarie intendo anche quelle degli acceleratori).
è tutta una questione di ordini di grandezza. più si sale in energia, più le interazioni (leggi: i campi) si "accoppiano". il difficile è trovare delle segnature di tali accoppiamenti ad energie "ordinarie" (per ordinarie intendo anche quelle degli acceleratori).
Vorrei puntualizzare una cosa: non si è ancora riusciti ad inquadrare la gravità nell'ambito della teoria quantistica dei campi, tuttavia è perfettamente possibile studiare la teoria classica dei campi in uno spazio tempo curvo (elettrodinamica classica + RG) [Landau-Lifshitz - Teoria dei Campi § 90], piuttosto che quantizzare il campo elettromagnetico e accoppiarlo con le equazioni della RG (credo che Hawking abbia fatto proprio questo)... Se andiamo oltre e vogliamo una teoria tutta quantistica beh li credo inizino i problemi...
Comunque l'elettrodinamica classica (e la legge di Coulomb quindi) è perfettamente integrata nella RG: alla fine la RR è nata proprio attorno alle equazioni di Maxwell e alle loro trasformazioni invarianti.
Ci tenevo a sottolinearlo perché quasi sempre la cosa viene passata, a livello divulgativo, facendo intendere che ci siano problemi nell'unificare l'elettromagnetismo e la gravità, purtroppo il 90% delle persone pensa ci si riferisca all'elettromagnetismo classico quando il problema piuttosto è quantizzare la gravità...
Comunque l'elettrodinamica classica (e la legge di Coulomb quindi) è perfettamente integrata nella RG: alla fine la RR è nata proprio attorno alle equazioni di Maxwell e alle loro trasformazioni invarianti.
Ci tenevo a sottolinearlo perché quasi sempre la cosa viene passata, a livello divulgativo, facendo intendere che ci siano problemi nell'unificare l'elettromagnetismo e la gravità, purtroppo il 90% delle persone pensa ci si riferisca all'elettromagnetismo classico quando il problema piuttosto è quantizzare la gravità...
tenta di unificare i 4 tipi fondamentali di interazione (gravitazionale, forte, debole ed elettromagnetica) ma ci sono proprio problemi per la gravitazionale!!!!
se l'argomento ti interessa prova a cercare GUT (Great unification theory)....magari trovi qualcosa di interessante!!!!
se l'argomento ti interessa prova a cercare GUT (Great unification theory)....magari trovi qualcosa di interessante!!!!
"evariste":
se non ricordo male lessi che einstein fece la teoria sui campi di forze, il cui scopo era quello di unificare tutti i tipi di forze. a questa dovrebbe riferirsi la celebre frase di fermi "una teoria bellissima.. è l'universo che è sbagliato"


se non ricordo male lessi che einstein fece la teoria sui campi di forze, il cui scopo era quello di unificare tutti i tipi di forze. a questa dovrebbe riferirsi la celebre frase di fermi "una teoria bellissima.. è l'universo che è sbagliato"
"Kif_Lame":
[quote="wedge"]non mi stupisce che tu non abbia trovato nulla, la teoria di cui parli farebbe la gioia di tutti i fisici nel mondo.
al momento unificare gravità ed elettromagnetismo è ricerca di frontiera a dir poco.
mettetevi tutti al lavoro allora!!

effettivamente, a sentire il mio prof di fisica ci ha parlato di qeuste cose some "Fisica di frontiera"...
penso che ci si debba ancora lavorare molto...
se hai idee propioni...

ciao
"wedge":
non mi stupisce che tu non abbia trovato nulla, la teoria di cui parli farebbe la gioia di tutti i fisici nel mondo.
al momento unificare gravità ed elettromagnetismo è ricerca di frontiera a dir poco.
mettetevi tutti al lavoro allora!!

non mi stupisce che tu non abbia trovato nulla, la teoria di cui parli farebbe la gioia di tutti i fisici nel mondo.
al momento unificare gravità ed elettromagnetismo è ricerca di frontiera a dir poco.
al momento unificare gravità ed elettromagnetismo è ricerca di frontiera a dir poco.
