Esercizi di chimica..
Mi servirebbero gli svolgimenti di questi due esercizi di chimica..
1) Un'acqua deve essere addolcita con il metodo della calce-soda. Essa viene sottoposta ad analisi, coni seguenti risultati: a) 100ml di essa sono titolati da 42ml di EDTA 0,01M
b) 100ml dopo ebollizione efiltrazione sono titolati con 22ml di
EDTA 0,01M
Supponendo che la durezza temporanea sia da attribuire solamente a CaSO4, determinare i valori della durezza totale, permanete e temporanea in gradi francesi. Dovendo progettare nu addolcitore che operi in 100ml di acqua, si calcoli il dosaggio in g di Ca(OH)2 e Na2CO3.
2) L'analisi di un'acqua ha dato i seguenti risultati(per litro): 109,7mg CaCO3 (sciolto come bicarbonato), 25,8mg MgCO3(come bicarbonato), 8,7mg di CaSO4 e 3,0mg di MgSO4.
Calcola la durezza totale, temp e perm...in gradi francesi.
Ps..mi servono xke domani ho la verifica..nelle formule dei composti i numeri indicano i numerini in basso dopo l'elemento...es: Mg3..significa tre atomi di Mg..
Grazie in anticipo..ciao ciao
1) Un'acqua deve essere addolcita con il metodo della calce-soda. Essa viene sottoposta ad analisi, coni seguenti risultati: a) 100ml di essa sono titolati da 42ml di EDTA 0,01M
b) 100ml dopo ebollizione efiltrazione sono titolati con 22ml di
EDTA 0,01M
Supponendo che la durezza temporanea sia da attribuire solamente a CaSO4, determinare i valori della durezza totale, permanete e temporanea in gradi francesi. Dovendo progettare nu addolcitore che operi in 100ml di acqua, si calcoli il dosaggio in g di Ca(OH)2 e Na2CO3.
2) L'analisi di un'acqua ha dato i seguenti risultati(per litro): 109,7mg CaCO3 (sciolto come bicarbonato), 25,8mg MgCO3(come bicarbonato), 8,7mg di CaSO4 e 3,0mg di MgSO4.
Calcola la durezza totale, temp e perm...in gradi francesi.
Ps..mi servono xke domani ho la verifica..nelle formule dei composti i numeri indicano i numerini in basso dopo l'elemento...es: Mg3..significa tre atomi di Mg..
Grazie in anticipo..ciao ciao