Esempi di manutenzione
salve, stavo studiando la manutenzione in edilizia. Le UNI individuano vari tipi di manutenzione. Mi servirebbero degli esempi in edilizia per fissare meglio i concetti, chi mi aiuta?
- manutenzione a guasto avvenuto = per scelta si agisce dopo che si presenta il guasto
- manutenzione di emergenza = per eventi calamitosi, fortuiti --> credo danni per il terremoto, alluvioni, crolli accidentali
- manutenzione ciclica = viene fatta a scadenze prefissate
- manutenzione predittiva = in base al tempo residuo prima del guasto, in funzione della durabilità
- manutenzione secondo condizione = si fanno dei controlli e da questi si evince l'esigenza di una manutenzione
- manutenzione di opportunità = mentre si interviene su un componente si approfitta e si interviene su un componente collegato --> ho pensato ad esempio nel caso di impianti sotto al pavimento: se devo manutenere l'impianto, approfitto e rifaccio anche il pavimento
- manutenzione migliorativa = porta ad un livello prestazionale diverso da quello iniziale
chi mi può aiutare a trovare esempi adatti al mondo edilizio?
grazie mille
- manutenzione a guasto avvenuto = per scelta si agisce dopo che si presenta il guasto

- manutenzione di emergenza = per eventi calamitosi, fortuiti --> credo danni per il terremoto, alluvioni, crolli accidentali
- manutenzione ciclica = viene fatta a scadenze prefissate

- manutenzione predittiva = in base al tempo residuo prima del guasto, in funzione della durabilità

- manutenzione secondo condizione = si fanno dei controlli e da questi si evince l'esigenza di una manutenzione

- manutenzione di opportunità = mentre si interviene su un componente si approfitta e si interviene su un componente collegato --> ho pensato ad esempio nel caso di impianti sotto al pavimento: se devo manutenere l'impianto, approfitto e rifaccio anche il pavimento
- manutenzione migliorativa = porta ad un livello prestazionale diverso da quello iniziale

chi mi può aiutare a trovare esempi adatti al mondo edilizio?
grazie mille

Risposte
La ringrazio moltissimo!! Gentilissima!
Vediamo se riesco a darti una mano, con 24 anni di insegnamento ai geometri dovrei poterti aiutare almeno un po'
- manutenzione a guasto avvenuto = per scelta si agisce dopo che si presenta il guasto
Sappiamo che i termosifoni sono vecchi, ma decidiamo di cambiarli solo quando si rompono
- manutenzione di emergenza = per eventi calamitosi, fortuiti
Dopo una forte grandinata bisogna risistemare il tetto, anche se era stato rifatto solo da qualche anno
- manutenzione ciclica = viene fatta a scadenze prefissate
La ridipintura degli ambienti, la lucidatura dei parquet, la manutenzione del tetto tutte sono cicliche anche se con tempi diversi
- manutenzione predittiva = in base al tempo residuo prima del guasto, in funzione della durabilità
L'impianto idraulico è vecchio e si presuppone che abbia raggiunto la durabilità prevista inizialmente, prima che si rompa qualche tubo si può rifare. Ma anche il tetto dovrebbe essere rifatto ogni 15/20 anni.
- manutenzione secondo condizione = si fanno dei controlli e da questi si evince l'esigenza di una manutenzione
Le tapparelle hanno una certa età, si fa un controllo per verificare se è necessaria una manutenzione prima che si rompano.
- manutenzione di opportunità = mentre si interviene su un componente si approfitta e si interviene su un componente collegato --> ho pensato ad esempio nel caso di impianti sotto al pavimento: se devo manutenere l'impianto, approfitto e rifaccio anche il pavimento
- manutenzione migliorativa = porta ad un livello prestazionale diverso da quello iniziale
Devo rifare gli infissi. Li sostituisco con quelli a vetro-camera in modo da migliorare la tenuta termica.
Devo rifare un tetto. Inserisco uno strato coibentato per migliorare l'efficienza energetica.
Devo rifare l'intonaco. Inserisco un "cappotto" che migliori l'efficienza termica all'intero edificio.
Può andare?
- manutenzione a guasto avvenuto = per scelta si agisce dopo che si presenta il guasto
Sappiamo che i termosifoni sono vecchi, ma decidiamo di cambiarli solo quando si rompono
- manutenzione di emergenza = per eventi calamitosi, fortuiti
Dopo una forte grandinata bisogna risistemare il tetto, anche se era stato rifatto solo da qualche anno
- manutenzione ciclica = viene fatta a scadenze prefissate
La ridipintura degli ambienti, la lucidatura dei parquet, la manutenzione del tetto tutte sono cicliche anche se con tempi diversi
- manutenzione predittiva = in base al tempo residuo prima del guasto, in funzione della durabilità
L'impianto idraulico è vecchio e si presuppone che abbia raggiunto la durabilità prevista inizialmente, prima che si rompa qualche tubo si può rifare. Ma anche il tetto dovrebbe essere rifatto ogni 15/20 anni.
- manutenzione secondo condizione = si fanno dei controlli e da questi si evince l'esigenza di una manutenzione
Le tapparelle hanno una certa età, si fa un controllo per verificare se è necessaria una manutenzione prima che si rompano.
- manutenzione di opportunità = mentre si interviene su un componente si approfitta e si interviene su un componente collegato --> ho pensato ad esempio nel caso di impianti sotto al pavimento: se devo manutenere l'impianto, approfitto e rifaccio anche il pavimento
- manutenzione migliorativa = porta ad un livello prestazionale diverso da quello iniziale
Devo rifare gli infissi. Li sostituisco con quelli a vetro-camera in modo da migliorare la tenuta termica.
Devo rifare un tetto. Inserisco uno strato coibentato per migliorare l'efficienza energetica.
Devo rifare l'intonaco. Inserisco un "cappotto" che migliori l'efficienza termica all'intero edificio.
Può andare?