Esami

Aristotele2
Salve a tutti sono uno studente della facoltà di Ingegneria a Napoli ovvero l'Università Federico II....volevo chiedere un informazione a chi studia Ingegneria in altre città...Ma a voi gli appelli durante i corsi li mettono??...perchè a me mettono gli appelli solo ed esclusivamente nelle finestre d'esame.....e oltretutto le date sono una dietro l'altra anzi addirittura hanno messo analisi II stesso giorno geometria :shock: e l'altro appello di Geometria stesso giorno di Fisica II e poi il giorno dopo
anche l'appello di Calcolatori.......Quindi ora poichè non sono riuscito a dare Geometria se ne parla il prossimo semestre
cioè a giugno dove si verificherà di nuovo la stessa situazione....

Risposte
Camillo
L'impressione è che non ci provino neanche a coordinare le date e le ore degli esami :-)

vl4dster
appena prima natale ho avuto 4 prove scritte tutte lo stesso giorno, iniziato alle 9, niente pranzo, finito alle 3:30.
ovviamente non erano accavallate, cosi' niente scuse: si fanno tutte.

che organizzazione eh?
(ah, ed erano tutte prove per chi e' in corso, non esami dell'anno passato)

_luca.barletta
"Tipper":
[quote="luca.barletta"] se durante il semestre riesci a non far sovrapporre gli orari di lezione

Cioè, vuoi dire che è possibile che due lezioni di materie dello stesso anno dello stesso corso di laurea si svolgano contemporaneamente?!? E che senso ha?[/quote]

sì, infatti l'anno scorso volevo seguire una materia opzionale del piano ma non ho potuto perchè si sovrapponeva completamente ad una materia obbligatoria; neanche quest'anno sono riuscito ad inserirla nel piano per via di vari vincoli da rispettare... insomma, questi piani di studio sono da ripensare daccapo

_Tipper
"luca.barletta":
se durante il semestre riesci a non far sovrapporre gli orari di lezione

Cioè, vuoi dire che è possibile che due lezioni di materie dello stesso anno dello stesso corso di laurea si svolgano contemporaneamente?!? E che senso ha?

_luca.barletta
non so come funzioni il booking degli esami, però c'è da tenere in considerazione che ci sono poche aule e quindi non riescono a soddisfare tutti i vincoli di non sovrapposizione, basti pensare che qualche volta vengono accorpati corsi diversi in una stessa aula a fare esami diversi; oltretutto i piani di studio sono una jungla, e se durante il semestre riesci a non far sovrapporre gli orari di lezione (miracolo mai visto), non è detto che questo capiti anche con gli appelli

Camillo
"luca.barletta":
Io studio a Milano; la possibilità di avere prove in itinere è a completa discrezione del docente, così come quella di tenere appelli fuori dalle consuete sessioni di esame; da noi viene garantita la non sovrapposizione di esami nello stesso giorno solo nella laurea triennale, nella laurea specialistica invece tutto ciò è affidato alle tue preghiere. L'anno scorso mi capitò di avere 3 esami lo stesso giorno, di cui 2 nella stessa fascia oraria... ho dovuto fare una scelta.

Mi sembra una cosa allucinante ! Ma non possono coordinarsi tra loro ?

_Tipper
Allora posso ritenermi veramente fortunato... :-D

_luca.barletta
Io studio a Milano; la possibilità di avere prove in itinere è a completa discrezione del docente, così come quella di tenere appelli fuori dalle consuete sessioni di esame; da noi viene garantita la non sovrapposizione di esami nello stesso giorno solo nella laurea triennale, nella laurea specialistica invece tutto ciò è affidato alle tue preghiere. L'anno scorso mi capitò di avere 3 esami lo stesso giorno, di cui 2 nella stessa fascia oraria... ho dovuto fare una scelta.

_Tipper
Io studio Ingegneria Informatica a Siena, durante i corsi non ci sono appelli, ci possono essere le prove in itinere, ma questo è un altro paio di maniche... Per quanto riguarda gli appelli in contemporanea, può succedere di mettere due appelli alla stessa ora dello stesso giorno, ma solo se questi riguardano materie di anni diversi, oppure materie che sono una propedeutica dell'altra, altrimenti non mi pare una cosa giusta...

matematicoestinto
Nella tanto criticata Uni di Palermo non è affatto così:
Io sono del primo anno e ho seguito tutte e 4 le materie previste, dopo 3 mesi abbiamo fatto le prove in itinere, che hanno solo un valore orientativo per molti insegnanti, mentre per altri contribuiscono in percentuale variabile al voto;

Dopo la fine delle lezioni del primo semestre ci sono state le prove finali 4 in una settimana; ma non sei obbligato a farle, ci sono altri 2 appelli per ogni meteria a Febbraio.

Io sono stato un po' masochista e ho fatto tutte le prove finali, ma adesso sto pasando quasi un mese di risposo meritatissimo.

Spero che le cose da te cambieranno, perchè mi sembra un po' troppo stressante

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.