Domanda per "professionisti"
Che software(e su che os) usate nel vostro lavoro voi persone + esperti di me in matematica e che lavorate(sia ricerca o altro)??
Ciauz
Ciauz
Risposte
"Luca.Lussardi":
Io uso carta e matita....
Quelle anch'io, con anche pennarelli e lavagna.
Ma la domanda riguardava i software e quindi non li ho messi in elenco.
"Luca.Lussardi":
Io uso carta e matita....
io penna...la matita mi è lenta per scrivere...
Sei un vero analista....
Io uso carta e matita....
non sono un pro, ma uso tutto tranne excel.
Io uso un po' di tutto a seconda di quello che devo fare e di quello che so usare.
Principalmente MatLab, che conosco ancora poco, ma serve molto ed è potentissimo.
Meno Mathematica, che purtroppo conosco molto meno, ma sul calcolo simbolico è quasi indispensabile.
Occasionalmente uso anche Cabri (sia 2D che 3D) che conosco benissimo, ma servono in poche occasioni.
Per quel che riguarda il sistema operativo sulla scrivania ho due computer: un Dell con Windows XP ed un Apple con Mac OS X vecchiotto, scartato dall'ufficio grafico.
Mi è utile perché lo conosco molto meglio (quindi certe cose che non so far bene su Windows le faccio con quello) ed ha incorporato Grapher, una specie di calcolatrice grafica con un rapporto fra facilità d'uso e risultati ottenibili estremamente vantaggioso.
Principalmente MatLab, che conosco ancora poco, ma serve molto ed è potentissimo.
Meno Mathematica, che purtroppo conosco molto meno, ma sul calcolo simbolico è quasi indispensabile.
Occasionalmente uso anche Cabri (sia 2D che 3D) che conosco benissimo, ma servono in poche occasioni.
Per quel che riguarda il sistema operativo sulla scrivania ho due computer: un Dell con Windows XP ed un Apple con Mac OS X vecchiotto, scartato dall'ufficio grafico.
Mi è utile perché lo conosco molto meglio (quindi certe cose che non so far bene su Windows le faccio con quello) ed ha incorporato Grapher, una specie di calcolatrice grafica con un rapporto fra facilità d'uso e risultati ottenibili estremamente vantaggioso.
io al momento uso octave, maxima e R
Secondo me Mathematica è un'ottimo software a livelli abbastanza alti.. Un pò + giù c'è Derive, ma secondo me sono entrambi validi anche per ottenere risultati professionali.