Disegnare funzioni e grafici in maniera professionale
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su come disegnare grafici e funzioni in maniera professionale per incollare poi il tutto su tesi.
Ad esempio i grafici di pagina 7 di questo documento http://www.cs.unc.edu/~anderson/papers/rtas06a.pdf sono fatti con un soft che credo sia abbastanza diffuso dato che ho visto molti stili praticamente identici...
Chiedo lumi a voi! In rete si trova qualcosa (magari da unire all'uso di LaTex), però magari sapete già su cosa orientarmi, magari c'è una sorta di standard "de facto"...
Grazie!
Ad esempio i grafici di pagina 7 di questo documento http://www.cs.unc.edu/~anderson/papers/rtas06a.pdf sono fatti con un soft che credo sia abbastanza diffuso dato che ho visto molti stili praticamente identici...
Chiedo lumi a voi! In rete si trova qualcosa (magari da unire all'uso di LaTex), però magari sapete già su cosa orientarmi, magari c'è una sorta di standard "de facto"...
Grazie!
Risposte
Grazie a tutti, proverò!!!
"desko":
Hai un link per linkscape?
Non lo conosco e cercando nelle mie abituali risorse di software non lo trovo. Grazie.
Perché si chiama Inkscape, non Linkscape...
Comunque ecco un link: http://www.inkscape.org/
"Luca.Lussardi":
Per le figure fatte a mano libera puoi usare xfig se sei sotto linux, cose analoghe se sei su windows, linkscape se sei su mac. Per i grafici di funzioni ci sono tanti software gratis che te li fanno, basta che poi esporti il jpeg e lo converti in eps.
Hai un link per linkscape?
Non lo conosco e cercando nelle mie abituali risorse di software non lo trovo. Grazie.
Sempre su Mac per i grafici la cosa più comoda è usare Grapher, un'utilitì già compresa nel pacchetto del sistema operativo.
Mi sembra il miglior compromesso possibile fra facilità d'uso e potenza.
Io ho usato Origin
Per le figure fatte a mano libera puoi usare xfig se sei sotto linux, cose analoghe se sei su windows, linkscape se sei su mac. Per i grafici di funzioni ci sono tanti software gratis che te li fanno, basta che poi esporti il jpeg e lo converti in eps.